Ragazzi.. ho tolto il tappo del carter di scarico per far fuoriuscire l'olio, e ne ho fatto scorrere circa 15ml.
Tolto il tappo di carico, l'olio non fuoriusciva più da lii ( quindi credo sia arrivato al livello giusto )
Metto in moto, e vado a farmi un giro. Piccoli miglioramenti.. ma la frizione in salita slitta sempre un pò, e la goccia di olio dal carter la perde sempre ( di questo non ne faccio un dramma )
ciao, io fossi in te la riporterei dal meccanico a sistemarla visto che è stato lui a farti il lavoro, se la frizione slitta non credo sia solo un problema di olio.
![]()
Ragazzi.. una piccola domanda:
Il meccanico mi ha cambiato anche le fasce del pistone.. ci vuole un piccolo rodagio?
Ho già percorso circa 30 KM, con miscela 2% senza superare i 30/35 kmh!!
Cambiato olio con un 20W50 ( quello che avevo prima )
Dopo una 10 di km, ho iniziato a sentire dei miglioramenti!
Ma se metto la 4a ai regimi bassi, e accellero a manetta si sente sempre il motore che alza di giri senza aumentare di velocità!
È normale: è rimasto nella frizione un poco dell'olio vecchio che fa slittare quando il motore è sotto grande sforzo .
io prima di cambiare olio do una pulitina all'interno conbenzina ma tranquillo non c'è problema . Da adesso il problema lo sentirai sempre meno.