Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Partendo dalle dritte di Gino (atto privato in primis) qui c'è la procedura prevista dall'aci:

    Automobile Club d'Italia: Veicolo storico radiato d'ufficio

    Cosa fare

    Se si è in possesso sia delle targhe originarie che della carta di circolazione, bisogna rivolgersi prima all'Ufficio Provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) della provincia in cui risiede la persona che si vuole intestare il veicolo e chiedere la reiscrizione del veicolo. Successivamente, ottenuta la reiscrizione, bisogna chiedere l'annotazione nei registri della Motorizzazione Civile (UMC).
    Se si dispone solo delle targhe originarie, ma non della carta di circolazione, bisogna richiedere alla Motorizzazione Civile (UMC) la reimmatricolazione del veicolo con la stessa targa. Eseguita la reimmatricolazione e ottenuto il rilascio della relativa carta di circolazione, si potrà reiscrivere il veicolo al PRA.
    Se non ci sono le targhe originarie, il veicolo dovrà essere reimmatricolato presso la Motorizzazione Civile (UMC) con l'attribuzione di un nuovo numero di targa. Eseguita la reimmatricolazione e ottenuto il rilascio della relativa carta di circolazione, si potrà reiscrivere il veicolo al PRA.

    Documentazione da presentare al PRA

    attestazioni del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate per i tre anni precedenti a quello della reiscrizione del veicolo, con una maggiorazione del cinquanta per cento
    carta di circolazione e foglio complementare
    Nel caso in cui il foglio complementare o la carta di circolazione non siano più disponibili, dovrà essere presentata la denuncia fatta alla polizia o ai carabinieri di smarrimento, furto oppure una dichiarazione sostitutiva di resa denuncia). A seguito della reiscrizione al PRA viene rilasciato il certificato di proprietà (CdP).
    L'interessato, presentando apposita dichiarazione, potrà trattenere il foglio complementare originale considerato il suo valore storico. In tal caso il PRA tratterrà la copia conforme del foglio complementare e restituirà l'originale.
    Il foglio complementare originario trattenuto dall'interessato non potrà essere utilizzato per successive richieste al PRA.
    copia del certificato d'iscrizione a uno dei registri indicati dall'art. 60 del Codice della Strada (Asi, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Fmi)
    titolo di proprietà redatto in una delle seguenti forme:
    - se la reiscrizione avviene a nome del soggetto già intestatario al PRA di un veicolo radiato d'ufficio: dichiarazione di proprietà in bollo redatta nella forma della scrittura privata con firma autenticata
    - se la reiscrizione avviene a nome di un acquirente: dichiarazione unilaterale di vendita, in bollo, con firma autenticata del venditore
    Costi previsti per legge
    Imposta Provinciale di Trascrizione
    importo variabile a seconda del tipo di veicolo e della provincia di residenza
    Emolumenti ACI
    20,92 euro
    Imposta di bollo per registrazione al PRA
    29,24 euro
    Insomma, la procedura mi sembra abbastanza chiara.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    @GiPiRat: intendevo che un automobil club ti accetta l'iscrizione al club anche se non sei perfetto. Per l'ASI la rogna è che devi portare il mezzo nelle officine che consigliano loro, a far la revisione dove dicon loro, dal carrozziere dove dicon loro ecc ecc... almeno qui funziona così!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    @GiPiRat: intendevo che un automobil club ti accetta l'iscrizione al club anche se non sei perfetto. Per l'ASI la rogna è che devi portare il mezzo nelle officine che consigliano loro, a far la revisione dove dicon loro, dal carrozziere dove dicon loro ecc ecc... almeno qui funziona così!
    Se l'automobil club non è iscritto all'ASI (o al registro storico Fiat, a quello Lancia o a quello Alfa Romeo), le iscrizioni che rilascia non hanno nessun valore, almeno ai fini di un'eventuale reimmatricolazione o reiscrizione al PRA.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se l'automobil club non è iscritto all'ASI (o al registro storico Fiat, a quello Lancia o a quello Alfa Romeo), le iscrizioni che rilascia non hanno nessun valore, almeno ai fini di un'eventuale reimmatricolazione o reiscrizione al PRA.

    Ciao, Gino

    E' normale!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    E' normale!
    Se è normale, di cosa stiamo parlando? A te serve l'iscrizione ad un registro storico riconosciuto dallo Stato, non dal pizzicagnolo!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se è normale, di cosa stiamo parlando? A te serve l'iscrizione ad un registro storico riconosciuto dallo Stato, non dal pizzicagnolo!

    Ciao, Gino
    "E' normale" (cioè, "è giusto che sia così"), mi riferivo al fatto che l'iscrizione deve essere riconosciuta, di questo stavamo parlando... giusto Gino?......altrimenti con un iscrizione non riconosciuta che me ne faccio?

    Un'altra cosa Gino.....viste le condizioni della Vespa, che anche tu hai definito non delle migliori.....non è solo una perdita di tempo sentire un esaminatore asi? E poi è vero il fatto che la devi portare nelle officine da loro indicate? E non ti nascondo che se la dovessi iscrivere ad un registro preferirei assolutamente quello Fmi.....ma mi sa che devo resturare il mezzo da cima a fondo...........
    Mi sembra che altre soluzioni non ce n'è!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aiuto.....mi vogliono ritargare la gtr

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    "E' normale" (cioè, "è giusto che sia così"), mi riferivo al fatto che l'iscrizione deve essere riconosciuta, di questo stavamo parlando... giusto Gino?......altrimenti con un iscrizione non riconosciuta che me ne faccio?

    Un'altra cosa Gino.....viste le condizioni della Vespa, che anche tu hai definito non delle migliori.....non è solo una perdita di tempo sentire un esaminatore asi? E poi è vero il fatto che la devi portare nelle officine da loro indicate? E non ti nascondo che se la dovessi iscrivere ad un registro preferirei assolutamente quello Fmi.....ma mi sa che devo resturare il mezzo da cima a fondo...........
    Mi sembra che altre soluzioni non ce n'è!
    Naturalmente faresti vedere le foto all'esaminatore DOPO averla un minimo sistemata, altrimenti è chiaro che ti dice che la devi restaurare. Poi, il meccanico lo scegli tu, l'importante è che abbia la partita IVA e che sia iscritto al registro imprese della CCIAA.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •