Risultati da 1 a 25 di 90

Discussione: restauro P150X del '79

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    sconsiglio a tutti di comperare le strisce pedana della RMS, sono durissime, i buchi non coincidono, ed hanno i puntalini che non permettono di fissarli con il ribattino, perchè il foro non è passante....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro P150X del '79

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    perchè il foro non è passante....
    Non è che hai preso la serie strisce pedana dell' Arcobaleno? Per intenderci, i puntali dell'Arcobaleno sono molto simili a quelli della PKS, che si fissano solo da sotto con il rivetto.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Non è che hai preso la serie strisce pedana dell' Arcobaleno? Per intenderci, i puntali dell'Arcobaleno sono molto simili a quelli della PKS, che si fissano solo da sotto con il rivetto.
    le ho prese da bicasbia, 0068 SR STRISCE PEDANA COMPLETE VESPA PX 125-150-200 * | eBay , e sono queste.
    si hanno i puntalini come dici, ma oltre a quello, le trovo dure e sono serpentinate, ovvero, trovo difficolta a fargli prendere la piega, forse dovrei provare a scaldarle, ma trovo più rapido riutilizzare le vecchie che comunque sono buone, le riavvivo con lo scotch brite.
    tanto se acquistavo puntalini e gomme separatamente avrei speso la stessa cifra, se non di più...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro P150X del '79

    Dalla foto non vedo bene i puntali, non saprei dire.

    Se qulle originali son belle, recuperale. Io le ho pulite sulla mola con una spazzola in metallo molto morbida ungendole con WD 40. Fanno una patina nera, che lavi con diluente nitro. Ottimo risultato, provare per credere. Se poi usi lo scotch brite ungendo col WD40 secondo me va pure meglio. Gli dà quell'effetto satinato che copre eventuali magagne.
    Le gomme le ho pulite da vecchie pennellate di vernice usando una piattina di alluminio piano piano a mò di raschietto.


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro P150X del '79

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Dalla foto non vedo bene i puntali, non saprei dire.

    Se qulle originali son belle, recuperale. Io le ho pulite sulla mola con una spazzola in metallo molto morbida ungendole con WD 40. Fanno una patina nera, che lavi con diluente nitro. Ottimo risultato, provare per credere. Se poi usi lo scotch brite ungendo col WD40 secondo me va pure meglio. Gli dà quell'effetto satinato che copre eventuali magagne.
    Le gomme le ho pulite da vecchie pennellate di vernice usando una piattina di alluminio piano piano a mò di raschietto.


    le ho pulite con lo scotch brite e sapone sulla parte a vista e sulla parte a contatto con la pedana ho usato la mola (solo la parte inferiore perchè ho montato una spazzola un pò aggressiva).
    le gomme userò le nuove, e dei puntali vecchi uno è mancante, quindi dovrò usare questi....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro P150X del '79

    i lavori vanno avanti, ho sistemato l'impianto elettrico, ho sostituito tutte le guaine, le guarnizioni
    DSC04034.jpgDSC04030.jpgDSC04031.jpgDSC04041.jpg
    e montato le strisce pedana lasciando qualche sgarretto DSC04035.jpgDSC04037.jpgDSC04038.jpg DSC04036.jpg e ho utilizzato quest'utensileDSC04039.jpgDSC04040.jpg
    ho montato anche il cavallettoDSC04042.jpg
    non mi rimane che assemblare lo sterzo, inserire la forcella, la fanaleria ed il motore, spero di farcela in settimana....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: restauro P150X del '79

    se non vedo male le staffe del cavalletto sono montate al contrario. Quando il cavalletto è aperto, i due supporti devono appoggiare sulle staffe e non sul telaio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •