Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Il mio primo 130 polini - consigli

  1. #1
    L'avatar di mordo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    cesena
    Età
    44
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Il mio primo 130 polini - consigli

    E' il mio primo post, anche se vi seguo da tempo ...e il mio primo 130 anche se l'età non è più giovanissima ;), volevo avere qualche consiglio sulla configurazione alla quale ho pensato:

    Corsa 51mm
    Alesaggio 57mm
    130cc polini testa racing nuovo di scatola
    albero motore rms
    campana 24 72 DD newfren
    carburo 28 PHBH
    collettore dritto polini Ø28
    marmitta gf progect speed race pro

    Fasi:
    Aspirazione 126*+68*=194*
    Travaso 125*
    Scarico 186*

    Spero di aver postato nella sezione giusta
    Grazie in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mio primo 130 polini - consigli

    Citazione Originariamente Scritto da mordo Visualizza Messaggio
    E' il mio primo post, anche se vi seguo da tempo ...e il mio primo 130 anche se l'età non è più giovanissima ;), volevo avere qualche consiglio sulla configurazione alla quale ho pensato:

    Corsa 51mm
    Alesaggio 57mm
    130cc polini testa racing nuovo di scatola
    albero motore rms
    campana 24 72 DD newfren
    carburo 28 PHBH
    collettore dritto polini Ø28
    marmitta gf progect speed race pro

    Fasi:
    Aspirazione 126*+68*=194*
    Travaso 125*
    Scarico 186*

    Spero di aver postato nella sezione giusta
    Grazie in anticipo
    ciao e benvenuto ti invito a presentarti in piazzetta cosicchè possano darti il benvenuto come si deve anche gli altri

    così a colpo d'occhio la configurazione è buona(per le fasature lascio la parola a chi ne sa di piu')...avrei dei dubbi sull albero motore pero'...siccome vuoi fare un motore che di turistico ha ben poco , io fossi in te andrei su un albero con piu' garanzie...per carità , non penso che gli alberi RMS siano così pessimi , ma per quello che vuoi fare tu io ci metterei un piaggio originale anticipato , o un mec-eur , o altra roba di buona qualità...ma RMS te lo sconsiglierei...l'albero secondo me deve essere l'ultima cosa su cui risparmiare

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il mio primo 130 polini - consigli

    vorrei sapere se tu vuoi fare un motore turistico o qualcosa di potente,io dico che il 28 è esagerato,mettici un bel 24 che con il 130 polini se tarato bene può dare anche di più del 28 con consumi ridotti.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il mio primo 130 polini - consigli

    come fasi cilindro vai bene...
    fase di aspirazione io non andrei oltre i 190 ripartiti in 120 in anticipo e 70 di ritardo...
    la marmitta credo che sia di indubbia qualità (anche se non la conosco) ma io monterei ad occhi chiusi (se la devo comprare) la silent....
    il dell'orto phbh 28 è un carburo ottimo e relativamente semplice da settare...
    quoto sparutapresenza su quello che concerne l'albero; valuta altro, io monterei l'ets visto che se farai tutto bene viene fuori una bella bestiola...poi di alberi ce ne sono tanti buoni basta avere i soldi.
    e la frizione?
    -memento audere semper-

  5. #5
    L'avatar di mordo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    cesena
    Età
    44
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mio primo 130 polini - consigli

    Si in effetti di alberi motori ce ne sono di migliori :) ma se devo scegliere per un mazzucchelli preferisco l'RMS che è piu economico, al max potrei optare per un albero ETS che ha il cono da Ø20.

    Per la frizione sinceramente non ci ho ancora pensato, forse perchè mi preoccupa meno, in fondo non devo fare gare di accellerazione o altro l'importante è che nn slitti :)

    Sto valutanto anche la campana della polini in alluminio la 21/62 DD che è un pelo piu lunga della 24/72

    Qulacuno sa dirmi una taratura base per il 28 PHBH con questa configurazione ???

    Thanks ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •