Per l'aria vorrei usare il pomello sotto sella. Ho visto che SIP vende in pomello apposta. Come hai messo lo sdoppiatore??
Per l'aria vorrei usare il pomello sotto sella. Ho visto che SIP vende in pomello apposta. Come hai messo lo sdoppiatore??
l'ho fissato con una fascetta ai cavi dell'impianto elettrico sulla cuffia del cilindro collegando il finale del cavo acceleratore originale allo sdoppiatore ed uscendo con un cavetto a misura dallo sdoppiatore da collegare al phbh
Ma qualcuno sa spiegarli la differenza tra il collettore polini e quelli malossi per phbh??
il collettore malossi lo monti p&p su carter con mix e senza mix
il collettore polini lo monti p&p su carter e senza mix, per montarlo sui carter con mix devi autocostruirti la piastrina laterale che è già presente sul malox
Qualcuno mi sa dire se questo phbh e per 2 tempi ?
![]()
Ultima modifica di Mason1981; 16-12-13 alle 14:22
se il carburatore ha spazio verso il basso potresti provare a farti una piastra inclinata in alluminio per abbassarlo un pelo
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Four stroke. Emulsionatore sigla av/as sono per 2 tempi sigla p/t/bc sono 4 tempi, che comunque possono essere utilizzati per alimentare un 2 tempi.
E' un bc?
Ultima modifica di edaiii; 16-12-13 alle 19:04
E un phbh26fs con powerjet. Quindi é per due tempi? Ha un l'emulsionatore av262.
Si scusa, vedendo bene le foto si capisce che era montato su 2 tempi ma col powerjet utilizzavano un polverizzatore simile a quello 4 tempi. Sicuro non sia un E262?
Comunque l'unica cosa è provare!
alza il getto del minimo a 50/55
se sei grasso fai sempre in tempo a smagrire....
io sul 215 sono sono:
getto del massimo: 100
getto del minimo: 55 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)
spillo spillo X52 (I^ tacca dal basso)
Ho questi due per le mani... Ho trovato il collettore e si preannunciano vacanze natalizie in garage.... :)
uploadfromtaptalk1393705963129.jpg getto max 125 ghigliottina 40,
uploadfromtaptalk1393706005422.jpg
Minimo 48. Spillo x 33
Ciao a tutti vorrei montare un 177 polini sul mio px 150 con espansione polini... vorrei anche montare un carburatore phbh e levare il Sì. .. sarei orientato su un valvola piatta in stile scooter e vorrei avere delle info... sul mio runner 180 il valvola piatta rende meglio del dell'orto classico è così anche sulla vespa? Montando questo tipo di carburatore mantengo il miscelatore? È fondamentale per me mantenere il miscelatore.
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se monti un phbh su motore vespa perdi il miscelatore.
Passando da un SI a un PHBH cambia totalmente la risposta del motore, migliorano leggermente i consumi (SI/24 a PHBH26) andando via a metà gas. Se monti invece un 28 il discorso cambia e i consumi aumentano. Ricorda che un carburatore a valvola piatta è più meteoropatico rispetto a un valvola cilindrica.
Ho fatto due conti e ho notato che il carburo sta a pari o leggermente più alto rispetto al rubinetto del serbatoio.
Mi tocca quindi mettere una pompa a membrana onde evitare problemi di approvvigionamento della miscela.
Qualcuno ne ha già messa qualcuna?? Suggerimenti?
questa è la sua posizione normale...problemi non ne crea, se non un po meno riserva. risolvi con una bottiglia di cocacola da 2lt nel bauletto con 2 lt di mix.
Sicuro?? Sto facendo le prove a con metà riserva e vedo che ci son problemi a riempire il carburatore.
Se becco una salita a metà riserva grippo sicuro o sbaglio?
Sto leggendo vari post di gente che su old aveva messo la pompa a membrana perché il carburo sta alto quanto il serbatoio.
Se becchi una salita a metà riserva...la vespa dovrebbe spengersi...è il problema che si ha con i phbh...per questo la bottiglia di "riserva per fare prontamente il rabbocco
per ovviare al problema io usai una mezza vaschetta dell'SI spessorando tra carter e collettore...la quota del carburatore dovrebbe scendere, se non ricordo male.
hai montato il collettore direttamente sul carter o lo hai spessorato?
Collettore polini montato direttamente sul carter. Il malossi non monta, dovrei segare il tappo dell'albero del mix
capito...per semplificarti la vita, smonta l'alberino del mix e tappane il foro.con un tappino e pasta rossa
se riesci recupera la scatola di un SI, la tagli in due ed asporti tutto il metallo che sta intorno alla flangia di accoppiamento carter-carburatore. oppure recuperi un quadratino di alluminio 4-5 mm di spessore e prepari la flangia di accoppiamento.
raccordi il tutto e monti il carburo.
doresti rimenere a secco, in riserva, con circa un dito di miscela nel serbatoio un dito di miiscela![]()
Ultima modifica di ASSEACAMME; 24-03-14 alle 14:29