Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Anticipo corretto?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Anticipo corretto?

    Ciao a tutti....
    Ragazzi proprio non riesco a capire.... dopo mille misurazioni.... mi ritrovo ad avere l'anticipo a 17 gradi in quasta posizione....... ma non dovrebbe essere esattamente dall'altra parte????

    le puntine sono regolate a 0,4 perfettamente....

    dalla foto forse non si vede bene...ma lo statore è girato in senso anti orario dalla meta' di circa 3 mm....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    40
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Anticipo corretto?

    se non ricordo male il tuo è un corsa lunga giusto? lo statore sembra essere molto anticipato per la posizione in cui si trova, ma la fasatura è giusta...
    dipende dalla corsa maggiorata.
    se dovessi metter lo statore così come si presenta, su un corsa corta, ti troveresti molti più gradi di anticipo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    se non ricordo male il tuo è un corsa lunga giusto? lo statore sembra essere molto anticipato per la posizione in cui si trova, ma la fasatura è giusta...
    dipende dalla corsa maggiorata.
    se dovessi metter lo statore così come si presenta, su un corsa corta, ti troveresti molti più gradi di anticipo.
    esatto è un corsa lunga.... l'ho pensato anch'io se lo giro tutto in senso orario mi trovo circa 8 gradi.... così 17.... più di 20 non riesco....
    quindi è come pensavo...grazie.... anche perchè così va molto bene la ciospa....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    40
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da paulmod83 Visualizza Messaggio
    esatto è un corsa lunga.... l'ho pensato anch'io se lo giro tutto in senso orario mi trovo circa 8 gradi.... così 17.... più di 20 non riesco....
    quindi è come pensavo...grazie.... anche perchè così va molto bene la ciospa....
    figurati, guarda ti posso dire che io ho notato la differenza montando il corsa 45 invece del classico corsa corta 43, anche nel mio caso mi sembrava troppo anticipato, eppure dopo mille misurazioni mi dava sempre gli stessi gradi di anticipo...., avevo il tuo stesso dubbio, poi mi hann spiegato che dipende dalla corsa maggiorata che da una fase diversa rispetto alla corsa originale.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Le misurazioni non mentono mai.Da cosa ti è nato questo amletico dubbio?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Le misurazioni non mentono mai.Da cosa ti è nato questo amletico dubbio?
    non è che è un dubbio..... il fatto è che so benissimo che sono a 17 gradi....ma non riuscivo a capire come mai la posizione dello statore è completamente invertita....

    bah.... comunque ieri ho testato il nuovo volano da 1496 g

    impressioni:

    rispetto a quello da 1600 g non è che cambi molto.... prende giri un po' più velocemente.... sembra che spinga di più nelle prime 2 marce... impressione nel complesso buona.... con il vantaggio di avere l'alluminio che ti gira sotto le chiappe e il filetto per l'estrattore......

    promosso....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Quello con il seeger è veramente bastardo quando non vuol venir via...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Quello con il seeger è veramente bastardo quando non vuol venir via...
    lascia perdere.... sono a smadonnare dietro al motore originale del pitale.... con la pistola pneumatica svito il dado fa pressione sul seeger e tac viene via dado e seeger ma il volano rimane li!!!!!!!!!!! bastardo!!!!!
    riproverò con calma.....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Lascia stare la pistola pneumatica, blocca bene il volano e usa una chiave a cricchetto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Lascia stare la pistola pneumatica, blocca bene il volano e usa una chiave a cricchetto
    questa proprio non la capisco..... perchè dovrei lasciarla stare?????

    ce l'ho.... ci metto un nano secondo a svitare.... e senza bloccare il volano...una super figata!!!!! non rischio di danneggiare le alette e lo statore infilando il classico cacciavite nel fagiolo....

    io dico: un conto se non l'avessi..... ma visto che ce l'ho..... no?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Non devi usare la pistola pneumatica.Quando hai messo il dado a toccare nel seeger,svita ancora un quarto di giro(se lo regge,altrimenti finche non diventa duro)e dai una martellata potente sul dado.Mi raccomando di controllare il seeger,da una parte ha il bordo stondato e dall'altra è a spigolo vivo(almeno quelli che ho io)ed una volta pulita la sede perfettamente devi mettere la parte a spigolo verso l'esterno e provare.Se non ti stanchi prima te a dar mazzate,sicuramente esce fuori.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Non devi usare la pistola pneumatica.Quando hai messo il dado a toccare nel seeger,svita ancora un quarto di giro(se lo regge,altrimenti finche non diventa duro)e dai una martellata potente sul dado.Mi raccomando di controllare il seeger,da una parte ha il bordo stondato e dall'altra è a spigolo vivo(almeno quelli che ho io)ed una volta pulita la sede perfettamente devi mettere la parte a spigolo verso l'esterno e provare.Se non ti stanchi prima te a dar mazzate,sicuramente esce fuori.

    ok grazie... proverò tecnica psyco....

    per la pistolazza intendevo dire che per svitare quei bulloni bastardi che necessitano il bloccaggio va benissimo...tipo:

    dado volano
    dado mozzo ant e post
    dado frizione
    dado pignone

    no????????????????

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Mai usata la pistola, solo per sbloccare una volta un dado a castello di una frizione PX che era tutto smangiato (era stato serrato con la pistola pneumatica).

    Per il dado frizione e il dado pignone basta una moneta da 2cent (o un pezzettino di metallo morbido) e li riesci a stringere/mollare a mano con una estrema facilità. Per il volano a volte non serve neanche bloccarlo: chiave a cricchetto, pistone al PMS e martelli di gomma. Una botta bella decisa sulla chiave col martello e al secondo massimo terzo colpo si molla. Se non si molla vuol dire che è stato chiuso con la pistola pneumatica allora uso la "chiave" in ferro di Vespazza che ha un'estensione che si appoggia alla base di un'aletta del volano e si avvita con le viti del coprivolano bloccando il tutto, quindi il volano è ben fermo e "al sicuro" e con la chiave a cricchetto la molli in un attimo.

    Se avviti i dadi con la pneumatica non hai il controllo sulla coppia di serraggio e 9 volte su 10 li stringi troppo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mai usata la pistola, solo per sbloccare una volta un dado a castello di una frizione PX che era tutto smangiato (era stato serrato con la pistola pneumatica).

    Per il dado frizione e il dado pignone basta una moneta da 2cent (o un pezzettino di metallo morbido) e li riesci a stringere/mollare a mano con una estrema facilità. Per il volano a volte non serve neanche bloccarlo: chiave a cricchetto, pistone al PMS e martelli di gomma. Una botta bella decisa sulla chiave col martello e al secondo massimo terzo colpo si molla. Se non si molla vuol dire che è stato chiuso con la pistola pneumatica allora uso la "chiave" in ferro di Vespazza che ha un'estensione che si appoggia alla base di un'aletta del volano e si avvita con le viti del coprivolano bloccando il tutto, quindi il volano è ben fermo e "al sicuro" e con la chiave a cricchetto la molli in un attimo.



    Se avviti i dadi con la pneumatica non hai il controllo sulla coppia di serraggio e 9 volte su 10 li stringi troppo

    hai perfettamente ragione...ma io mi trovo bene così.... degustibus...

    la mia ha la regolazione del serraggio.....

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Ha la regolazione ma tu sai a quanto corrisponde la coppia di serraggio per ogni "valore" di questa regolazione?

    A me piace fare le cose fatte bene, che poi la pistola sia comoda è un altro discorso
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anticipo corretto?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ha la regolazione ma tu sai a quanto corrisponde la coppia di serraggio per ogni "valore" di questa regolazione?

    A me piace fare le cose fatte bene, che poi la pistola sia comoda è un altro discorso
    quoto......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •