Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Colori Originali PX200E 84

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Colori Originali PX200E 84

    Buongiorno a tutti,
    ho una vespa px200e immatricolata nell'84. Non sono il primo proprietario e l'ho comprata con questo colore.
    http://img571.imageshack.us/img571/1117/p6070002.jpg
    http://img210.imageshack.us/img210/5896/p6070003.jpg

    Il telaio inizia con vsx1t.

    Vorrei sapere se, secondo voi, è il colore originale (ma non penso) o è stata riverniciata.
    Vorrei registrarla al FMI come vespa storica per ottenere i vantaggi sull'assicurazione ecc...
    Nel caso sia riverniciata mi aiutate a capire tra quali colori dovrei scegliere per riverniciarla? E i vari passaggi necessari per ottenere una bella vespa (come) nuova fiammeggiante?
    Grazie a tutti,
    Davide

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Wink Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Citazione Originariamente Scritto da funkydavide Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    ho una vespa px200e immatricolata nell'84. Non sono il primo proprietario e l'ho comprata con questo colore.
    http://img571.imageshack.us/img571/1117/p6070002.jpg
    http://img210.imageshack.us/img210/5896/p6070003.jpg

    Il telaio inizia con vsx1t.

    Vorrei sapere se, secondo voi, è il colore originale (ma non penso) o è stata riverniciata.
    Vorrei registrarla al FMI come vespa storica per ottenere i vantaggi sull'assicurazione ecc...
    Nel caso sia riverniciata mi aiutate a capire tra quali colori dovrei scegliere per riverniciarla? E i vari passaggi necessari per ottenere una bella vespa (come) nuova fiammeggiante?
    Grazie a tutti,
    Davide
    Ciao, credo sia riverniciata...complimenti per la bella vespa. Mi sembra "sana". Purtroppo quel colore non mi pare essere del 1984. Potrresti provare il metodo CIF/diluente nitro n un punto interno del cofano, ad es., per vedere quale era il suo colore in origine. Personalmente la rifarei tale. In alternativa puoi consultare il database e farla di un colore previsto per il 1984..
    Per il R.S. credo debba essere di un colore comunque previsto per l'anno di produzione.
    Spero di esserti stato utile. Anche io ho una px200e targata SV

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Per curiosità, è possibile sapere quanto ti è costata?
    Tra l'altro noto che la sella non è originale e per il R.S. è richiesta...
    ciao

  4. #4

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Nel database non ho trovato niente di utile.
    Ma su internet ho trovato diversi colori e volevo sapere se erano corretti. Appena torno a casa ve li scrivo!

    Mi piacerebbe rimetterla a posto investendoci non troppo.
    Vorrei riverniciarla e mettere i pezzi originali per garantirmi l'iscrizione al FMI.
    mi aiutate per favore??????

  5. #5

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Dici che la sella è stata sostituita?
    Com'è fatta quella originale?
    ...il mio intento è quello di riportarla, per quanto possibile, al suo anno di nascita... ;)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Colori del 1984: rosso fed 5000M, antracite metallizzato 8004M, bianco 1001M.
    La sella va come quella in foto e dovresti farla riverniciare; dai punti in cui è graffiata la vernice sembra bianca.
    Bellissima vespa!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Il colore non i pare originale..

    La sella ha la forma originale della px serie NON arcobaleno, ma è probabilmente una riproduzione, perchè in origine non c'era quella enorme scritta PX.

    La tua vespa, come la mia che è del 1985), è stata immatricolata molto successivamente all'anno di produzione. Infatti già dall'83 era uscita la PX arcobaleno.
    Quindi la tua dovrebbe essere un 82 pari pari. Hai 2 strade
    o cerchi il modo di attestare che l'anno di costruzione è precedente all'84 e quindi scegli uno dei colori presenti sulla PX200E del 1982, oppure tieni conto dell'anno di immatricolazione 1984 e tieni presente i colori della serie arcobaleno.

    La mia è stata verniciata con un colore carta zucchero della Px arco. ed è stata accettata alla FMI senza alcun problema.

    Questi sono i colori dall'82

    rosso 5003M; grigio azzurro metallizzato7002M; sabbia 3002M
    max meyer


    Nicola

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Citazione Originariamente Scritto da funkydavide Visualizza Messaggio
    Vorrei registrarla al FMI come vespa storica per ottenere i vantaggi sull'assicurazione ecc...
    Ciao, benvenuto!
    Piu che per le quotate motivazioni DEVI iscriverla al Registro Storico per poter circolare perchè da Ottobre 2011, in TUTTA la Lombardia, c'è il blocco totale per sempre dei veicoli 2 tempi euro 0....blocco evitabile solamente con iscrizione a motoclub + Registro Storico

  9. #9

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ciao, benvenuto!
    Piu che per le quotate motivazioni DEVI iscriverla al Registro Storico per poter circolare perchè da Ottobre 2011, in TUTTA la Lombardia, c'è il blocco totale per sempre dei veicoli 2 tempi euro 0....blocco evitabile solamente con iscrizione a motoclub + Registro Storico
    Yes...infatti è il motivo principale per cui lo faccio! ;)

  10. #10

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Penso che alla fine la farò rosso cina 5002M...
    Gli altri colori non mi gasano molto...anche per il rosso in realtà ne avrei preferito uno più brillante.

    Spero che in questi giorni un mio amico possa smontarmela, perchè io sono totalmente ignorante in fatto di motori...e smontare senza capire niente non mi pare il modo corretto di procedere in questo caso.

    Eventualmente, nella mia zona, conoscete qualcuno che possa aiutarmi in qualche parte del restauro? ho già trovato un sabbiatore a trezzano che dicono sia bravo ed onesto. ma per le altre operazioni, come la verniciatura e il rimontaggio, non saprei a chi rivolgermi..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Citazione Originariamente Scritto da funkydavide Visualizza Messaggio
    Penso che alla fine la farò rosso cina 5002M...
    ..
    Se il colorificio a cui ti rivolgi non vende Maxmayer/PPG, dagli il codice piaggio PIA2/4. da questo loro ti faranno la vernice con le basi della marca che usano.

  12. #12

    Riferimento: Colori Originali PX200E 84

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se il colorificio a cui ti rivolgi non vende Maxmayer/PPG, dagli il codice piaggio PIA2/4. da questo loro ti faranno la vernice con le basi della marca che usano.
    Grazie mille. Quanta vernice dovrò acquistare? Un'idea del prezzo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •