Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
ciao........stai attento..a meno che non ti faccia impazzire (le follie le facciamo tutti), i mobili radio anni 50/60 non hanno un gran valore......te lo dico per esperienza, a me le radio d'epoca piacciono molte e ne ho diverse. Ho portato a casa due radio a mobile nell'ultimo anno, una Kuba (ditta tedesca che montava telai nordmende) e una Graetz stereofonica del '65, prese ad un mercatino qui vicino a casa ma non le ho mai pagate più di 30 euro. Ora, non da dirti che te le devono quasi regalare come le mie ma per me già 100 euro son troppi per mobili di quegli anni.......fai te
Ciao, è vero quello che tu dici. Le "old radio" anni 70 non hanno grande valore. Ma stanno ricevendo un'apprezzamento dai nuovi collezionisti, in quanto non potendo accedere a quelle veramente "old" che costano veramente un botto. Purtroppo il mercato se ne sta accorgendo e i prezzi tendono sempre a lievitare di più. E' sempre più difficile trovare un pezzo anni 70 ad un prezzo onesto. Un pò come è successo alla vespa, anche un "Pk" adesso lo vendono a un prezzo spropositato.Io personalmente ho comprato la mia Grundig "Bergamo" a 60 euri, ma questo sette anni fa. Ora nei mercatini non la si trova a meno di 150 euri. Eppure il mobile della mia radio non è che sia una grande bellezza, è truciolare nobilitato. Ma ma mi è piaciuta la radio in se per se , che è un grande capolavoro di elettronica a valvole.
Saluti a tutti.