Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: vespa v 75 o 102????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    con la 18/67 e 102 un po' in pianura urla perchè è rapportata corta, ma se vuoi un mulo da salita eviterei le classiche campane da 102 24/72 o 22/63, del resto la sito plus impedisce che tu vada fuori giri, poi volendo c'è il pignone drt da 19 che qualcosina in più in allungo ti da (non molto, roba di 4,5km/h circa). Albero sicuramente anticipato visti i rapporti corti, ma io al mazzucchelli preferirei il pinasco, ma anche il mazzucca alla fine va bene in un motore non certo votato agli alti regimi come quello che farai. Io preferico cilindri in alluminio perchè sono molto più affidabili, ed il pinasco costa solo poco più dei 102 in ghisa (mentre di solito il gt in alu costa molto di più), ma se vuoi prendi il polini in ghisa. RIcorda di controllare i prezzi dei ricambi su castiglione; al 99% troverai prezzi più bassi che dagli altri. Ovviamente aprendo il motore devi cambiare almeno i cuscinetti di banco, tutti i paraoli e o-ring ed anche la crocera del cambio. Ah i travasi del carter li raccordi a quelli del cilindro?
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    ho visto su castigione il gruppo 102 in alluminio pinasco e costa 122 euro...invece il polini 102 in ghisa costa 100 euro,quindi converrebbe quello in alluminio. per l albero pinasco non ho trovato uno corsa corta cono 20mm però ce n era uno cono 19 e costava più di 100 euro, e sinceramente penso che va bene anche il mazzuchelli anticipato che costa 75 euro, io ho visto tutti i pezzi su bicasbia ricambi e devo dire che anche loro hanno dei prezzi buoni,

    un altra domanda, per il cuscinetto lato volano va meglio quello a rulli tipo et3 o quello a sfere???? lo so che il peso del volano non è eccessivo, ma secondo me dura di più a rulli, dimmi tu..

    comunque quando apro i carter cambio tutti i cuscinetti, forse mi risparmio quello del cambio (quello incastrato nel carter lato volano, la gabbietta) e quello del quadruplo, poi gli altri li cambio insieme alle guarnizioni e o-ring, comunque devo ancora aprire il motore che ho trovato, e devo vedere la situazione della valvola e sede albero motore ecc. penso che i 2 carter siano accoppiati, cosa che vedrò tra domani e dopodomani.comunque non li lavoro i travasi con il cilindro perchè nella mia zona nessuno lo sa fare e non mi va di rovinare i carter.

    in tutto cio cerco sempre di risparmiare qualcosina perchè devo restaurare tutta la vespa e facendo un resoconto della spesa per il motore con gruppo pinasco in ghisa e sono sui 270 euro.. e vorrei fare un motore che non si fermi piùe vada sempre (non come i miei precedenti 130) gia 2 paia di carter ho rovinato irreparabilmente, e ora vorrei fare un motore tranquillo senza penalizzare la ripresa, e ridurre le vibrazioni.

    ricapitolando

    gruppo pinasco in ghisa o polini
    albero mazzuchelli anticipato
    carburatore dell orto shbc 1919
    campana 18 67
    sito plus

    posso andare tranquillo?? scusate forse mi sono dilungato un po troppo però ho spiegato un po la mia situazione motoristica e soprattutto economica...

    grazie mille a prestooo...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    vai tranquillo, un po' di vibrazioni le avrai perchè ci vorrebbe un albero bilanciato ma ovviamente meno di un 130. per 20€ in più prenderei il pinasco in alu. potresti farti un giro su ebay o su officina tonazzo (dove forse è in offerta al momento) per vedere se lo trovi ad ancora meno.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    ok...grazie mille...sei stato davvero gentile...vedrò di montare quello in alluminio..per l albero rimango in casa mazzuchelli giusto per risparmiare un pochettino

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    Citazione Originariamente Scritto da noos Visualizza Messaggio
    ok...grazie mille...sei stato davvero gentile...vedrò di montare quello in alluminio..per l albero rimango in casa mazzuchelli giusto per risparmiare un pochettino
    Non risparmiare sull'albero, prendi un pinasco da 90€ che dicono sia buono non un mazzucchelli. Leggi il mio post che ho scritto prima. Li si che risparmi e guadagni anche

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    allora vado di dr perchè da come ho sentito sono meno performanti del polini ma durano di più e poi per me l importante e che in salita ce la faccia la vespa con 2 persone..e poi deve durare nel tempo....quindi posso abbinare ad albero mazzuchelli anticipato con questa configurazione....poco fa ho aperto il cilindro sul motore che ho ed è un 75 dr con l albero riginale...ho intravisto la valvola ed è perfetta e poi i carter sono accoppiati

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    Citazione Originariamente Scritto da noos Visualizza Messaggio
    allora vado di dr perchè da come ho sentito sono meno performanti del polini ma durano di più e poi per me l importante e che in salita ce la faccia la vespa con 2 persone..e poi deve durare nel tempo....quindi posso abbinare ad albero mazzuchelli anticipato con questa configurazione....poco fa ho aperto il cilindro sul motore che ho ed è un 75 dr con l albero riginale...ho intravisto la valvola ed è perfetta e poi i carter sono accoppiati
    ottimo se serve qualcosa chiedi pure

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    vai tranquillo, un po' di vibrazioni le avrai perchè ci vorrebbe un albero bilanciato ma ovviamente meno di un 130. per 20€ in più prenderei il pinasco in alu. potresti farti un giro su ebay o su officina tonazzo (dove forse è in offerta al momento) per vedere se lo trovi ad ancora meno.
    Ehi grandeveget non so se ti sei accorto ma ha detto di non voler raccordare quindi è inutile che prenda cilindri da grandi prestazioni. Ce ne vuole uno che non sia votato solo per gli alti, ma che sia fasato bassino, che abbia buoni bassi e che non sia necessario raccordarlo. Inoltre deve durare nel tempo e essere economico. Più di dirti questo doveva dire solo che voleva un 102 DR che costa 50€. gli altri sono sprecati con la 18/67 e soprattutto dura in eterno e subisce qualsiasi maltrattamento senza rompersi.
    Inoltre lo consiglio perchè ho la stessa configurazione e va da Dio.
    Ah e con il 4 marce.


    Vai di DR, poca spesa..... Tanta resa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Ehi grandeveget non so se ti sei accorto ma ha detto di non voler raccordare quindi è inutile che prenda cilindri da grandi prestazioni. Ce ne vuole uno che non sia votato solo per gli alti, ma che sia fasato bassino, che abbia buoni bassi e che non sia necessario raccordarlo. Inoltre deve durare nel tempo e essere economico. Più di dirti questo doveva dire solo che voleva un 102 DR che costa 50€. gli altri sono sprecati con la 18/67 e soprattutto dura in eterno e subisce qualsiasi maltrattamento senza rompersi.
    Inoltre lo consiglio perchè ho la stessa configurazione e va da Dio.
    Ah e con il 4 marce.


    Vai di DR, poca spesa..... Tanta resa
    ti quoto sul gt...grandeveget ha ragione , i cilindri in alu sono indistruttibili , ma nel suo caso basta e avanza un 102DR che il suo dovere con quella campana lo fà , e ti assicuro anche io per esperienza personale che i DR sono duri a morire...le prestazioni sono inferiori al polini e ad altri gt è vero , ma la qualità ce l'hanno , montano pistoni asso come i polini poi quello del 102DR in particolare è un bel pistone , migliore di quello dei 75DR e 85DR...
    poi con quella configurazione la diffrenza tra polini e DR manco la sentiresti in prestazioni...

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ti quoto sul gt...grandeveget ha ragione , i cilindri in alu sono indistruttibili , ma nel suo caso basta e avanza un 102DR che il suo dovere con quella campana lo fà , e ti assicuro anche io per esperienza personale che i DR sono duri a morire...le prestazioni sono inferiori al polini e ad altri gt è vero , ma la qualità ce l'hanno , montano pistoni asso come i polini poi quello del 102DR in particolare è un bel pistone , migliore di quello dei 75DR e 85DR...
    poi con quella configurazione la diffrenza tra polini e DR manco la sentiresti in prestazioni...
    Appunto e poi c'è da dire che a contrario del dr sul polini incorre molto il rischio grippaggi soprattutto in assenza di raccordatura

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa v 75 o 102????

    ok ragazzi mi avete convinto 102 dr sia...ve lo detto
    l importante e che duri a lungo e va bene a ripresa e in salita con 2 persone...

    tanto una volta che mi ha fatto i 70 kmh per me va bene...tanto dove devo andare...

    ormai il vizio di correre con la vespa me lo son tolto....ho avuto 2 130 polini...e ci facevo cose assurde con la vespa...poi mi son detto...è una vespa è peccato ridurla che non serve più e poi devo dire che il 130 me l ha un po indebolita in alcune parti perchè ho trovato delle crepe..e quindi dico addio ai motori potenti pieni di vibrazioni....e voglio una vespa restaurata per bene con un buon motore tranquillo e soprattutto.....che non muore mai...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •