Altra differenza abissale è la comodità della sella!! Quella del px fd essendo di plastica, ti appiattisce il culo dopo dopo 20 km mentre quella a molle della px125e ė molto più comoda! Comunque cascettona non l'abbandoneró mai![]()
Altra differenza abissale è la comodità della sella!! Quella del px fd essendo di plastica, ti appiattisce il culo dopo dopo 20 km mentre quella a molle della px125e ė molto più comoda! Comunque cascettona non l'abbandoneró mai![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
No, Giorgio: dipende dalle annate.
La mia, del 2002, ha un'imbottitura apprezzata da tutti quelli che l'hanno provata. Poco dopo hanno iniziato ad usare una schiuma così poco densa che risulta cedevole per persone di qulasiasi peso.
Pensa che ho fatto rifoderare la mia, invece che cambiarla tutta, per continuare ad apprezzarne l'imbottitura!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
è vero quello che dice Vesponauta! io ho avuto entrambi i tipi di sella e quella con schiuma più dura è davvero ottima. Di recente sono passato ad una amolle a cui ho aggiunto un piccolo strato di gomma in più e mi ci trovo bene. Poi se uno soffre di mal di schiena...c'è poco da fare![]()