Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    ero convinto che si sarebbe rischiato di rovinare i paraoli
    Ovviemente accadrebbe, ma i paraoli son davvero poca cosa.
    Tra l'altro, una volta che smonti il motore, conviene sempre cambiarli, in ogni caso.
    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    I cuscinetti bisognerebbe lasciarli montati per non rischiare di deformare la sede.
    Certamente, ma mica vuoi lasciare i cuscinetti buoni, no?
    Togli quelli buoni e monti due cuscinetti malandati e poi, dopo aver saldato, li sostituisci con quelli buoni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    caro senatore smentisco ciò che hai detto poco sopra, mi è già capitato di far saldare a motori già chiusi crepe del genere.......il materiale è talmente abbondante e lontano dal banco che non gli fa assolutamente niente, tantopiù se chi salda a tig è uno con le contropalle.......il calore non fa tempo a danneggiare nulla assolutamente
    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    caro senatore smentisco ciò che hai detto poco sopra, mi è già capitato di far saldare a motori già chiusi crepe del genere.......il materiale è talmente abbondante e lontano dal banco che non gli fa assolutamente niente, tantopiù se chi salda a tig è uno con le contropalle.......il calore non fa tempo a danneggiare nulla assolutamente
    ciao
    Ok, come vuoi.
    Per me, non c'è problema, il motore non è mio.
    A te e quanti vorrano fare come dici tu, dico: in bocca al lupo!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    anch'io avevo una crepa esattamente in quel punto, avevo portato in rettifica ma nel mio caso avevo il semicarter smontato...avevo speso una fesseria, se non sbaglio sui 10 euro.. naturalmente ho dovuto rimodellare e limare le bave, ora non si nota nemmeno la saldatura..

  5. #5
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    il motore lo devo rifare comunque e metterci il 102 quindi lo smonto sicuramente
    comunque in settimana faccio a aprire il motore plico bene i carter con il gasolio poi vedo se e tutto li faccio saldare altrimenti li prendo nuovi

    altra domanda che avevo fatto anche prima.....e` normale che con i carter dell et3 abbiano un buco in meno della cuffia del 50 ????
    magari domani poso delle foto per farvi capire meglio !!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    hanno fatto saltare l'anello son la filettarura, si solito quello posteriore o quello verso l'anteriore.... tipico di chi cerca di svitare il dado del vlonano aiutandosi con la vite appoggiata ed im cacciavite... mi pare di conoscere uno di quei pirla...ops sono io!

  7. #7
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    hanno fatto saltare l'anello son la filettarura, si solito quello posteriore o quello verso l'anteriore.... tipico di chi cerca di svitare il dado del vlonano aiutandosi con la vite appoggiata ed im cacciavite... mi pare di conoscere uno di quei pirla...ops sono io!
    in che senso ???
    ora il copri volano e fissato con questo coso alla cuffia e`normale ???



  8. #8
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: crepa zona volano aiutoooo !!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    caro senatore smentisco ciò che hai detto poco sopra, mi è già capitato di far saldare a motori già chiusi crepe del genere.......il materiale è talmente abbondante e lontano dal banco che non gli fa assolutamente niente, tantopiù se chi salda a tig è uno con le contropalle.......il calore non fa tempo a danneggiare nulla assolutamente
    ciao
    quoto,
    probabilmente il banco si scalda di più quando è in moto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •