Oggi ho finalmente iniziato il restauro della Modenese , P125X '80 .
Scambiata con LargoCiospe , alla pari con una ET3 completa e senza documenti .
La cercavo ultraventennale , 125 cc e con doc in regola , per poterla lasciare alla morosa che avendo solo la patente B non puo' guidare cilindrate maggiori , e per poterla nel contempo inserire nella polizza per veicoli storici .
E Largo mi ha accontentato ...
La Vespa si presentava in origine con moltissime parti cromate ( tutti i 3 cerchi , sospensione post , cavalletti centrale e laterale , copriventola , coperchio carburatore , mozzo ruota posteriore ) e con forcella GS/SS180 . Motore elaborato , con valvola rovinata . Sella Yankee , impianto elettrico "di fantasia" ( oggi ho tolto ben 17 mammut ... ) .
Per poter circolare nel periodo estivo ho rifatto il motore partendo da un paio di carter di recupero che avevo , e cambiando il minimo necessario per farla funzionare .
L' ho usata per qualche mese , senza paura di rovinarla ...
Avendo la giornata libera l'ho smontata completamente , preparandola per la sabbiatura .
La faro' biancospino , che tralatro era il suo colore originale .
Montero' un motore elettronico , per il resto la lascero' assolutamente originale in tutto , compresa la forcella da 16 che ho recuperato nel frattempo ( lo so che la 20 era meglio ma .... ) .
Considerando che devo prima finire la GL e la VNB1 mi sa che prima che il PX torni a circolare passerano parecchi mesi ....
Vi terro' comunque aggiornati sull' evolversi del restauro ..
CIAO
GUABIX