Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: px125e impianto elettrico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Corsano
    Età
    35
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    px125e impianto elettrico

    ciao a tutti.... sono nuovo dii questo forum e vorrei avere qualche info sulla mia px125e che ora è sotto i ferri per un restauro.... ho dovuto cambiare tutto l'impianto elettrico perchè malandato.... ho comperato un impianto elettrico sul web, ma ho un dubbio.... non so se tale impianto comprende quella porzione di impianto che va dalla scatoletta sul nasello a manubrio..... di solito quando si acquista l'impianto è già tutto compreso oppure bisogna comperare anche quella parte??? grazie...... aspetto una vostra risposta..... saluti

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: px125e impianto elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da lucacascia Visualizza Messaggio
    ciao a tutti.... sono nuovo dii questo forum e vorrei avere qualche info sulla mia px125e che ora è sotto i ferri per un restauro.... ho dovuto cambiare tutto l'impianto elettrico perchè malandato.... ho comperato un impianto elettrico sul web, ma ho un dubbio.... non so se tale impianto comprende quella porzione di impianto che va dalla scatoletta sul nasello a manubrio..... di solito quando si acquista l'impianto è già tutto compreso oppure bisogna comperare anche quella parte??? grazie...... aspetto una vostra risposta..... saluti

    Ciao sto restaurando anch'io un PX125E dell'83.

    L'impianto elettrico si ferma alla scatola di derivazione sotto il nasello.
    Gli altri spezzoni che vanno dalla scatoletta ai comandi al manubrio fanno parte dei comandi stessi e sono saldati alla basetta degli interruttori luci/frecce.
    quindi se ti serve questa parte di impianto o lo rifai risaldando i cavi sulle basette o compri i comandi al manubrio.
    PS io li ho presi nuovi sul web da Soviero a 10,80€ l'uno....fai un po tu

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    ancona
    Età
    46
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px125e impianto elettrico

    Salve a tutti non so se la sezione e' quella esatta spero di si, rimontando il mio px 125 e del 1983 ho notato che la massa che si trova nella pancia sinistra vicino allo stabilizzatore di tensione ha corrente e quando la monto sul telaio mi fa spegnere qualsiasi luce della vespa staccandola invece tutte le luci compreso clacson e stop funzionano tranne le frecce ho seguito lo schema elettrico presente sul vostro forum scrupolosamente ma questo problema mi fa impazzire ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    ancona
    Età
    46
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px125e impianto elettrico

    ciao potreste dirmi in modo semplice la sequenza dei fili che parte dalla parte destra e va a finire nella centralina destra e quelli che vanno nel cruscotto credo ci sia qualche problema nel mio impianto ho anche scaricato l'impianto elettrico dal sito ma non riesco a raccapezzarci nulla mi aiutate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •