Risultati da 1 a 25 di 90

Discussione: restauro P150X del '79

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    i lavori continuano,
    ho praticamente otturato le porosità dello sterzo con dello stucco alla nitro,
    P1110694.jpgP1110695.jpg
    le plastiche,
    P1110696.jpgP1110699.jpg
    ho preparato i cofani
    P1110700.jpg
    stuccati con sintofer e rifinito con quello alla nitro
    P1110697.jpg
    leggera carteggiatina per far evidenziare ulteriori bozze
    P1110705.jpg
    il manubrio l'ho carteggiato con grana 220 a mano.
    P1110704.jpg
    ho iniziato a rimontare le ruote ma mi sono fermato, i bulloni sono da sostituire.
    DSC03936.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    ho fatto progressi, sono quasi alla fine, vi posto qualcosa (sempre se interessa )
    ho stuccato e carteggiato le superfici
    DSC03960.jpgDSC03962.jpgDSC03961.jpgDSC03964.jpgDSC03965.jpgDSC03966.jpg
    e successivamente applicato un fondo riempitivo della lecler (ecco la scheda tecnica:37440484-I 29105.PDF)
    DSC03967.jpgDSC03973.jpgDSC03977.jpg
    ho sigillato qualche fessura
    DSC03978.jpg
    e ri-levigato il tutto con carta 400 a mano e con brite, e spruzzato il colore.
    ho usato questo prodotto:10062100441-1-I M1000.pdf, logicamente l'azzurro cina codice max ecc ecc....
    DSC03983.jpgDSC03986.jpgDSC03987.jpg

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    46
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    ottimo lavoro, ma il motore come sta messo?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    Citazione Originariamente Scritto da beta.79 Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro, ma il motore come sta messo?
    di motore sta bene, era solo giù di carrozza.

    vi posto qualche altra cosa:
    DSC03993.jpgDSC03994.jpgDSC03997.jpgDSC03998.jpg
    anche i pezzi sono stati trattati nello stesso modo,
    DSC03999.jpgDSC04000.jpgDSC04001.jpgDSC04002.jpgDSC04003.jpgDSC04004.jpg
    sella prima e dopo,
    DSC04005.jpgDSC04007.jpgDSC04008.jpgDSC04010.jpg
    e il cavalletto...
    DSC04009.jpg

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro P150X del '79

    alla grandissima!!!!!

    il colore è come la vespa del mio papi che stupidamente la dammo via......

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    alla grandissima!!!!!

    il colore è come la vespa del mio papi che stupidamente la dammo via......
    errori di gioventù!
    metto qualche altro scatto dei pezzi,
    DSC03974.jpgDSC03975.jpgDSC03976.jpg
    e stasera sono riuscito a fere solo questo, (dopo aver rimesso la mezzaluna della frizione della special...)
    DSC04013.jpgDSC04014.jpg

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    a smontare si fà presto!
    ora mi trovo nella fase del rimontaggio e ho bisogno di un aiuto,
    ho fatto molte foto, ma comunque è passato più di un mese da quando ho smembrato il telaio.
    ho bisogno di; ricordati di... , guarda che se non passi prima....
    ad esempio: stavo provando a rimontare questo, 11.jpg devo pulire qualche massa? devo mettere le rondelle in qualche ordine particolare?
    alti esempi:
    nel montare i profili di gomma devo mettere del bostik?
    l?interno di questo particolare deve essere pulito, oppure posso lasciare quella poca venice che è entrata? 12.jpg.
    non sò, ditemi voi a cosa devo prestare attenzione per evitare di rismontare e perdere inutilmente del tempo.
    comunque ho a disposizione gli esplosi,
    vi ringrazio antcipatamente,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •