Citazione Originariamente Scritto da giov91 Visualizza Messaggio
Gli ho scritto, solo per verificare se ci troviamo davanti ad un benefattore o un altro biricchino.

Ecco la corrispondenza:

----- Original Message ----- From: "XXXXXXXXXXXX">
To: XXXXXXXXX
Sent: Saturday, March 31, 2012 1:11 AM


Ciao, ma davvero hai la possibilità di fare assicurazioni d'epoca. Io ho
una vespa Px 125. Quanto mi verrebbe a costare? Per quale agenzia
lavori? Grazie.



Il giorno 31 marzo 2012 18:40, XXXXXX ha scritto:

Egregio sig.
Per poter formulare un preventivo a norma di legge e comunque con precisione occorre che l'assicurato o il richiedente ci mandi a mezzo fax XXX/XXXXXX o mezzo mail XXXXXXXX
La seguente documentazione:

1) Libretto del veicolo da assicurare Fronte e Retro
2) Foglio Complementare o certificato di proprietà
3) Copia Patente o Carta Identità + Codice Fiscale
4) Attestato di Rischio (Se presente)
5) Se possiede iscrizione asi/fmi/rfi (preferibilmente ma non neccessaria)

Cordiali Saluti

XXXXX XXXXX
Cell. XXX/XXXXXX - XXX/XXXXX

Risposta mia:

Gentilissimo, non me la sento di mandare dei documenti via Fax o Mail,
Posso venire in agenzia?

In genere le polizze d'epoca hanno tutte lo stesso prezzo, magari mi puo dare un prezzo orientetivo, poi ci vediamo da vicino e ne parliamo.

La vespa è iscritta ASI

Grazie,