Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Ciao ragazzi, apro quest post per avere qualche delucidazione e suggerimento da parte vostra.

    Circa un mese fà ho acquistato in un autosalone delle mie parti una Vespa GTR 125 del 1970 con targa e libretto originali dell'epoca ma radiata d'ufficio.
    La pratica di passaggio di proprietà e stata commissionata ad un agenzia disbrigo pratiche automobilistiche sempre dellamia zona.
    Oggi chiamo l'agenzia per sapere l'esito della pratica ed l'agente mi risponde che non ha potuto fare nulla e mi dice che ci sarebbere due strade da poter intraprendereper sbrigare questa situazione.
    La 1a opzione prospettatomi è quella di reimmatricolare la vespa con documenti e targa nuovi, previo prova e visita presso la motorizzazione locale o officina autorizzata. Ma che siamo scemi???Io mi chiedo perchè, se la vespa è già provvista di targa e libretto?
    La seconda opzione, invece, è quella di iscrivere la vespa ad un club storico e all'Fmi per poter tenere i documenti originali. Ma schezano o dicono vero? Come faccio ad iscrivere all'fmi un mezzo che nelle carte non risulta mio? E poi, per poterla iscrivere all'fmi, non dovrebbe essere in ottimo stato e quanto più originale possibile.....cosa che la vespa non è?

    Praticamente l'agente ha fatto alla Ponzio Pilato lavandosene le mani e scaricandomi il barile a me.....

    AIUTATEMI! NON SO A COSA CREDERE E CHE COSA FARE!!! Io voglio tenere i documenti e la targa ORIGINALI della mia amata GTR!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, apro quest post per avere qualche delucidazione e suggerimento da parte vostra.

    Circa un mese fà ho acquistato in un autosalone delle mie parti una Vespa GTR 125 del 1970 con targa e libretto originali dell'epoca ma radiata d'ufficio.
    La pratica di passaggio di proprietà e stata commissionata ad un agenzia disbrigo pratiche automobilistiche sempre dellamia zona.
    Oggi chiamo l'agenzia per sapere l'esito della pratica ed l'agente mi risponde che non ha potuto fare nulla e mi dice che ci sarebbere due strade da poter intraprendereper sbrigare questa situazione.
    La 1a opzione prospettatomi è quella di reimmatricolare la vespa con documenti e targa nuovi, previo prova e visita presso la motorizzazione locale o officina autorizzata. Ma che siamo scemi???Io mi chiedo perchè, se la vespa è già provvista di targa e libretto?
    La seconda opzione, invece, è quella di iscrivere la vespa ad un club storico e all'Fmi per poter tenere i documenti originali. Ma schezano o dicono vero? Come faccio ad iscrivere all'fmi un mezzo che nelle carte non risulta mio? E poi, per poterla iscrivere all'fmi, non dovrebbe essere in ottimo stato e quanto più originale possibile.....cosa che la vespa non è?

    Praticamente l'agente ha fatto alla Ponzio Pilato lavandosene le mani e scaricandomi il barile a me.....

    AIUTATEMI! NON SO A COSA CREDERE E CHE COSA FARE!!! Io voglio tenere i documenti e la targa ORIGINALI della mia amata GTR!
    Ed allora dovrai iscriverla al registro storico.
    Leggi attentamente la prassi che trovi qua: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Oppure prova a contattare il PRA e vedi se ammettono la possibilità di reiscriverla al PRA pagando tutti i bolli impagati, con sanzioni ed interessi (in Sicilia è possibile!).

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ed allora dovrai iscriverla al registro storico.
    Leggi attentamente la prassi che trovi qua: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Oppure prova a contattare il PRA e vedi se ammettono la possibilità di reiscriverla al PRA pagando tutti i bolli impagati, con sanzioni ed interessi (in Sicilia è possibile!).

    Ciao, Gino
    Ho letto e riletto anche ora la prassi al link sopra.
    Infatti, gli accordi con l'agenzia di disbrigo pratiche erano quelli di reiscrivere la vespa pagando i bolli degli ultimi 3 anni maggiorati del 50%........ma dalla motorizzazione ci è stato risposto che ci sono due strade da poter seguire (descritte nel msg sopra) e per mantenere i documenti originali deve essere isritto ad uno dei registri storici.....Ma quello che mi chiedo io....è, come faccio ad iscrivere un mezzo del quale non risulto ancora il proprietario? Ma anche se per ipotesi lo pottesi fare....la vespa non dovrebbe rispondere a determinati requisiti di originalità ed integrità? Che tra l'altro adesso non ha.
    Per il momento la vespa è marciante e quindi utilizzabile. La vorrei utilizzare da subito, ma non è solo questo, attualmente mi sono svenato per altre cose e non ho la possibilità finanziaria di fare un restauro......ed era in cantiere per il prossimo inverno. Non posso aspettare un anno per avere i documenti a mio nome

  4. #4
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Ragazzi..nessuno mi sà dare lumi???

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    a l fmi e all asi puoi iscrivere i mezzi radiati e demoliti, quindi non serve essere il proprietario intestatario, senti se la motorizzazione accetta anche l iscrizione all asi, che sono un po più permissivi dell fmi..
    comunque metti qualche foto cosi vediamo un attimo se potrà essere o non accettata all iscrizione..

  6. #6
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ..........comunque metti qualche foto cosi vediamo un attimo se potrà essere o non accettata all iscrizione..
    Appena in questi giorni ho cinque minuti di tempo le faccio e le posto così mi potrete dare i vostri consigli...Grazie a tutti

  7. #7
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Ragazzi non sono riuscito a caricare le foto. Qualcuno può aitarmi?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Ho letto e riletto anche ora la prassi al link sopra.
    Infatti, gli accordi con l'agenzia di disbrigo pratiche erano quelli di reiscrivere la vespa pagando i bolli degli ultimi 3 anni maggiorati del 50%........ma dalla motorizzazione ci è stato risposto che ci sono due strade da poter seguire (descritte nel msg sopra) e per mantenere i documenti originali deve essere isritto ad uno dei registri storici.....Ma quello che mi chiedo io....è, come faccio ad iscrivere un mezzo del quale non risulto ancora il proprietario? Ma anche se per ipotesi lo pottesi fare....la vespa non dovrebbe rispondere a determinati requisiti di originalità ed integrità? Che tra l'altro adesso non ha.
    Per il momento la vespa è marciante e quindi utilizzabile. La vorrei utilizzare da subito, ma non è solo questo, attualmente mi sono svenato per altre cose e non ho la possibilità finanziaria di fare un restauro......ed era in cantiere per il prossimo inverno. Non posso aspettare un anno per avere i documenti a mio nome
    Mi pare che tu non abbia letto con attenzione, un veicolo non regolarmente iscritto al PRA è proprietà di chi lo possiede, a meno di prova contraria, e per iscriverlo al R.S. FMI basta un'autocertificazione, ma per iscriverlo al PRA bisogna fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, che è la PRIMA cosa da fare quando si acquista un veicolo, anche se radiato o demolito!

    Comunque, se non hai la disponibilità economica, è meglio soprassedere, perché pure l'eventuale reimmatricolazione con nuova targa e documenti non è a costo zero, soprattutto se ti affidi ad un'agenzia e, comunque, serve anche in qual caso la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi pare che tu non abbia letto con attenzione, un veicolo non regolarmente iscritto al PRA è proprietà di chi lo possiede, a meno di prova contraria, e per iscriverlo al R.S. FMI basta un'autocertificazione, ma per iscriverlo al PRA bisogna fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, che è la PRIMA cosa da fare quando si acquista un veicolo, anche se radiato o demolito!

    Comunque, se non hai la disponibilità economica, è meglio soprassedere, perché pure l'eventuale reimmatricolazione con nuova targa e documenti non è a costo zero, soprattutto se ti affidi ad un'agenzia e, comunque, serve anche in qual caso la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata.

    Ciao, Gino
    Grazie 1000 per le delucidazioni!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •