Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Dopo chiusura del motore..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Question Dopo chiusura del motore..

    Ciao ragazzi..
    Questa mattina il meccanico ha appena finito di chiudere il motore della mia special 4 marce!!
    Prima che apriva, la frizione andava una meraviglia, e il cambio marce era morbido!
    Dopo aver aperto il motore, e averlo richiuso, è stato una giornata intera senza olio.
    Oggi sono andata a ritirarla!! mi ha caricato i carter con l'olio ( non sò quale ) ed ecco che iniziano i primi problemi!
    - Frizione che slitta
    - Cambio marce duro!!
    - a motore caldo noto una piccola perdita di olio dai carter
    Il meccanico mi ha detto che all'inizio è normale tutto ciò!
    Consigli?

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Piazza
    Età
    47
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Prova a scaricare un po' di olio dal tappo del carter. Magari ne' ha messo oltre il giusto e la frizione risulta completamente ammollo.

    Quando il motore e' caldo , l'olio dilata ed esce dallo sfiato posto dietro l'ammortizzatore. Il cambio e' duro perche' c'e' troppo olio.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Esatto!!! ho notato che l'olio fuoriesce dal lato ammortizzatore!
    Domani provo a toglierne un pò :D

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    ciao, la perdita d'olio non ci deve essere, il cambio probabilmente è duro perchè è stata montata una frizione 4 dischi, e la frizione stessa slitta al 99% perchè ha messo un olio sbagliato....

    direi che il tuo meccanico potrebbe benissimo cambiare professione dato che non sa proprio da dove cominciare
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    La frizione è una 3 dischi!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Ragazzi.. dopo che sono uscito da scuola e portato la vespa a casa, ho tolto la vite del carico ( non scarico ) dell'olio, è da li usciva l'olio!!! ( il motore era caldo )
    è normale?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Citazione Originariamente Scritto da Cirogrande Visualizza Messaggio
    Ragazzi.. dopo che sono uscito da scuola e portato la vespa a casa, ho tolto la vite del carico ( non scarico ) dell'olio, è da li usciva l'olio!!! ( il motore era caldo ) è normale?
    Fallo uscire finchè non esce più e richiudi il tappo.....e quello è il livello giusto...

    Per il resto è da vedere..
    primaveraET3

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    ciao
    non leggo neanche il resto del post ma dato che paghi portala indietro e quando dice che è normale sputagli in faccia e digli che di ladri ce ne sono gia abbastanza .
    prova a chiedere se dovessero fare cosi con la sua macchina quando va a ritirarla cosa direbbe .

    ora leggo il resto

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    meccanici ladri..... 30 euro all'ora eeeeeee ,non è il primo che si sente in vari forum che dicono:

    la frizzione si deve assestare (per guadagnare tempo) intanto 60-70 euro se li prendono ,

    il bello è che poi x riperare il danno ci mettono 2 settimane e chiedono il 50% in +della spesa -

    scusate lo sfogo ,ma guadagnare sulle spalle di chi non sa è facile

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Ragazzi.. la frizione mi slitta sempre un pò con il 20W50!!
    Cambio olio? oppure frizione da cambiare?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Ma chi ti ha detto di mettere il 20W50? Potrebbe essere un semisintetico, per motore 4t, quindi potrebbe avere additivi antiattrito...che per la frizione della Vespa, che funziona appunto per attrito non è adatto. Vai al Brico-Self-Obi-Bricoman-LeroyMarlin-Castorama-Consorzio Agrario e pigliati una bella boccia di SAE 30!
    Io mi sto trovando bene con questo: MTX : Castrol Moto e costa uguale al Garden 4T



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    roma
    Età
    45
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dopo chiusura del motore..

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ma chi ti ha detto di mettere il 20W50? Potrebbe essere un semisintetico, per motore 4t, quindi potrebbe avere additivi antiattrito...che per la frizione della Vespa, che funziona appunto per attrito non è adatto. Vai al Brico-Self-Obi-Bricoman-LeroyMarlin-Castorama-Consorzio Agrario e pigliati una bella boccia di SAE 30!
    Io mi sto trovando bene con questo: MTX : Castrol Moto e costa uguale al Garden 4T

    Ciao ,
    il mio meccanico vuole mettermi il Motul dice che equivale al SAE 30 della castrol ......mmmmmmmmm

    Che dite ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •