Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consigli elaborazione Pinasco lamellare al carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da Fede130 Visualizza Messaggio
    Quindi secondo te è meglio montare un anticipato...come ragionamento torna, aspetto anche altri consigli....grazie
    Un mio amico che ha fatto qualche lamellare li montava con un albero antricipato in modo molto pesante e ribilanciato e diceva che così non dava problemi perchè quando si aprivano le lamelle le spalle dell'albero non facevano resistenza al flusso di benzina. Anche se secondo me il flusso non diventa molto regolare
    Aspetta altri consigli.

  2. #2
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    sempre parlando in linea teorica,
    anticipato o spalle piene data la posizione del pacco nel motore vespa ci saranno sempre dei problemi di flusso con entrambi gli alberi, la differenza lampante da quello che posso dedurre e nella differenza di pressione che puoi avere in camera di manovella, ovviamente con lo spalle piene avrai più pressione che con l' anticipato.. de gustibus

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Io preferisco gli anticipati(molto lavorati e ribilanciati),il motore è un po piu morto ai bassi ma la coppia si sente di piu;con lo spalle piene è molto piu progressivo e lineare nell'erogazione con bassi migliori ma meno botta di coppia.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Io preferisco gli anticipati(molto lavorati e ribilanciati),il motore è un po piu morto ai bassi ma la coppia si sente di piu;con lo spalle piene è molto piu progressivo e lineare nell'erogazione con bassi migliori ma meno botta di coppia.
    infatti. anche secondo me . il fatto che l'albero non presenti la spalla a lamelle aperte favorisce il passaggio di miscela senza che si restringa il passaggio. anche se il flusso probabilmente diverrebe un poco irregolare

  5. #5
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    infatti. anche secondo me . il fatto che l'albero non presenti la spalla a lamelle aperte favorisce il passaggio di miscela senza che si restringa il passaggio. anche se il flusso probabilmente diverrebe un poco irregolare
    l' ideale sarebbe un lamellare sopra le spalle dell albero

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Fede130
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cecina
    Età
    30
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    l' ideale sarebbe un lamellare sopra le spalle dell albero
    come nei moderni scooter !!

    Comunque diciamo che la sceta dell'albero alla fine varia solo da come si vuole la risposta del motore, piu "aggressiva" con l'anticipato, e con lo spalle piene piu lineare. Ma per quanto riguarda le prestazioni in se mi sembra di aver capito che con lo spalle piene si a piu coppia...

    Altra domanda, ormai che ci sono: per la crociera, siccome non vorrei riaprire il motore dopo 4000km con una crociera piaggio originale (che da come si dice è simile se non uguale a una cif) avevo pensato ad una crociera drt o zirri. Voi che ne pensate ??

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Io non ho mai provato quelle di concorrenza ma con le piaggio mi son sempre trovato da dio e non le cambierei con nessun altra.L'importante è che il cambio sia spessorato bene senza giochi eccessivi tra gli ingranaggi e che le asole interne degli ingranaggi siano integre senza sbeccature sulle battute laterali.Per sicurezza monto una molla piu dura alle sfere della crociera e mi basta per andare in capo al mondo.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione pinasco lammellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da Fede130 Visualizza Messaggio
    come nei moderni scooter !!

    Comunque diciamo che la sceta dell'albero alla fine varia solo da come si vuole la risposta del motore, piu "aggressiva" con l'anticipato, e con lo spalle piene piu lineare. Ma per quanto riguarda le prestazioni in se mi sembra di aver capito che con lo spalle piene si a piu coppia...

    Altra domanda, ormai che ci sono: per la crociera, siccome non vorrei riaprire il motore dopo 4000km con una crociera piaggio originale (che da come si dice è simile se non uguale a una cif) avevo pensato ad una crociera drt o zirri. Voi che ne pensate ??
    attenzione: prima cosa:
    albero anticipato=più coppia e "aggressiva" data dallo scorrere + impetuoso della miscela (a soldoni)
    albero spalle piene= più linearità e vespa meno "brusca"

    2a:
    le crocere originali dell'epoca sono ottime mentre quelle di oggi sono solo imbustate con carta piaggio.
    quelle buone di adesso credo siano le drt anche se hanno qualche problemino ogni tanto (cioè bisogna dargli un'occhiata ed eventualmente slimazzare un pochino-----> per questo chiedi a Sartana che è espertissimo in merito)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •