Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: gruppo termico 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    gruppo termico 177

    salve ragazzi sono nuovo del forum... io ho un px del 1996 originale e volevo montarci su un gruppo termico 177... avevo pensato a un dr volevo sapere da chi lo ha come andava... poi nel montaggio c'è una guida? bisogna solo smontare il vecchio gruppo termico e mettere il nuovo? il mio px ha l avviamento elettrico... ho letto che si deve lamellare però non ho capito cosa... scusate delle tante domande ma vorrei capirci un po' qualcosa! grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: gruppo termico 177

    cerca bene nel forum ci sono un sacco di discussioni già aperte sull'argomento. ciao ciao

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: gruppo termico 177

    Aleeee, altra battaglia tra DR e Polini!!!!

    Scusa Marco, richiesta legittima la tua, ma a questo tipo di domande finisce sempre così: mille scontri tra chi ama il DR e chi preferisce il Polini .... e uno alla fine che fa? Fa quello che è più sensato: Tira a sorte!
    Dai che scherzo.
    Buona discussione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 177

    allora, senza troppi sbattimenti e fesserie varie...

    tutto dipende da quanto vuoi spendere e da cosa ci fai con la vespa.

    vedo che sei indeciso, perfetto: sarò molto breve:

    dr: è il tuo 150 o 125 che sia di cilindrata maggiore... praticamente dura tantissimo e costa meno di un 125 o 150 originale. Monta un 105 come getto del massimo senò lo grippi.

    polini: è un cilindro tuttofare, puoi prenderlo e montarlo, ma non lo fai andare per quello che potrebbe fare (attenzione che non vuol dire che lo sfrutti di meno del dr, vuol dire che lo sfrutterai male) come prestazioni forse sarà meglio del dr preso e montato, ma avrà un erogazione più resing ahahah

    malossi: è 166 contro i 177 degli altri.. se avevi una lml te lo consigliavo, infatti anche io vorrei prendere quello, ma siccome hai una px vale lo stesso disorso del polini.

    pinasco in ghisa (alluminio è diverso), olimpia, parmakit in ghisa (alluminio è diverso), sono simili al dr, ma ti sconsiglio il pinasco, non perhè grippa o non è affidabile... ma perchè non ha i booster allo scarico e il pistone sotto è chiuso... quindi andrà meno del dr

    poi ci sono pinasco in alluminio... parmakit... e cose varie che vanno anche bene, ma dato che stai iniziando adesso non credo facciano al caso tuo

    senti a me... prendi il dr... se poi ti rompi e lo vuoi spremere un pochino ci metti la testa del polini usata... allarghi lo scarico (senza alzarlo) e avrai un bel muletto

    ACCORGIMENTO IMPORTANTE: se hai preso la vespa usata, portala dal meccanico a montare il gt e controlla che non abbia i carter preparati per il polini o per il malossi.. perchè se è cosi cancella il discorso del dr e prendi il polini o il malossi tanto hai già i carter pronti!

    di solito una vespa di 20anni avrà molto spesso i carter lavorati... meglio per te quindi

    se hai domande chiedi pure siamo tutti qui per aiutarti e consigliarti

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: gruppo termico 177

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    allora, senza troppi sbattimenti e fesserie varie...

    tutto dipende da quanto vuoi spendere e da cosa ci fai con la vespa.

    vedo che sei indeciso, perfetto: sarò molto breve:

    dr: è il tuo 150 o 125 che sia di cilindrata maggiore... praticamente dura tantissimo e costa meno di un 125 o 150 originale. Monta un 105 come getto del massimo senò lo grippi.

    polini: è un cilindro tuttofare, puoi prenderlo e montarlo, ma non lo fai andare per quello che potrebbe fare (attenzione che non vuol dire che lo sfrutti di meno del dr, vuol dire che lo sfrutterai male) come prestazioni forse sarà meglio del dr preso e montato, ma avrà un erogazione più resing ahahah

    malossi: è 166 contro i 177 degli altri.. se avevi una lml te lo consigliavo, infatti anche io vorrei prendere quello, ma siccome hai una px vale lo stesso disorso del polini.

    pinasco in ghisa (alluminio è diverso), olimpia, parmakit in ghisa (alluminio è diverso), sono simili al dr, ma ti sconsiglio il pinasco, non perhè grippa o non è affidabile... ma perchè non ha i booster allo scarico e il pistone sotto è chiuso... quindi andrà meno del dr

    poi ci sono pinasco in alluminio... parmakit... e cose varie che vanno anche bene, ma dato che stai iniziando adesso non credo facciano al caso tuo

    senti a me... prendi il dr... se poi ti rompi e lo vuoi spremere un pochino ci metti la testa del polini usata... allarghi lo scarico (senza alzarlo) e avrai un bel muletto

    ACCORGIMENTO IMPORTANTE: se hai preso la vespa usata, portala dal meccanico a montare il gt e controlla che non abbia i carter preparati per il polini o per il malossi.. perchè se è cosi cancella il discorso del dr e prendi il polini o il malossi tanto hai già i carter pronti!

    di solito una vespa di 20anni avrà molto spesso i carter lavorati... meglio per te quindi

    se hai domande chiedi pure siamo tutti qui per aiutarti e consigliarti
    Se è lavorato se ne accorge anche da se è
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 177

    ma dovrebbe smontare gt... anzi se smonti il cilindro e metti le foto dei caretr te lo disciamo noi stessi se è lavorato o no

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: gruppo termico 177

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    senti a me... prendi il dr... se poi ti rompi e lo vuoi spremere un pochino ci metti la testa del polini usata... allarghi lo scarico (senza alzarlo) e avrai un bel muletto
    vero ma perchè non alzare lo scarico??

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 177

    Per non cambiare le fasature...

    A proposito rispetto al polini il dr com'è casato di scarico? E piu alto rispetto al pinasco in alluminio?

    Perchè se è come il pinasco in alluminio puoi alzarlo anche di 2 mm (quando sarà) e ne rimarrai soddisfatto... Ma prima informati meglio!

    Comunque anche io ti consiglio indiscutibilmente il dr

    Anche perchè costa 60 euro meno del polini mettiteli da parte per qualche altra cosa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •