Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: vespa 50 special info x iscrizione!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 special info x iscrizione!

    Grazie Gipi!! Sei davvero un enciclopedia!!!

    Le foto che ho fatto sono solo dimostrative e non sono le ufficiali da mandare ad fmi!
    In pratica da quello che mi hai detto l'unica pecca "grande" sarebbe il colore del tamburo posteriore che andrebbe verniciato in egual colore a quello anteriore. Ma che colore sarebbe in sostanza?
    Inoltre vorrei sapere se iscrivendola all'asi, la accetterebbero! lo chiedo perchè a lei interessa soprattutto poterci andare in giro con i blocchi del traffico!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa 50 special info x iscrizione!

    Ragazzi ma è capitato anche a voi che l'esaminatore sia venuto di persona a vedere la vespa..................................specialment e se iscrivete il mezzo per la prima volta....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 special info x iscrizione!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma è capitato anche a voi che l'esaminatore sia venuto di persona a vedere la vespa..................................specialment e se iscrivete il mezzo per la prima volta....

    Scusa eh....ma che senso ha che tu faccia qua questa domanda??


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa 50 special info x iscrizione!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Scusa eh....ma che senso ha che tu faccia qua questa domanda??

    Scusami te se ti ho infastidito,non era mia intenzione

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 special info x iscrizione!

    Prego

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 special info x iscrizione!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Grazie Gipi!! Sei davvero un enciclopedia!!!

    Le foto che ho fatto sono solo dimostrative e non sono le ufficiali da mandare ad fmi!
    In pratica da quello che mi hai detto l'unica pecca "grande" sarebbe il colore del tamburo posteriore che andrebbe verniciato in egual colore a quello anteriore. Ma che colore sarebbe in sostanza?
    Inoltre vorrei sapere se iscrivendola all'asi, la accetterebbero! lo chiedo perchè a lei interessa soprattutto poterci andare in giro con i blocchi del traffico!
    Il colore è: colore Alluminio - MaxMeyer 1,268,0983

    E perché l'ASI non dovrebbe accettarla? E con l'iscrizione all'ASI potrà circolare liberamente in Lombardia (a meno di ulteriori blocchi locali).

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa 50 special info x iscrizione!

    Ciao ragazzi, riprendo la discussione poichè la mia amica si è decisa ad iscriverla al registro.Dato che la vespa ha delle piccole imperfezioni come da voi descritto...secondo voi mi converrebbe iscriverla ASI per non avere problemi col giudizio della commissione FMI?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa 50 special info x iscrizione!

    Ciao, metto le foto del blocchetto luci e delle leve del freno...potreste dirmi se sono originali??
    Inoltre volevo sapere come fare per capire, dopo aver guardato il numero del motore, se questo corrisponde al modello di vespa....
    erika 001.jpg erika 002.jpgerika 003.jpg

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 50 special info x iscrizione!

    La Vespa 50 Special in questione sembrerebbe una 2° serie ; ma dalle foto è difficile giudicare. Sei riuscito a trovare il numero di telaio ; in modo da vedere sul sito l'anno di immatricolazione ? Le marce sono 3 o 4 ? le ruote da 9" o da 10" ?
    Secondo me l'fmi potrebbe accanirsi un po sulla pedana e forse un po sulla sella .
    Comunque prima di fare le foto per l'iscrizione dai una bella lavata alla Vespa.

    Anche il copri volano è da riverniciare.
    Ultima modifica di valeZX; 10-06-13 alle 10:56

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa 50 special info x iscrizione!

    Ciao, la vespa è regolare ha già il libretto nuovo. Le marce sono 4. E' una V5B3T
    Di che colore sarebbe da fare il coprivolano?
    Perchè FMI potrebbe far storie per la sella e la pedana? Questa è uno splendido esemplare di conservato...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 50 special info x iscrizione!

    Ok ; allora la Special in questione è una terza serie ; il copri volano è di colore alluminio ; lo stesso che si usa per i cerchi.
    Comunque per vedere se il colore della Vespa è originale o è stata riverniciata bisogna sapere l'anno di prima immatricolazione.
    Si ; è vero ; è un ottimo conservato e su questo non c'è dubbio ; ma l'FMI preferisce un mezzo riverniciato senza un graffio ; piuttosto che un conservato.
    Comunque credo che se non trovi quello che si impunta passa l'esame tranquillamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •