Results 1 to 19 of 19

Thread: gruppo termico su 50 special

  1. #1
    vespilario's Avatar
    Join Date
    Mar 2012
    Location
    VICENZA
    Age
    27
    Posts
    13
    Rep Power
    0

    gruppo termico su 50 special

    Ciao a tutti!!!
    Premetto che sono nuovo del forum e ho una vespa 50 special a 3 marce del ’73.
    Adesso su ho un 70 parecchio usurato e con i rapporti originali, carburatore 16/10 con getti aumentati di 2,la marmitta a siluro e arrivo a fare i 55 massimo 60 km/h.
    volevo chiedere cosa dovrei montare per raggiungere i 70-80km/h tenendo conto dell’affidabilità del motore.
    Vorrei montare max un 90cc e tenere la marmitta siluro per non spendere troppo.
    É una cosa fattibile??

    Mi piacerebbe sapere anche il prezzo abbastanza approssimativo di quello che mi consigliate.
    grazie mille a tutti in anticipo

  2. #2
    VRista Silver d.uca23's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    my car
    Posts
    2,703
    Rep Power
    17

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Benvenuto, per arrivare a 80 km/h orari c'è da lavorare.
    Invece puoi fare i 70 con questa configurazione:
    -monti cerchi da 10'' una trentina d'euro ognuno.
    -carburatore da 19-19 da 30 a 50 euro.
    -rettifichi o cambi le fasce al tuo 75 (dr 3 travasi vero???).
    -lasci la siluro.
    dovresti arrivare al tuo obbiettivo con poca spesa.

    Se poi vuoi aprire allora i prezzi salgono,ma potresti ottenere di più.

  3. #3
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    16

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    di la verita vieni dagli scooter?

    i cerchi da 10 ce li ha gia fai cosi:

    -75 polini
    -19/19
    -siluro
    -18/67

    Oppure lascia stare il 90 e vai di 102:

    -102 polini
    -19/19
    -24/72 DD
    -siluro/proma/polini banana
    -carter raccordati
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  4. #4
    VRista Silver d.uca23's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    my car
    Posts
    2,703
    Rep Power
    17

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by vesclaudio View Post
    di la verita vieni dagli scooter?

    i cerchi da 10 ce li ha gia fai cosi:

    -75 polini
    -19/19
    -siluro
    -18/67

    Oppure lascia stare il 90 e vai di 102:

    -102 polini
    -19/19
    -24/72 DD
    -siluro/proma/polini banana
    -carter raccordati

    Le ruote da 10'' potrebbe averle se ha il telaio v5b1t (special seconda serie),se invece è una prima serie v5a2t li ha da 9''.
    Nel 1972 hanno prodotto entrambe perciò vediamo cosa ci dice lui.....

    Mi correggo la sua è del '73 hai ragione tu.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    più che telaio, sigle, ecc...
    ragionate ....
    nelle vespe 50 precedenti al pk
    se erano 3 marce - ruote da 9
    se erano 4 marce - ruote da 10

  6. #6
    VRista Silver d.uca23's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    my car
    Posts
    2,703
    Rep Power
    17

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by sartana1969 View Post
    più che telaio, sigle, ecc...
    ragionate ....
    nelle vespe 50 precedenti al pk
    se erano 3 marce - ruote da 9
    se erano 4 marce - ruote da 10
    Si ma la special seconda serie v5b1t prodotta dal '72 al '75 ci sono ruote da 10'' e tre marce. Motore v5a2m con 16/68.
    Infatti mi sono confuso

  7. #7
    vespilario's Avatar
    Join Date
    Mar 2012
    Location
    VICENZA
    Age
    27
    Posts
    13
    Rep Power
    0

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by d.uca23 View Post
    Si ma la special seconda serie v5b1t prodotta dal '72 al '75 ci sono ruote da 10'' e tre marce. Motore v5a2m con 16/68.
    Infatti mi sono confuso
    si, come dici tu avevo già le ruote da 10"...

    con quello che suggerisce vesclaudio
    "-75 polini
    -19/19
    -siluro
    -18/67"
    quanto dovrei fare???
    volevo lasciare stare il 102 polini perchè un mio amico lo monta e ha gia avuto problemi con i caramba perchè si sentiva troppo che era fuori regola...
    quindi optavo per un 75 e adesso però volevo chiedere se il migliore è quello della polini oppure ce ne sono di meglio??
    inoltre ho letto che certi consigliano e certi no il volano alleggerito. voi che ne dite??
    quando dovrei fare con il 19/19 in km/l?
    scusate se vi faccio domande ma quando voglio fare una cosa voglio essere sicuro di non avere dubbi...
    thanks

  8. #8
    VRista Junior
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    bassano del grappa
    Age
    34
    Posts
    169
    Rep Power
    15

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    secondo me sarebbero un pò corti i rapporti....

  9. #9
    VRista Junior Alex50special's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Recoaro Terme
    Age
    29
    Posts
    196
    Rep Power
    15

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Ciao, secondo me non sarebbe male un 75 settato come detto sopra. L' ideale secondo me sarebbe un 85cc o 90cc che dir si voglia con 24/72 di rapporti (campana ideale se stai in pianura), 19/19 e la siluro. In questa maniera puoi raggiungere i 70/80 km/h abbastanza facilmente. Per fare questo però bisognerebbe aprire il motore e se non fai il lavoro te, il costo delle ore del meccanico si fa sentire. Quindi, come prima ipotesi: 75 polini costo 85€ (dalle mie parti), 19/19 85€ (con filtro e collettore) e campana 35€. Seconda ipotesi:85cc (a questo punto il DR è quello più adatto a mio parere) 55€, 24/72 sempre 35/40€ e poi il 19. Io farei un pensierino al 102 Dr con la 24/72 o 22/63 (che non fischia e fa meno rumore) anche perchè da 90 a 102 come rumore non cambia tanto. Se fossi in te prenderei il 102DR non solo perchè tira meglio le marce, anche perchè costa 60€, è un motore che gira basso e che quindi non si fa "sentire" tanto. Io ti ho detto quello che penso.... poi la decisione finale spetta a te

  10. #10
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    16

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    allora,l'85 su una vespa ci sta e non ci sta,perche ha fasi basse e non fa alti giri,e stato ideato per l'ape;
    con la mia configurazione i 70 effettivi li prendi e con vento a favore e leggerissima discesa pure 75;
    ancora,col 19 i 32/33 Km/l li fai sicuro;
    ultima cosa la vespa in questione e del 73 e anche se ha 3 marce monta di serie le 10"
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  11. #11
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Padova
    Posts
    1,233
    Rep Power
    15

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by vespilario View Post
    si, come dici tu avevo già le ruote da 10"...

    con quello che suggerisce vesclaudio
    "-75 polini
    -19/19
    -siluro
    -18/67"
    quanto dovrei fare???
    volevo lasciare stare il 102 polini perchè un mio amico lo monta e ha gia avuto problemi con i caramba perchè si sentiva troppo che era fuori regola...
    quindi optavo per un 75 e adesso però volevo chiedere se il migliore è quello della polini oppure ce ne sono di meglio??
    inoltre ho letto che certi consigliano e certi no il volano alleggerito. voi che ne dite??
    quando dovrei fare con il 19/19 in km/l?
    scusate se vi faccio domande ma quando voglio fare una cosa voglio essere sicuro di non avere dubbi...
    thanks
    Io ti suggerisco vivamente il 102 ma DR con la configurazione da te scritta. Io ce l'ho identica e non si sente tanto. Il rumore forse è un poco più forte ma non c'è problema: se ti pare troppo rumoroso metti la padella originale e non ci pensi più.
    La vespa in questione è perfetta. I rapporti molto corti (18/67) evitano anche che si senta il problema della 3marce. Ossia il salto troppo alto tra 2ª e 3ª.

  12. #12
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    16

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    ma sarai sempre fuor giri con la 16/68 (la 18/67 era sulle 9")
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  13. #13
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Padova
    Posts
    1,233
    Rep Power
    15

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by vesclaudio View Post
    ma sarai sempre fuor giri con la 16/68 (la 18/67 era sulle 9")
    Anche meglio, lascia su la 18/67 e monta i cerchi da 10"

  14. #14
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    16

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    si ma lui non ha la 18/67
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  15. #15
    VRista Silver d.uca23's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    my car
    Posts
    2,703
    Rep Power
    17

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by leodo View Post
    Io ti suggerisco vivamente il 102 ma DR con la configurazione da te scritta. Io ce l'ho identica e non si sente tanto. Il rumore forse è un poco più forte ma non c'è problema: se ti pare troppo rumoroso metti la padella originale e non ci pensi più.
    La vespa in questione è perfetta. I rapporti molto corti (18/67) evitano anche che si senta il problema della 3marce. Ossia il salto troppo alto tra 2ª e 3ª.
    Comunque la vespa con 102 dr,18/67 ,tre marce ed eventualmente padella originale non è tanto perfetta......io non mi sentirei di consigliargliela.........comunque è solo un mio parere

  16. #16
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Padova
    Posts
    1,233
    Rep Power
    15

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by d.uca23 View Post
    Comunque la vespa con 102 dr,18/67 ,tre marce ed eventualmente padella originale non è tanto perfetta......io non mi sentirei di consigliargliela.........comunque è solo un mio parere
    Io mi trovo benissimo. Con i miei 80kg che mi porto appresso e l'amore per l'accelerazione va da Dio. Il fuori giri viene limitato dalla marmitta che mura agli alti e posso farmi tutte le salite in un lampo oltre che portare in giro qualcuno senza che la vespetta "si sieda", ah e il tutto a prezzo contenuto. Ovvio che con un 144cc falc aspirato a valvola e rapportatura corta il problema di prestazioni non sussisterebbe.

  17. #17
    VRista Junior
    Join Date
    Oct 2011
    Location
    Salice Salentino
    Age
    27
    Posts
    157
    Rep Power
    14

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    allora, con questa configurazione avrai consumi ridoddi e ottime prestazioni:
    - 75 polini
    -16/16
    -pignone allungato (facile da cambiare)
    -sito

    stai su i 75 e il 16 consuma poco...

  18. #18
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Cala cala..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista vincent_96's Avatar
    Join Date
    Jan 2011
    Location
    Sanremo
    Age
    28
    Posts
    409
    Rep Power
    15

    Riferimento: gruppo termico su 50 special

    Quote Originally Posted by specialino97 View Post
    allora, con questa configurazione avrai consumi ridoddi e ottime prestazioni:
    - 75 polini
    -16/16
    -pignone allungato (facile da cambiare)
    -sito

    stai su i 75 e il 16 consuma poco...
    stavo leggendo il tuo post e ti posso dire che io sulla mia L
    con:
    75cc polini
    campana 18/67
    16/16
    polini a banana
    ruote da 9"

    velocita max 70 Km/H

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •