Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Ed allora dovrai iscriverla al registro storico.
Leggi attentamente la prassi che trovi qua: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

Oppure prova a contattare il PRA e vedi se ammettono la possibilità di reiscriverla al PRA pagando tutti i bolli impagati, con sanzioni ed interessi (in Sicilia è possibile!).

Ciao, Gino
Ho letto e riletto anche ora la prassi al link sopra.
Infatti, gli accordi con l'agenzia di disbrigo pratiche erano quelli di reiscrivere la vespa pagando i bolli degli ultimi 3 anni maggiorati del 50%........ma dalla motorizzazione ci è stato risposto che ci sono due strade da poter seguire (descritte nel msg sopra) e per mantenere i documenti originali deve essere isritto ad uno dei registri storici.....Ma quello che mi chiedo io....è, come faccio ad iscrivere un mezzo del quale non risulto ancora il proprietario? Ma anche se per ipotesi lo pottesi fare....la vespa non dovrebbe rispondere a determinati requisiti di originalità ed integrità? Che tra l'altro adesso non ha.
Per il momento la vespa è marciante e quindi utilizzabile. La vorrei utilizzare da subito, ma non è solo questo, attualmente mi sono svenato per altre cose e non ho la possibilità finanziaria di fare un restauro......ed era in cantiere per il prossimo inverno. Non posso aspettare un anno per avere i documenti a mio nome