fa` piacere leggere riflessioni di persone sicuramente che come eta` stiamo oltre i .....anta , pero ` ricchi di passione, e aneddoti , con l`entusiasmo dei ragazzini .
fa` piacere leggere riflessioni di persone sicuramente che come eta` stiamo oltre i .....anta , pero ` ricchi di passione, e aneddoti , con l`entusiasmo dei ragazzini .
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
A me vengono in memte le giornate libere e spensierate che passavo a smontarla e a elaborarla per farla andare sempre di piu...
pensateci bene...sono sceso a 22 dall'ultima vespa px 200 che beveva allora come il zietto di campagna e per fermarla ci voleva lo zampone di natale....
da allora sono passato su una miriade di 2 ruote da enduro, a stradale e viceversa...
ma come non va la vespa non va nessuno....
attenzione però.... sulla sicurezza della vespa mi gioco tutto da giovane sono caduto milioni di volte... ed il peggio che mi son fatto fu una grattuggiata alla coscia...
anche l'altro ieri.... lei è scappata ma io ero in piedi... ad inseguirla e a 40 anni suonati lo ripresa senza che nessuno toccasse terra.... se provassi a rifarlo con una fz1 o un wr....bhè mi starebbero scrivendo sul gesso![]()
Condivido in pieno!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Io a 14 anni ho preso lo scooter di mia sorella, un malaguti F10 nel quale entravo a fatica e siccome mi adatto, ed era gratis, non avevo osato chiedere di meglio. Poi un giorno l'ho scambiato con la 50L di un mio amico giusto per andare a farci un giro e da lì sono rimasto colpito da un mezzo "che frega tutti gli altri" così vecchio ma così avanti così semplice da rimanere intatto anche dopo 50 anni. Da lì cominciò la ricerca che si concluse con la mia prima vespa che conservo ancora, una 50 Special, è vero la frenata è insicura e la traiettoria è incerta però penso che la sicurezza della vespa siamo noi e viceversa, quando ci saliamo diventiamo un tutt'uno e nessuno la conosce come noi, cosa che invece si perde con uno scooter infatti su quelli la gente ci sale perchè deve andare da qualche parte mentre noi ci saliamo perchè vogliamo che ci porti da qualche parte.![]()
Anch'io ogni tanto ci penso a quel giorno caldissimo di luglio del 1994 quando emozionatissimo (me lo ricordo bene) andai a ritirare la mia nuova fiammante 4 hp, all'inizio l'odiavo, era scorbutica tanto quanto la mia inesperienza alla guida di un mezzo a marce ma dopo qualche giorno di apprendistato, scoppió un amore sconfinato e che ad oggi continua e si alimenta sempre di più!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!