Sollevato da un peso non trascurabile che mi portavo dietro da tempo..... Decido di tirare giù il banco per fare i controlli e le sostituzioni di routine che si fanno su un motore che sta fermo da 10 anni.
Quindi: pulizia testata e testa del cilindro, sostituzione cuscinetti e paraoli, sostituzione frizione, qualche altro pezzetto malandato, guarnizioni etc.... E fin qui, tutto liscio!
Rimonto il banco, faccio i collegamenti e le regolazioni del caso, metto la miscela, vado ad accendere e la lambra non parte
Smonto la candela, dò una spedalinata e..... nooooooo, non fa la scintilla
L'ultimo pezzo che avrebbe dovuto darmi problemi è tornato ad essere il mio peggior incubo.
Non mi dò per vinto ed inizio ad escludere le parti che potevano essere incriminate:
- Se provo dare di pedalina, le luci del mezzo fanno un pò di luce quindi problema magneti volano da escludere
- Stacco i fili che vanno dal regolatore allo statore ed il verde che viene dalla chiave e và alla centralina quindi problema masse impianto elettrico lambretta da escludere
- Controllo lo stato dello statore, le saldature e verifico la continuità dei cavi col tester quindi problema cavi rovinati o interrotti escluso
- A bobina staccata, ho misurato l'impedenza dei cavi bianco-rosso-verde provenienti dallo statore: la bobina interna per l'accensione misura circa 500 Ohm quindi problema bobina interna da escludede e i cavi del pickup circa 100 Ohm quindi problema rottura pick up da escludere
- Ho sostituito la bobina-centralina con un'altra sicuramente funzionante ma nulla quindi problema centralina da escludere
- Ah!... la prima cosa che ho fatto è sostituzione candela, pipetta e cavo candela
Avete qualcosa da suggerirmi prima che vado a prendere 5 euri di benzina e dò fuoco a tutto???![]()