devi prendere quello che esce da sopra le puntine
devi prendere quello che esce da sopra le puntine
si ma sai cos'è, non ho modo di vedere quale sia. comunque adesso ho raschiato leggermente con l'unghia e sono usciti sotto i colori, quindi il nero era sporco ostinato. collegato al rosso e va. grazie
non riesco a capire come te abbia messo a posto il volano.. hai messo sopra delle guaine termorestringenti?
ho serrato lo statore, ho fatto uscire i cavi dal foro sul carter, ho montato il volano, ora per mettere in moto dovevo mettere il cavo della bobina alla candela e quello dalla bobina a uno dei tre cavetti che uscivano dallo statore. ora, questi 3 cavetti (nero, verde e rosso) erano così sporchi e intrisi di sporco che non si vedevano i colori. ho grattato con l'unghia e sotto allo sporco si vedevano i colori originali dei cavetti. collegato al filo rosso il cavo che esce dalla bobina ed è partita (il motore ce l'ho sul cavalletto, x il momento non mi serve collegare gli altri)
ah ok!
un po' di inventiva....
quando ti ha detto che è quello collegato alle puntine, smonti il coprivolano
smonti il coprifagiolo in gomma e vedi le puntine
attacchi un tester e vedi
NON HAI ILTESTER
un carica batteria a 6v e una lampadina
NON HAI IL CARICA BATTERIA
prendi uno dei 3 fili
lo attacchi alla bobina AT e provi la scintilla
SE C'E' è lui
altrimenti prova gli altri 2......
internet è comodo per imparare ma stiamo perdendo tutto l'estro....."il buzzo"
giusto! comunque è andato in moto alla seconda spedivellata, e la giannelli banana va come un proma se non meglio.. forse perchè la vecchia proma era stata svuotata più volte!
ciao sartana potresti postarmi qualche foto dettagliata per rimettere a nuovo il mio statore vespa special con bobina esterna smontando il volano ho trovato un casino fili con colori anomali e anche staccati quindi non so dove vanno collegati mi potresti aiutare te ne sarei grato .