Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Lancia Beta coupè Mk1 1975

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lancia Beta coupè Mk1 1975

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    ....
    Comunque come motore che monta?hanno fatto un bel pò di versioni della Beta da quello che sò...e dalla Montecarlo deriva anche la mitica 037
    Mi piacciono troppo le Lancia...ho paura che la mia prima auto comprata con soldi miei sarà una Lancia d'epoca..magari di inizio anni 90 però
    Il 1.6 della beta di Berto, e derivato dal noto bialbero fiat nato per le 124 special e 125, a cui i tecnici lancia avevano però ristudiato la testa e alcuni particolari dello scarico, per dargli più coppia.
    La Montecarlo, invece, è stato un progetto dirottato sulla Lancia (da questo infatti all'inizio identificata come Beta Montecarlo) solo per fini commerciali dalla fiat non interessata a dare seguito alla X1/9, che appunto nacque con sigla interna dapprima X1/8 e poi X1/20 poi sviluppato dal reparto Abarth.




    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    diventerai l'idolo di un mio alunno.......
    bisogna che te lo presenti.....
    Forse ci sarà anche l'occasione,... ci abbiamo preso gusto, e dopo la visita dell'anno scorso, mi sa che ritorniamo da voi a giugno!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lancia Beta coupè Mk1 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Il 1.6 della beta di Berto, e derivato dal noto bialbero fiat nato per le 124 special e 125, a cui i tecnici lancia avevano però ristudiato la testa e alcuni particolari dello scarico, per dargli più coppia.
    La Montecarlo, invece, è stato un progetto dirottato sulla Lancia (da questo infatti all'inizio identificata come Beta Montecarlo) solo per fini commerciali dalla fiat non interessata a dare seguito alla X1/9, che appunto nacque con sigla interna dapprima X1/8 e poi X1/20 poi sviluppato dal reparto Abarth.






    Forse ci sarà anche l'occasione,... ci abbiamo preso gusto, e dopo la visita dell'anno scorso, mi sa che ritorniamo da voi a giugno!
    purtroppo le nozioni su queste auto mi mancano...mi piacciono da matti le Lancia però,trovo che abbiano una linea superiore a tutte le altre auto...
    @teach:il tuo studente mi assomiglia
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lancia Beta coupè Mk1 1975

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    purtroppo le nozioni su queste auto mi mancano...mi piacciono da matti le Lancia però,trovo che abbiano una linea superiore a tutte le altre auto...
    @teach:il tuo studente mi assomiglia
    Se ti piacciono le lancia per iniziare puoi trovare questo libro Giorgio Nada Editore ~ LA LANCIA

    costa, ma alle mostre scambio, dove l'ho preso io ti fanno molto sconto, e racconta tutta la storia e i modelli fino al 2000 se non ricordo male.
    poi trovi anche le monografie sui più significativi modelli.


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lancia Beta coupè Mk1 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se ti piacciono le lancia per iniziare puoi trovare questo libro Giorgio Nada Editore ~ LA LANCIA

    costa, ma alle mostre scambio, dove l'ho preso io ti fanno molto sconto, e racconta tutta la storia e i modelli fino al 2000 se non ricordo male.
    poi trovi anche le monografie sui più significativi modelli.

    Lo cercherò sicuramente,tanto alla prossima mostra scambio che c'è vicino a Lucca conto di andarci..altrimenti lo cerco ad Arezzo il prossimo anno...ma vado di sabato..la domenica era rimasta solo la fuffa
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lancia Beta coupè Mk1 1975

    Si proprio bellissima la Beta coupè: anche se nata in piena era Fiat, è una delle ultime Lancia degne di portare questo nome, forse l'ultima è stata la Delta di Giugiaro.... anch'io sono molto legato a questo marchio perché mio padre è sempre stato un lancista: ricordo benissimo una splendida flavia coupè 1800, ma soprattutto quella che ha avuto dopo, una 2000 coupè... ero appena tredicenne e mio padre me la faceva spostare in giardino, solo prima e retromarcia, in basso a sinistra ed in alto a sinistra, cambio dogleg, come le Ferrari...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •