Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema elettrico 180 SS

  1. #1
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Problema elettrico 180 SS

    Un amico possessore di una 180 SS mi chiesto consiglio per un problema alla sua Vespa che giro al Forum.
    La situazione è questa: la Vespa ha, sul fanale, il blocchetto chiave originale che funziona nel seguente modo, posizione centrale per l'inserimento/disinserimento chiave d'accensione, uno scatto ruotando in senso antiorario che accende le luci di posizione, mi pare che non si possa avviare il motore; dalla posizione centrale uno scatto in senso orario permette l'avviamento del motore ma le luci rimangono spente; un ulteriore scatto e si accendono le luci di posizione, sempre permettendo al motore di andare in moto; un ulteriore scatto e si dovrebbero accendere le luci anabbagliante/abbagliante comandate dal devio sul manubrio lato acceleratore, ma qui iniziano i guai:
    primo guaio, si spegne la luce di posizione, è corretto?
    secondo guaio, in effetti i filamenti della lampadina abb/anabb diventano incandescenti, ma non producono sufficiente luce per circolare di notte, a cosa può essere dovuto? In prima battuta avevo pensato a una lampada da 12 volt ma ho controllato ed è da 6 V.
    Inoltre si brucia sovente la lampadina della luce di posizione posteriore, una siluro da 3w6volt.
    Se qualche anima buona può darmi delle dritte glie ne sarei grato.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Non ti so dare consigli pratici, ma così a naso, (se è come la rally) mi sa che la posizione posteriore si brucia perchè ci va una 5W 6V, lo stop invece dovrebbe essere da 10W.
    E l'anteriore dovrebbe essere 25/25 W.

    Però mi sa che la ss ha la batteria ed il regolatore di tensione vero?







  3. #3
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non ti so dare consigli pratici, ma così a naso, (se è come la rally) mi sa che la posizione posteriore si brucia perchè ci va una 5W 6V, lo stop invece dovrebbe essere da 10W. E l'anteriore dovrebbe essere 25/25 W. Però mi sa che la ss ha la batteria ed il regolatore di tensione vero?
    Per quanto riguarda la posizione posteriore è una 3W6V, l'ho controllato anche sullo schema elettrico che c'è nella sezione download, sicuramente la SS ha la batteria, mentre, data la mia totale ignoranza con i simboli elettrici, non saprei dirti se ha il regolatore di tensione;in effetti è la prima cosa a cui ho pensato, speravo nell'aiuto di qualche anima buona.
    Grazie comunque.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    è un problema grave della 180 SS e non si può risolvere............chiedi al tuo amico quando posso venire a prenderla

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    è un problema grave della 180 SS e non si può risolvere............chiedi al tuo amico quando posso venire a prenderla
    OT: Sono d'accordo con PANZ, ma se sei più comodo passo io a prenderla e poi gliela allungo...

  6. #6
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    è un problema grave della 180 SS e non si può risolvere............chiedi al tuo amico quando posso venire a prenderla
    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    OT: Sono d'accordo con PANZ, ma se sei più comodo passo io a prenderla e poi gliela allungo...
    Che bello avere degli amici che ti aiutano a sgomberare i garage, se il problema non è risolvibile la faremo schiacciare da un polipo

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Allora la prendo io, che ho un polipo nel congelatore

    Comunque guarda qua Scooter Help - 180 Super Sport (VSC1T) riporta per la posizione la lampada da 5W sia anteriore che posteriore.
    Mi pare strano che sia indicata da 3W, ed il fatto che ogni tanto si bruci mi fa pensare ad un errore sullo schema....







  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da il mutun Visualizza Messaggio
    Un amico possessore di una 180 SS mi chiesto consiglio per un problema alla sua Vespa che giro al Forum.
    La situazione è questa: la Vespa ha, sul fanale, il blocchetto chiave originale che funziona nel seguente modo, posizione centrale per l'inserimento/disinserimento chiave d'accensione, uno scatto ruotando in senso antiorario che accende le luci di posizione, mi pare che non si possa avviare il motore; dalla posizione centrale uno scatto in senso orario permette l'avviamento del motore ma le luci rimangono spente; un ulteriore scatto e si accendono le luci di posizione, sempre permettendo al motore di andare in moto; un ulteriore scatto e si dovrebbero accendere le luci anabbagliante/abbagliante comandate dal devio sul manubrio lato acceleratore, ma qui iniziano i guai:
    primo guaio, si spegne la luce di posizione, è corretto?
    secondo guaio, in effetti i filamenti della lampadina abb/anabb diventano incandescenti, ma non producono sufficiente luce per circolare di notte, a cosa può essere dovuto? In prima battuta avevo pensato a una lampada da 12 volt ma ho controllato ed è da 6 V.
    Inoltre si brucia sovente la lampadina della luce di posizione posteriore, una siluro da 3w6volt.
    Se qualche anima buona può darmi delle dritte glie ne sarei grato.
    La batteria c'è ?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Ho trovato questo, magari ti può servire. http://img546.imageshack.us/img546/9...eristichee.jpg
    Leggi la parte in rosso che c'è scritta al fondo, in pratica da un certo numero di telaio la lampada di posizione diventa 5W







  10. #10
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    ciao, a parte che metterei la lampada post da 5W, ho avuto un problema simile parzialmente risolto cambiano le bobine delle luci, queste deteriorandosi alterano le loro caratteristiche e possono bruciare le lampade.

    in ogni caso sostituendo le bobine dovresti avere una luce decente

    Purtroppo visto che non c'è un vero regolatore di tensione, a regimi elevati capita di bruciare le lampadine, non ci sono molti rimedi se non modificare molto l'impianto e mettere un regolatore.



    riguardo la luce di posizione spenta con abbagliante/anabaggliante acceso mi pare corretto, ma vado a memoria
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  11. #11
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Grazie a tutti per le preziose indicazioni , vi farò sapere..
    Per Alex t5 si, la batteria è presente.

  12. #12
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Finalmente il problema è risolto, dopo vari controlli e verifiche, sono riuscito a venire a capo del problema, si trattava delle connessioni al devio luci che andavano a massa sul manubrio, con la conseguenza che la lampada abbagliante/anabbagliante non funzionava.
    Questa sera, con il buio,controlleremo se la luce che produce è almeno sufficiente, altrimenti vedremo il da farsi.
    Per la posizione posteriore da quando abbiamo messo la 5W/6V non si è più fulminata.
    Grazie ancora a tutti per i consigli e per le dritte.

  13. #13
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Il post è datato, ma il problema è in parte lo stesso.
    Nel mio caso la lampadina posteriore bruciata dipendeva dall'interruttore abbagliante/anabbagliante che non mandava corrente con continuità al faro anteriore, di conseguenza dava maggiore corrente a quella posteriore. Ripristinato il contatto del faro anteriore ora quella di posizione posteriore regge bene.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •