allora vi elenco le prestazioni delle vespe che avevo io:
*special del 71 3 marce:
-gruppo 75cc raccordato ai carter
-albero anticipato lavorato da originale
-carburo 19 pari con collettore lamellare
-rapporti 22-63 mi sembra
-volano lavorato al tornio ed equilibrato
-marmitta 90 ss originale adattata
velocitā max rilevata con mio padre in scia con vespa et4 circa 75 80 km\h da tachimetro
*vespa 50 r 3 marce:
-gruppo 115cc polini raccordato ai carter
-albero mazzuchelli anticipato
-carburatore 24 pari con collettore lamellare lavorato al carter ( un casino farlo e un casino carburare la vespa)
-volano alleggerito ed equilibrato al tornio
-marmitta artigianale proveniente dal casentino sulla falsa riga delle sip
velocitā max rilevata con mio padre in scia con vespa et4 lui č arrivato a 95 km\h e poi l'ho lasciato indietro, stimo che sia arrivato a 110 km\h
*vespa px 125 arcobaleno
- gt 177 polini carter lavorati
-albero anticipato mazzuchelli
-rapporti 175
-marmitta pinasco serpentone
- carburatore 24\24
-volano pinasco
velocitā max con gps 115 km/h e ottima velocitā in salita (le torricelle a verona le salivo agli 80 all'ora pendenze del 12 per cento)
*l'ultima nata pk 50 rush
-102 polini carter lavorati
-albero originale modificato
-carburo 19\19 collettore normale
-marmitta aspetto la far delirium
-volano lavorato al tornio equilibrato e alleggerito
ora con la marmitta sito plus fa circa gli 80 spero con la far di toccare i 90 all'ora
vi posso comunque dire che se un 75 č lavorato bene agli 80 ci arriva eccome