messaggio editato perché in contrasto con le norme sul mercatino.
fate attenzione per piacere
grazie
gian
messaggio editato perché in contrasto con le norme sul mercatino.
fate attenzione per piacere
grazie
gian
Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-13 alle 10:42 Motivo: contrasto con le norme sul mercatino
Bazzicando la Mavsp, mi ha detto che il phbh 26 e simile come consumi al si24/26 che ho su ora. Montanto il phbh andrei a migliorare la resa del motore e aumentare leggermente le prestazioni. Conta che sto parlando di un pinascone 177 in ghisa 2 travasi su ruote da 8!!!
Quindi vorresti dire ai VRisti che di fatto stai facendo una vendita, anche se qui dentro non potresti farlo secondo le regole del mercatino?
Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-13 alle 10:44 Motivo: editato per eliminare il riferimento al messaggio in contrasto con le norme del mercatino
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Unica mia paura sono le modifiche da fare per montarlo!! Suggerimenti su come montarlo?
per montarlo non ho fatto grosse modifiche
- per comodità di montaggio ho tagliato una scatola dell'SI ricavandone la piastrina dove l'SI si attacca al carter racorrdandola al carter ed al nuovo collettore
- per collegare il comando dell'acceleratore originale al phbh ho usato uno sdoppiatore per cavi (con 5€ mi sono evitato di fare passare una nuova guaina di lunghezza adeguata all'interno del telaio)
- il comando dell'aria scende sul carter motore da dietro
- il soffietto malossi lo hai già.......................
![]()
Ultima modifica di ASSEACAMME; 12-12-13 alle 09:44
Per l'aria vorrei usare il pomello sotto sella. Ho visto che SIP vende in pomello apposta. Come hai messo lo sdoppiatore??
l'ho fissato con una fascetta ai cavi dell'impianto elettrico sulla cuffia del cilindro collegando il finale del cavo acceleratore originale allo sdoppiatore ed uscendo con un cavetto a misura dallo sdoppiatore da collegare al phbh
Ma qualcuno sa spiegarli la differenza tra il collettore polini e quelli malossi per phbh??
il collettore malossi lo monti p&p su carter con mix e senza mix
il collettore polini lo monti p&p su carter e senza mix, per montarlo sui carter con mix devi autocostruirti la piastrina laterale che è già presente sul malox
Qualcuno mi sa dire se questo phbh e per 2 tempi ?
![]()
Ultima modifica di Mason1981; 16-12-13 alle 14:22
Four stroke. Emulsionatore sigla av/as sono per 2 tempi sigla p/t/bc sono 4 tempi, che comunque possono essere utilizzati per alimentare un 2 tempi.
E' un bc?
Ultima modifica di edaiii; 16-12-13 alle 19:04
E un phbh26fs con powerjet. Quindi é per due tempi? Ha un l'emulsionatore av262.
Si scusa, vedendo bene le foto si capisce che era montato su 2 tempi ma col powerjet utilizzavano un polverizzatore simile a quello 4 tempi. Sicuro non sia un E262?
Comunque l'unica cosa è provare!
alza il getto del minimo a 50/55
se sei grasso fai sempre in tempo a smagrire....
io sul 215 sono sono:
getto del massimo: 100
getto del minimo: 55 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)
spillo spillo X52 (I^ tacca dal basso)
Ho questi due per le mani... Ho trovato il collettore e si preannunciano vacanze natalizie in garage.... :)
uploadfromtaptalk1393705963129.jpg getto max 125 ghigliottina 40,
uploadfromtaptalk1393706005422.jpg
Minimo 48. Spillo x 33
Ciao a tutti vorrei montare un 177 polini sul mio px 150 con espansione polini... vorrei anche montare un carburatore phbh e levare il Sì. .. sarei orientato su un valvola piatta in stile scooter e vorrei avere delle info... sul mio runner 180 il valvola piatta rende meglio del dell'orto classico è così anche sulla vespa? Montando questo tipo di carburatore mantengo il miscelatore? È fondamentale per me mantenere il miscelatore.
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se monti un phbh su motore vespa perdi il miscelatore.
Passando da un SI a un PHBH cambia totalmente la risposta del motore, migliorano leggermente i consumi (SI/24 a PHBH26) andando via a metà gas. Se monti invece un 28 il discorso cambia e i consumi aumentano. Ricorda che un carburatore a valvola piatta è più meteoropatico rispetto a un valvola cilindrica.
Ho fatto due conti e ho notato che il carburo sta a pari o leggermente più alto rispetto al rubinetto del serbatoio.
Mi tocca quindi mettere una pompa a membrana onde evitare problemi di approvvigionamento della miscela.
Qualcuno ne ha già messa qualcuna?? Suggerimenti?