Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: problema sella 150 sprint '65

  1. #26
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problema sella 150 sprint '65

    Citazione Originariamente Scritto da cmax24 Visualizza Messaggio
    salve a tutti devo iscrivere la mia vespa all fmi ma ho un dubbio sulla sella... la sella di serie è quella singola o quella lunga con apertura a bottone e con una fascia al centro??... leggendo qua e la alcuni dicono che sia quella singola di serie mentre altri quella lunga

    Sulla scheda tecnica omologativa (la trovi nella sezione download) sia la sprint che la sprint veloce sono riportate con la monosella, senza cuscino passeggero.

    Che poi la maggior parte siano state vendute con la sella biposto credo sia pacifico.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #27

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    riace
    Età
    32
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema sella 150 sprint '65

    si il colore non è il suo ma non è quello il problema l importante è che non sia colorata con fantasie su questo ne sono sicurissimo al 100%... comunque il mio vespa club mi presta la sella monoposto quindi adesso vado sul tranquillo grazie a tutti ragazzi

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema sella 150 sprint '65

    Citazione Originariamente Scritto da cmax24 Visualizza Messaggio
    si il colore non è il suo ma non è quello il problema l importante è che non sia colorata con fantasie su questo ne sono sicurissimo al 100%... comunque il mio vespa club mi presta la sella monoposto quindi adesso vado sul tranquillo grazie a tutti ragazzi
    Bhè oddio se vuoi fare l'iscrizione FMI il fattore colore non è che sia proprio un particolare del tutto irrilevante........anche perchè la sprint veniva proposta nella sola colorazione azzurro metallizzato, mica rosso, bianco o verde.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #29

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    riace
    Età
    32
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema sella 150 sprint '65

    si si ne sono venuto a conoscienza dopo ma l iscrizione non verrà bloccata per il colore... poi contattai gia un esaminatore e mi disse che la potevo fare di che colore volevo basta che non sia qualcosa che in quei tempi non esisteva e che non ci siano fantasie o optional... anche il mio vespa club dice la stessa cosa... l unica cosa che forse, ma non è detto, è che per il colore non riceverò la targa d'oro

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema sella 150 sprint '65

    Citazione Originariamente Scritto da Orco Visualizza Messaggio
    Un mio carissimo amico gira con un GL nero! Con tanto di targetta FMI! Non mi capacito
    hanno passato questa GL, figuriamoci se non fanno passare una piu' "normale" Sprint bianca......
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: problema sella 150 sprint '65

    Ciao a tutti,
    ritiro su questo post per qualche chiarimento,
    assodato che la 150 sprint inzialmente usciva con la sella marchiata Aquila Continentale (se non si voleva la singola con portapacchi),
    e in rete ci sono poche foto/testimonianze di come era esattamente fatta, ma molti annunci di selle rifatte in modi diversi ,mi chiedo:
    -la sella deve avere il bordo bianco?
    -la targhetta sta posizionata al centro o in basso appena sopra il bottone cromato?
    -le fibie della cinghia vanno rotonde o squadrate?
    -qualcuno ha acquistato una riproduzione (e dove) rimanendo soddisfatto?
    -la sella è identica a quella che montavano le 180ss?


    grazie a chi mi toglierà questi dubbi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •