Salve a tutti, da poco ho acquistato questa primavera, di cui posto qualche foto. L'ho già smontata per la sabbiatura: ne ha bisogno!!
Salve a tutti, da poco ho acquistato questa primavera, di cui posto qualche foto. L'ho già smontata per la sabbiatura: ne ha bisogno!!
Ora un paio di domande:
1. nella foto dove è inquadrata la zona dei numeri di telaio, si può notare che il foro per il gommino è stato tappato con della saldatura, che poi non è stata molata: potete darmi la distanza dall'altro foro in modo che possa rifarlo?
2. ho notato che la saldatura che c'è nella zona dei numeri di telaio è solo lì, ovvero non si estende ad altre zone tale che io possa pensare che sono stati cambiati i numeri. Tanto è vero che la saldatura, come già dicevo, non è stata assolutamento camuffata con una spianatina!!
3. cmq, vi tornano le posizioni dei numeri di telaio e IGM?
4. Come si toglie il parafango dalla forcella? io l'ho tolto, ma non con troppa grazia!! Vorrei saperlo, perchè il mio metodo non è valido, evidentemente, con il parafango verniciato!! Devo togliere la sede dei cuscinetti per metterlo??
5. dovendo portarla a sabbiare, quali accorgimenti mi consigliate di avere???
Grazie a tutti
Luca
![]()
di che colore sara' verniciata .......
In origine era bianca...
a me piace molto anche il grigio....
...boh....!!!
Sicuramente o bianca o grigia.
Anzi...grigia!!!
GRIGIA!!!
![]()
Buon lavoro !!!! ......
.
.
.
.
.
.
.
50 Special del 70
Piccolo Grande BOLIDE ......
......
Ooops!!!
Domanda molto importante: dovendola reimmatricolare, il telaio è vma2t 080xxx mentre il motore è vma2m xxxxxx, ovvero numero completamente diverso da quello del telaio. Potrebbero farmi delle osservazioni da pregiudicare la pratica??
Grazie
![]()