Tutto giustissimo quello che hai detto, però ti parlo per conoscenza diretta...
Ho un Ducati al quale ho messo come terminali degli Zard, sono omologati! questo perchè?
Perchè la legge dice che i dati del libretto possono discostarsi dalla verità di una minima percentuale ( per esempio, un mezzo può uscire più o meno potente), quindi l'aumento insignificante di coppia e potenza e di db che porta la sostituzione dei soli terminali non va oltre questa percentuale..
Però il problema pensandoci bene nasce con i 50cc e con i 125cc, i primi perchè non dovrebbero mai poter superare i 45km/h e gli ultimi mai andare oltre i 15cv di potenza e un rapporto peso/potenza massimo, qui è molto più complesso rimanere all'interno di queste "percentuali" e quindi un componente omologato, senza il bisogno di aggiornare il libretto, è quasi pressoché impossibile da trovare...
E' giustissima la distinzione che tu fai tra omologazione e nulla osta e tra materiale per uso agonistico o per uso su strada chiusa al traffico, però ricordiamoci che, non sarà il caso delle marmitte per le nostre vespe, ma ci sono componenti omologati nel senso come lo intendo io, e ti dirò di più, la sentenza della cassazione (che fa legge) in merito, dice però che, deve essere dimostrato al momento del controllo il corretto montaggio dell'accessorio omologato effettuato da personale qualificato..
In pratica come succede per molte delle leggi italiane, c'è sempre un ma o un però..