ciao gennymac, non è che la tua domanda sia di facile risposta, anzi diciamolo sin dall'inizio: ridurre consumi o lasciarli quasi invariati e aumentare le prestazioni è difficile.
Secondo la tua richiesta la cosa più facile tecnicamente sarebbe quella di aumentere la cubatura. Nel tuo caso un pistone di diametro veramente superiore non puoi farlo. Ti resta solo di montare un albero con corsa piu lunga o spinotto disassato per arrivare allo stesso scopo. Se vai per questa strada devi ritocare la testata e controllare accuratamente il valore di squish.
In realtà cosa vorresti ottenere sarebbe un motore con un rendimeto più elevato, praticamente un motore che utilizza al meglio la benzina che gli arriva. La prima cosa da fare per arrivare a ciò è la messa a punto.
Quindi: controllo dello squish, della compressione, valore dell'anticipo, carburazione corretta ecc...
poi si dovrebbero ottimizzare e smussare un po' tutti gli angoli brutali che ci sono tra collettore di aspirazione e ammissione carter, tra cilindro e base carter. Ma francamente in un motore che gira così basso tutti questi ultimi lavori non è che ti faranno ottenere dei miglioramenti realmente apprezzabili. Certo che se un giorno devi aprire i carter per un motivo o un altro allora è meglio farli.
considerando che sei abbastanza soddisfatto del tuo motore non mi butterei in questa impresa.
Riguardo i rapporti polini:
le campane polini sono bellissime ma sono un po' più delicate di quelle "standard". Per chi ha un attitudine a ridurre tutto in assoluti ( un po' più delicate = non affidabili ) cerchi di risettare il proprio modo operazionale. Un po' significa un po'.
Però devi utilizzarle assolutamente con i dischi polini in alu. Se no questo po' meno si trasforma in molto meno affidabili.
Poi queste campane non hanno parastrappi e quindi sono un po' brusche, ed essendo a denti dritti sono più rumorose delle elicoidali.
Il solo vero vantaggio delle polini ( il peso lo è senz'altro sulla carta, ma in pratica non è che togliendo quel peso si abbia chissa che incremento...) è quello della rapportatura che la trovo personalmente molto azzeccatta.
La 23/60 è il mio raporto favorito per ET3 con elaborazioni di base come quella che hai tu e con un utilizzo urbano e qualche scampagnata. però è più rumorosa di una quasi equivalente elicoidale e ciò in un motore calmo da noia. Almeno personalmente mi da fastidio.
La 24/58 è pure molto bella ma lunghetta, buona se devi tenere una velocità altina media per molti chilometri. Ma perdi di nervosità alla partenza e nelle salite. Con un rapporto più lungo perdi sempre inevitabilmente della coppia.
E considera seriamente di accontentarti di quello che hai che forse è molto vicino a ciò che hai bisogno.
saluti
max