
Originariamente Scritto da
2desmo
Ciao ragazzi, apro quest post per avere qualche delucidazione e suggerimento da parte vostra.
Circa un mese fà ho acquistato in un autosalone delle mie parti una Vespa GTR 125 del 1970 con targa e libretto originali dell'epoca ma radiata d'ufficio.
La pratica di passaggio di proprietà e stata commissionata ad un agenzia disbrigo pratiche automobilistiche sempre dellamia zona.
Oggi chiamo l'agenzia per sapere l'esito della pratica ed l'agente mi risponde che non ha potuto fare nulla e mi dice che ci sarebbere due strade da poter intraprendereper sbrigare questa situazione.
La 1a opzione prospettatomi è quella di reimmatricolare la vespa con documenti e targa nuovi, previo prova e visita presso la motorizzazione locale o officina autorizzata. Ma che siamo scemi???

Io mi chiedo perchè, se la vespa è già provvista di targa e libretto?



La seconda opzione, invece, è quella di iscrivere la vespa ad un club storico e all'Fmi per poter tenere i documenti originali. Ma schezano o dicono vero?

Come faccio ad iscrivere all'fmi un mezzo che nelle carte non risulta mio?

E poi, per poterla iscrivere all'fmi, non dovrebbe essere in ottimo stato e quanto più originale possibile.....cosa che la vespa non è?
Praticamente l'agente ha fatto alla Ponzio Pilato lavandosene le mani e scaricandomi il barile a me.....
AIUTATEMI! NON SO A COSA CREDERE E CHE COSA FARE!!! Io voglio tenere i documenti e la targa ORIGINALI della mia amata GTR!

