Citazione Originariamente Scritto da baldonifra Visualizza Messaggio
L'acqua e cif strofinando energicamente si tingono un pò di rosso, ma mi sorge il dubbio che sia la vernice originale a venire via e non quella della ripresa, prima di insistere, chiedo consiglio su come procedere; anche perchè ho fatto alcune prove sul parafango davanti che è messo peggio di tutto, e la suddetta vernice data a pennello, viene via molto meglio grattandola con delicatezza con la punta del trincetto. E' una soluzione da considerare?
in ultimo ho notato che ha due diversi titpi di leve freno, sapreste dirmi quale delle due è l'originale? la vespa è un ET3 del 1981 con documenti originali, e chilometri (a detta del precedente proprietario) originali.
L'ho acquistata con la ferma intenzione di farci un conservato, la più la guardo e più quella botta sullo scudo lato SX mi fà pensare.....
Se non ne fai un conservato vengo a casa tua e te la porto via perche' non la meriti
Scherzi a parte, ottima vespa. E' la gemella della mia, stesso anno, stesso colore:
http://old.vesparesources.com/le-nos...la-befana.html

Al momento e' in restauro:
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post751007

Per rispondere ai tuoi quesiti:
-la botta sullo scudo anteriore e' facilmente sistemabile da un buon carrozziere agendo localmente, senza smontare nulla. Se il parafango e' molto rovinato fattelo sistemare dal carrozziere contestualmente allo scudo. Il colore e' un pastello, facilmente sfumabile.
-la leva giusta e' quella col pallino grosso, lato marce
-non insistere troppo col CIF: dove hai le pennellate piu' evidenti passa con una pezza imbevuta con acetone: si levera' soltanto il colore non originale. Non eccedere e fai piccole parti per volta.