La postepay non essendo un metodo di pagamento tracciabile non puo' essere utilizzata poiche' a chi fa le tessere (non sono ovviamente sempre io) deve arrivare un riscontro che Tizio ha fatto il pagamento, immaginate se un giorno arrivano 20 ricariche postepay, come si fa a sapere a chi corrispondono?
Sul bonifico c'e' nome e cognome cosi' come sul vaglia e questo oltre a rendere immediata l'associazione nome/pagamento, garantisce anche chi versa.
La richiesta di non fare un pagamento con bollettino postale e' dovuto al fatto che a noi le Poste fanno pagare quasi 1,50 euro a bollettino ricevuto e soprattutto che prima di sapere che e' stato pagato e ricevere il documento fisico del pagamento passano una sacco di giorni.

E' chiaro che avendo noi un conto bancoposta oltre al bonifico chi ha anche lui un conto in Posta, puo' fare un giroconto (economico e istantaneo)

Grazie!