Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Motore 125 ts ( 2 dubbi )

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di iw2jwd
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    carpiano
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Motore 125 ts ( 2 dubbi )

    Sono in fase di chiusura del motore della mia ts, dopo aver sostituito tutti i cuscinetti e paraoli, mi sono accorto da esploso del particolare della molla spingi ingranagio della messa in moto , ma quale è il verso giusto che va montata ? Seconda domanda, la rondella che distanzia la campana frizione dal cuscinetto albero motore quale è il verso giusto di montaggio rispetto allo smusso interno della rondella lo smusso va verso l'albero o verso la campana? Attendo vostre ciao Mauro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore 125 ts ( 2 dubbi )

    ..foto 1 montaggio corretto; in foto 3 la faccia della rondella che si vede va dal lato cuscinetto, perchè la parte concava serve a trattenere l'olio che lubrifica il cuscinetto lato frizione;
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di iw2jwd
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    carpiano
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore 125 ts ( 2 dubbi )

    Perfetto grazie infinite ciao

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di iw2jwd
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    carpiano
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore 125 ts ( 2 dubbi )

    Ciao ragazzi, rimontado il cuscinetto lato volano a gabbia rulli naturalmente di nuova generazione NADELLA per intenderci, mi sono accorto che intorno lanello che racchiude i rullini non è presente la scanalatura e il foro come aveva il vecchio cuscinetto per la lubrificazione derivata dal foro del carter, inserendo il cuscinetto rimane aperto il foro del 50%, la mia domanda è, non sarebbe il caso di fare una piccola tacca sulla parte esterna sul paraolio in corrispondenza del foro, senza toccare la parte con molla per permettere un piccolo passaggio di miscela per la lubrificazione? Oppure tenere un po' alzato il paraolio dalla sede per permettere il passaggio tra cuscinetto ed esso? Ora il paraolio come si vede dalla foto è tutto inserito in sede alzandolo verrebbe a filo carter. IL motore è VNL3M ultima serie cioè P125X
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •