Lo spessore della gommapiuma è molto basso.. circa 1 cm, anche meno.
Se ti servono le misure posso fartele avere... con calma!![]()
Lo spessore della gommapiuma è molto basso.. circa 1 cm, anche meno.
Se ti servono le misure posso fartele avere... con calma!![]()
Davvero molto gentile Dario mi sono fatto l'idea, Se mi daresti anche le misure sarebbe il massimo, Aspetto con calma.
Se dici che lospessore della gommapiuma è di circa 1 cm adesso capisco perchè tutti affermano che la gobbino è tanto scomoda.
Un'altra domanda, nella parte posteriore non ci va nessuna imbottitura?Grazie di nuovo
ne ho usata una da due cm, tagliata seguendo il
telaio. una volta rimessa la fodera si sagoma da sola.
non è un lavoro da tappezziere ma non è male.
ciao.le gommapiuma per la gobbino sono 3:gobbino,seduta e una posteriore(molto sottile) incollate con colla spray.
foto del ricambio,circa 10 euro,trovata su un sito di ricambi vespa.
le misure non le so,mi spiace.
questa invece e' una mia sella smontata dove si puo vedere come e' fatta la gommapiuma sottile posteriore:
questa e' l'altezza della gommapiuma-seduta...non mi sembra 1 cm,direi 2 o 3 cm:
(sella originale mai montata,intonsa)
....esistono gommapiume piu o meno morbide o rigide,i cm di spessore potrebbero dipendere anche dalla densita' .
bisogna fare delle prove,purtroppo, e rimontare bene la fodera non sara' uno scherzo.
Larasa, le tue foto mi stanno facendo capire ancor più come devo procedere.
In pratica alla sagoma della gobba della mia sella manca un'ulteriore rivestimento di circa mezzo cm che prosegue nel telaio
infine mi sembra di vedere che la gommapiuma per la parte anteriore sia almeno due cm
Perdona la sfacciataggine, non avresti altre foto del restauro che hai fatto?
Grazie a tutti mi state aiutando davvero a risolvere la questione
Scusate ecco le foto di Larasa dei particolari :