Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 89

Discussione: Carburazione post scatalizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Io ho seguito Geny e ho scatalizzato mettendo il 100 e la ghigliottina .1 che mi ha dato sip. Marma sito. Va benissimo. Secondo me la ghigliottina 6823.1 nuova ha la stessa funzione della 6823.1 vecchia sui dell'orto.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Come volevasi dimostrare, è proprio tristemente bianca. Non ci son santi che tengano bisogna montate la 6823.1 anche Geny consigliava così per le carburazioni

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Ho messo pure il 102 getto ma niente...

  4. #4
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Cambia ghigliottina, prendi la .1 per lo spaco, ha i due incavi sopra, ma pare che siano tutte così quelle per lo spaco. Domani sei a porto empedocle? Se si ti faccio provare la mia...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    No domani. No...

    la ghigliottina 1 cambia da spaco a dellorto?

  6. #6
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Si tutte le ghigliottine nuove hanno le sacche sopra che le dell'orto non avevano, per il resto sono uguali.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    La qualità delle ghigliottine SPACO è davvero ridicola e non aggiungo altro.

    Lo ripeto fino alla morte, la PX 150 Euro 3 catalizzata con la 6823.11 SPACO ha un singhiozzo in partenza, lasciando tutto com'è con il catalizzatore getti e quant'altro basta sostituirla con la 6823.11 Dell'Orto e il problema sparisce... fatevene una ragione.
    La qualità SPACO è qualcosa di veramente orribile, io l'ho sostituito perché avevo una crepa sul venturi

    Quanto a l'utente ciccio79 io lo avevo avvertito e non per sentito dire, ma ho sopra elencato la mia esperienza diretta.

    La PX 150 non catalitica nella sua storia ha una ed una sola ghigliottina la 6823.1
    Per le carburazioni io sarei del parere che la pre-cat di Piaggio rimane comunque una delle più perforamanti e comunque la candela si colora nocciola a scanso di errori.

    160 BE3 100 al max (non c'è bisogno di sprecare benzina e di ingolfare la vespa con il 102)
    160 - 48 al minimo
    6823.1 per ghigliottina
    419167 originale Piaggio come marmitta per la 150
    filtro originale della PX 125-150 senza buchi già in dotazione su tutte le PX Euro 3
    Vite miscela a 1,5 dal tutto chiuso per cominciare poi si affina pian piano su strada, in base alle condizioni atmosferiche, stile di guida e chi più ne a più ne metta.

    Con questa configurazione di sicuro la candela si colora per bene e la vespa al netto di altri problemi funziona correttamente.

    Le ghigliottine Spaco hanno due spacchi sopra le Dell'Orto no.
    Alcune ghigliottine Spaco danno problemi la 6823.1 Spaco sembra funzionare bene.
    Quelle provate direttamente che danno problemi sono la 6823.11, 6823.8, 849204

    Riuscire a trovare una 6823.11 dell'orto è molto complesso, io sono stato fortunato l'ho recuperata grazie ad un meccanico da una Piaggio Cosa 125 incidenta

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Se le foto corrispondono al prodotto vanno benissimo. Sono proprio le 6823.1 dell'orto originale

  10. #10
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Bene Ciccio, se prendi una di quelle e la monti e ti finiscono i problemi potremo dimostrare che le sacche, gli scassi, i vuoti, chiamiamoli come ci pare, sulla faccia superiore della valvola non influiscono sulla carburazione... Io ho la stessa valvola, solo che è spaco e quindi con i vuoti superiori, ma la mia E3 va benissimo.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Grazie raga, vi faccio sapere.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    ci sono differenze tra le valvole spaco e dell'orto? mi sembra di aver letto ke differiscono per numerazione ma non ho ben capito...

    su vesparicambisud ho trovato la 6823.1 dell'orto...va bene giusto? o devo prendere una spaco?

    grazie

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Bene Ciccio, se prendi una di quelle e la monti e ti finiscono i problemi potremo dimostrare che le sacche, gli scassi, i vuoti, chiamiamoli come ci pare, sulla faccia superiore della valvola non influiscono sulla carburazione... Io ho la stessa valvola, solo che è spaco e quindi con i vuoti superiori, ma la mia E3 va benissimo.


    Sent from my iPad using Tapatalk
    Monta su un px125 old la 6823.8 spaco in luogo della dell'orto e poi mi dici.
    Riesci a togliere il singhiozzo alla PX150 Euro 3 con il catalizzatore e con i getti originali ? Hai un solo modo montare la 6823.11 dell'orto altrimenti ai voglia a giocare a fare il piccolo chimico con i getti e tutto il resto.

    Tutte le spaco hanno il problema, solo che su alcune e' riscontrabile in maniera inequivocabile in altre per loro conformazione in maniera meno tangibile.
    Giusto per dirne una, la 6823.11 Spaco non entra (s'incastra a metà in un normale carburatore Dell'Orto Originale di una PX 150 )... e non è un caso, abbiamo provato con diverse di diversi conoscenti con la Euro 3.
    Ad ogni modo molti PX Euro 3 hanno risolto coprendo quei due spacchi con un cemento ripara alluminio/metalli e il singhiozzo non c'è più.
    Alcuni prima di ricorrere a questo sono arrivati addirittura a cambiare centralina e statore senza ottenere risultati.
    Come mai ? Sono tutti suggestionati ?

    Se passi a Roma, avvertimi in privato, ci prendiamo un caffè' insieme e ti faccio toccare con mano almeno 4 o 5 esempi.
    Alcuni fanno orrore per davvero e poi ce la prendiamo con la Piaggio...
    Mauro

  14. #14
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Mauro, lungi da me essere un preparatore e un tecnico, ho solo capito qualche cosa quando mi è toccato scatalizzare. Ossia: nel post che avevo aperto alla fine delle pagine di discussione veniva fuori che i carburatori dell'orto e spaco non sono esattamente uguali; sembrano uguali e hanno numerazione uguale ma Marben e Geny li hanno confrontati trovando differenze.
    Ora, se è vero che una 6823.1 originale dell'orto non monta sullo spaco, pare che si dovesse dedurre che la configurazione pre-euro non vada bene sulle my euro3.
    Per analogia montiamo la 6823.01 spaco che dovrebbe essere la omologa dell'originale dell'orto 6823.1.
    Io ho seguito il post, preso la guida di Geny, cambiato solo il 98 originale con il 100 e la ghigliottina con la 6823.01 al posto della 6823.11 che c'era montata, marmitta sito (perché me l'ha comprata il meccanico e mi sembrava brutto lasciargliela li...) e vado tranquillo. Marben mi ha visto arrivare fino a Bevagna senza colpo ferire...
    Credo che possiate lavorare sul fatto che sui dell'orto servano le ghigliottine senza scassi, sugli spaco vanno bene quelle con gli scassi (oppure gli scassi stessi non influiscono sulla carburazione...)
    La mia E3 del 2014 non aveva singhiozzi da catalizzata e non ne ha ora che è scatalizzata. Ma sono stato fortunato: va che è una bomba e io sono pesante, molto pesante (chiedi a chi mi conosce se sono pesante...).
    Anche oggi più di 120 km fra andata e ritorno con il sottoscritto (145 chili) + zavorrina (almeno 65 chili), mi ha preso i 100 di tachimetro senza nemmeno lavorarci, solo aprendo il gas. Ok, i 100 non sono 100, ma vedi che c'erano più di 200 chili sopra, bauletto posteriore e vespa completamente originale, è ancora in garanzia...
    Piuttosto, ho fatto il tagliando e il meccanico mi ha cambiato la candela... singhiozzava, vuoti ai bassi, penosa... Rimessa la candela originale è tornata perfetta.

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Ragazzi scusate...se prendo 6823.1 dell'orto originale non è compatibile col carb spaco?

    prima di fare ordene voglio essere sicuro...

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Carburazione post scatalizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Ragazzi scusate...se prendo 6823.1 dell'orto originale non è compatibile col carb spaco?

    prima di fare ordene voglio essere sicuro...
    Vai tranquillo senza problemi dell'orto originale monta tranquillamente nel carburatore spaco

    E' la 6823.11 spaco che non monta nel carburatore dell'orto anni 80. Si blocca metà e non scende.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •