Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema elettrico 180 SS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Problema elettrico 180 SS

    Un amico possessore di una 180 SS mi chiesto consiglio per un problema alla sua Vespa che giro al Forum.
    La situazione è questa: la Vespa ha, sul fanale, il blocchetto chiave originale che funziona nel seguente modo, posizione centrale per l'inserimento/disinserimento chiave d'accensione, uno scatto ruotando in senso antiorario che accende le luci di posizione, mi pare che non si possa avviare il motore; dalla posizione centrale uno scatto in senso orario permette l'avviamento del motore ma le luci rimangono spente; un ulteriore scatto e si accendono le luci di posizione, sempre permettendo al motore di andare in moto; un ulteriore scatto e si dovrebbero accendere le luci anabbagliante/abbagliante comandate dal devio sul manubrio lato acceleratore, ma qui iniziano i guai:
    primo guaio, si spegne la luce di posizione, è corretto?
    secondo guaio, in effetti i filamenti della lampadina abb/anabb diventano incandescenti, ma non producono sufficiente luce per circolare di notte, a cosa può essere dovuto? In prima battuta avevo pensato a una lampada da 12 volt ma ho controllato ed è da 6 V.
    Inoltre si brucia sovente la lampadina della luce di posizione posteriore, una siluro da 3w6volt.
    Se qualche anima buona può darmi delle dritte glie ne sarei grato.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Non ti so dare consigli pratici, ma così a naso, (se è come la rally) mi sa che la posizione posteriore si brucia perchè ci va una 5W 6V, lo stop invece dovrebbe essere da 10W.
    E l'anteriore dovrebbe essere 25/25 W.

    Però mi sa che la ss ha la batteria ed il regolatore di tensione vero?







  3. #3
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non ti so dare consigli pratici, ma così a naso, (se è come la rally) mi sa che la posizione posteriore si brucia perchè ci va una 5W 6V, lo stop invece dovrebbe essere da 10W. E l'anteriore dovrebbe essere 25/25 W. Però mi sa che la ss ha la batteria ed il regolatore di tensione vero?
    Per quanto riguarda la posizione posteriore è una 3W6V, l'ho controllato anche sullo schema elettrico che c'è nella sezione download, sicuramente la SS ha la batteria, mentre, data la mia totale ignoranza con i simboli elettrici, non saprei dirti se ha il regolatore di tensione;in effetti è la prima cosa a cui ho pensato, speravo nell'aiuto di qualche anima buona.
    Grazie comunque.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    è un problema grave della 180 SS e non si può risolvere............chiedi al tuo amico quando posso venire a prenderla

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    è un problema grave della 180 SS e non si può risolvere............chiedi al tuo amico quando posso venire a prenderla
    OT: Sono d'accordo con PANZ, ma se sei più comodo passo io a prenderla e poi gliela allungo...

  6. #6
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    è un problema grave della 180 SS e non si può risolvere............chiedi al tuo amico quando posso venire a prenderla
    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    OT: Sono d'accordo con PANZ, ma se sei più comodo passo io a prenderla e poi gliela allungo...
    Che bello avere degli amici che ti aiutano a sgomberare i garage, se il problema non è risolvibile la faremo schiacciare da un polipo

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da il mutun Visualizza Messaggio
    Un amico possessore di una 180 SS mi chiesto consiglio per un problema alla sua Vespa che giro al Forum.
    La situazione è questa: la Vespa ha, sul fanale, il blocchetto chiave originale che funziona nel seguente modo, posizione centrale per l'inserimento/disinserimento chiave d'accensione, uno scatto ruotando in senso antiorario che accende le luci di posizione, mi pare che non si possa avviare il motore; dalla posizione centrale uno scatto in senso orario permette l'avviamento del motore ma le luci rimangono spente; un ulteriore scatto e si accendono le luci di posizione, sempre permettendo al motore di andare in moto; un ulteriore scatto e si dovrebbero accendere le luci anabbagliante/abbagliante comandate dal devio sul manubrio lato acceleratore, ma qui iniziano i guai:
    primo guaio, si spegne la luce di posizione, è corretto?
    secondo guaio, in effetti i filamenti della lampadina abb/anabb diventano incandescenti, ma non producono sufficiente luce per circolare di notte, a cosa può essere dovuto? In prima battuta avevo pensato a una lampada da 12 volt ma ho controllato ed è da 6 V.
    Inoltre si brucia sovente la lampadina della luce di posizione posteriore, una siluro da 3w6volt.
    Se qualche anima buona può darmi delle dritte glie ne sarei grato.
    La batteria c'è ?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •