Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    ciao

    con una configurazione del tipo

    Malossi 210
    corsa 60
    23/65 e 4 originale
    carter lavorati nei travasi
    24
    scorpion
    delayer

    che frizione sarebbe consigliata?
    so che l'originale 7 molle, con molle malossi sarebbe molto resistente e non slitterebbe, ma io ho le mani piccole e poca forza, e farei fatica.
    quindi che alternative posso avere?

    -7 molle,anello rinforzo,dischi e molle originali?
    -7 molle,anello rinforzo,dischi originali e molle DR?
    -8 molle tipo cosa, originale?
    -8 molle con qualche (e quali??) modifica?


    grazie

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...non ho mai personalmente montato un motore malossi 210, ma per sentito dire è un cilindro cui piace girare alto, per cui sconsiglierei il cambio della primaria, inoltre già una buona espansione, come la scorpion dovrebbe già consentire un discreto allungo di suo....per la frizione, invece posso consigliarti per esperienza diretta:lascia stare la 8 molle, è troppo debole per i motori elaborati, tranne che monti quella fatta apposta da Worb5, che ha le molle rinforzate ed il cestello modificato.....se monti una sette molle, per la configurazione che hai postato tu, andrebbe bene anche con le molle originali senza dare problemi...saluti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    .....se monti una sette molle, per la configurazione che hai postato tu, andrebbe bene anche con le molle originali senza dare problemi...
    quoto



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    grazie
    ma l'anello rinforzato lo mettereste o no sulla 7 molle?

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    no, almeno allo stato dei fatti.
    Lo so che ti hanno detto che si apre, ma non penso tu abbia un motore che dia questi problemi.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Io ho la stessa configurazione, e su consiglio di amici ho montato l' anello saldato sulla campana e il kit di dischi e molle Malossi, con il cavo e guaina al teflon è un pò più dura ma ci si convive alla grande.
    Se ti prude la voglia di montare, come ho fatto io, un carburo più grande almeno l' hai gia su.
    P.S. NON PENSARE DI MONTARE IL KIT MALOSSI DI MOLLE E DISCHI SENZA ANELLO!
    Io ho provato e mi si è aperta la campana dopo 50 metri...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ... ed io invece con una sette molle 4 dischi e molle Malossi ho fatto 7.000 km, col Pinasco 225, ed hanno ceduto i cuscinetti o la biella, di preciso non so perchè non l'ho aperto, ma la frizione ha retto perfettamente.
    Poi mi sembra di capire che tekko abbia propensione per frizioni morbide, e la Malossi non lo è affatto, per me andava bene, ma era dura, ho rotto per tre volte la vite di fissaggio della leva frizione a causa dello sforzo per azionarla.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Probabilmente la mia campana era debole.
    Anche mia sembrava dura, ma erano la guaina e il cavo andati, cambiati quelli più un problema.
    Cmq anche prima mai rotto viti.

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    VICENZA
    Età
    60
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Ciao Tekko sono Alberto,
    volevo chiederti : come ti va il Malossone con questa configurazione?

    GRAZIE 1000

    Scusami aggiungo :

    come sei a vibrazioni ?

    Hai montato degli spessori per arrivare a corsa 60?

    Grazie ancora a buona giornata.

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ciao

    con una configurazione del tipo

    Malossi 210
    corsa 60
    23/65 e 4 originale
    carter lavorati nei travasi
    24
    scorpion
    delayer

    che frizione sarebbe consigliata?
    so che l'originale 7 molle, con molle malossi sarebbe molto resistente e non slitterebbe, ma io ho le mani piccole e poca forza, e farei fatica.
    quindi che alternative posso avere?

    -7 molle,anello rinforzo,dischi e molle originali?
    -7 molle,anello rinforzo,dischi originali e molle DR?
    -8 molle tipo cosa, originale?
    -8 molle con qualche (e quali??) modifica?


    grazie
    Ultima modifica di BIGBAMBOO; 06-11-14 alle 12:18

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ciao

    con una configurazione del tipo

    Malossi 210
    corsa 60
    23/65 e 4 originale
    carter lavorati nei travasi
    24
    scorpion
    delayer

    che frizione sarebbe consigliata?
    so che l'originale 7 molle, con molle malossi sarebbe molto resistente e non slitterebbe, ma io ho le mani piccole e poca forza, e farei fatica.
    quindi che alternative posso avere?

    -7 molle,anello rinforzo,dischi e molle originali?
    -7 molle,anello rinforzo,dischi originali e molle DR?
    -8 molle tipo cosa, originale?
    -8 molle con qualche (e quali??) modifica?


    grazie
    Nuova vespa automatica.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ciao

    con una configurazione del tipo

    Malossi 210
    corsa 60
    23/65 e 4 originale
    carter lavorati nei travasi
    24
    scorpion
    delayer

    che frizione sarebbe consigliata?
    so che l'originale 7 molle, con molle malossi sarebbe molto resistente e non slitterebbe, ma io ho le mani piccole e poca forza, e farei fatica.
    quindi che alternative posso avere?

    -7 molle,anello rinforzo,dischi e molle originali?
    -7 molle,anello rinforzo,dischi originali e molle DR?
    -8 molle tipo cosa, originale?
    -8 molle con qualche (e quali??) modifica?


    grazie
    premesso che gli ingrannaggi elicoidali non li monterei su un motore di simile cubatura, dico che: se il motore rende l'unica frizione che funziona a dovere per parecchi km è quella ad 8 molle chiaramente non quella originale, ma basta la frizione NEWFREN modello sport, su ebay la trovi a circa 120€ spedita completa di tutto; funziona meraviglioramente anche su motori potenti, ha già le molle rinforzate e tutti gli accorgimenti utili a non farla rompere, come l'anello sandato (bene) ed il cestello interno saldato alla campana. Qualora tu decidessi di usare il rapporto originale del 200 non devi nemmeno spendere soldi per il pignone poichè esiste una versione a 23denti che ingrana sulla corona piaggio da 65. Ecco qualche foto:

    b4e94c17-1abd-4551-81d1-ba236c613fe6.jpg 1f758cca-4a9c-4eb0-bf81-a6a10968087a.jpg 454f9137-9fc0-4219-af08-cf755c946e71.jpg 596af8cd-6315-413c-975e-dc219deea373.jpg

    Dopo aver provato praticamente tutto quello che offriva il mercato senza rimanere mai soddisfatto al 100% di come funzionava la frizione, finalmente con quella che vedi in foto ho risolto tutti i problemi sia di funzionamento che di durata.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 07-11-14 alle 07:43

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Volendo mantenere un rapporto attorno a 24/65, per una 8 molle esiste sul mercato qualcosa a denti diritti?
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Volendo mantenere un rapporto attorno a 24/65, per una 8 molle esiste sul mercato qualcosa a denti diritti?
    Grazie


    Gg
    DRT fa tutti i pignoni per la 8 molle, apparte quelli specifici per la sua corona da 62 con 23, 24 e 25 denti; pruduce anche il pignone da 23 e da 22 dentri per le primarie a 64 denti polini o malossi. Aggiungo anche che il pignone da 24 per la corona 62 DRT ingrana senza problemi anche sulla corona a 63 denti malossi, metre il 23 ed il 25 funzionano ma non sono perfetti come accoppiamento (se quindi la potenza aumenta ci potrebbero essere problemi).

    il rapporto generato da 24/65 è 2,708 mentre quello che si ottiene con 23/62 è 2,696 quindi decisamente simile, per non dire approssimabile.

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    DRT fa tutti i pignoni per la 8 molle, apparte quelli specifici per la sua corona da 62 con 23, 24 e 25 denti; pruduce anche il pignone da 23 e da 22 dentri per le primarie a 64 denti polini o malossi. Aggiungo anche che il pignone da 24 per la corona 62 DRT ingrana senza problemi anche sulla corona a 63 denti malossi, metre il 23 ed il 25 funzionano ma non sono perfetti come accoppiamento (se quindi la potenza aumenta ci potrebbero essere problemi).

    il rapporto generato da 24/65 è 2,708 mentre quello che si ottiene con 23/62 è 2,696 quindi decisamente simile, per non dire approssimabile.
    Grazie per la info ma sul sito non vedo la corona in vendita separatamente.
    Meglio scrivergli una e-mail?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie per la info ma sul sito non vedo la corona in vendita separatamente.
    Meglio scrivergli una e-mail?


    Gg
    il sito di DRT è un disastro, comunque ecco l'articolo:

    Articolo INT IPLdd z62 694 PX
    CORONA PRIMARIA V. PX LARGE
    ESCLUSIVA SIP - CORONA UNIVERSALE z62 GL-GT-TS-PX-T5-COSA
    PIGNONI: z23 DRT - z24 DRT - z25 DRT
    MADE in ITALY (Nordest)

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il sito di DRT è un disastro, comunque ecco l'articolo:

    Articolo INT IPLdd z62 694 PX
    CORONA PRIMARIA V. PX LARGE
    ESCLUSIVA SIP - CORONA UNIVERSALE z62 GL-GT-TS-PX-T5-COSA
    PIGNONI: z23 DRT - z24 DRT - z25 DRT
    MADE in ITALY (Nordest)
    Ohhh non lo trovo!!
    Ma su sip o su drt?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ohhh non lo trovo!!
    Ma su sip o su drt?


    Gg
    DRT devi cercare il codice che ti ho dato oppure inviargli una mail

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    DRT devi cercare il codice che ti ho dato oppure inviargli una mail
    Boh, non lo trovo su DRT, lo trovo su SIP ....
    Posta il link se puoi grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Boh, non lo trovo su DRT, lo trovo su SIP ....
    Posta il link se puoi grazie


    Gg
    il link non riesco a trovarlo, tuttavia se scrivi "CORONA PRIMARIA V. PX LARGE" nel campo "Ricerca articolo per descrizione" dopo aver fatto login esce come unico articolo.

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il link non riesco a trovarlo, tuttavia se scrivi "CORONA PRIMARIA V. PX LARGE" nel campo "Ricerca articolo per descrizione" dopo aver fatto login esce come unico articolo.
    Ok fatto, richiesto offerta per corona, parastrappi e pignone da 23 per 8 molle
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ok fatto, richiesto offerta per corona, parastrappi e pignone da 23 per 8 molle
    Grazie


    Gg
    vedrai che a pari rapporto, il dente dritti lo spingi con più facilità avrai quindi più accelerazione e più velocità finale. Fai solo attenzione nel kit parastrappi DRT a non utilizzare le mollette interne, è bene infatti sostituirle con quelle originali perchè in quelle di Denis, le spire che dovrebbero fungere da appoggio non formano un piano (al contrario di quelle piaggio).

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    vedrai che a pari rapporto, il dente dritti lo spingi con più facilità avrai quindi più accelerazione e più velocità finale. Fai solo attenzione nel kit parastrappi DRT a non utilizzare le mollette interne, è bene infatti sostituirle con quelle originali perchè in quelle di Denis, le spire che dovrebbero fungere da appoggio non formano un piano (al contrario di quelle piaggio).
    Quindi mi conviene utilizzare il kit parastrappi originale, come quello che monto ora, anche perchè il DRT non costa 2 lire ...
    Per il resto non penso che le prestazioni cambino così vistosamente, intendo sostituire la primaria solo per un discorso di spinta assiale generata dall'elicoidale sul povero cuscinetto lato frizione.
    Grazie per tutte le info


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi mi conviene utilizzare il kit parastrappi originale, come quello che monto ora, anche perchè il DRT non costa 2 lire ...
    Per il resto non penso che le prestazioni cambino così vistosamente, intendo sostituire la primaria solo per un discorso di spinta assiale generata dall'elicoidale sul povero cuscinetto lato frizione.
    Grazie per tutte le info


    Gg
    le molle gialle a sezione quadra DRT sono necessarie, tuttavia quelle interne che sono in dotazione con il kit sono da sostituire con quelle standard, che hanno l'appoggio spianato, vedrai che ridurre l'attrito qualche beneficio lo porterà

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    vedrai che a pari rapporto, il dente dritti lo spingi con più facilità avrai quindi più accelerazione e più velocità finale. Fai solo attenzione nel kit parastrappi DRT a non utilizzare le mollette interne, è bene infatti sostituirle con quelle originali perchè in quelle di Denis, le spire che dovrebbero fungere da appoggio non formano un piano (al contrario di quelle piaggio).
    Ciao questa cosa mi interessa moltissimo, cosa credi che possa comportare il non perfetto allinamento delle spire? Ho avuto bruttissime esperienze col parastrappi drt tant'é che ora giro col Piaggio originale.
    Ultima modifica di Mod75; 08-11-14 alle 11:26

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    le molle gialle a sezione quadra DRT sono necessarie, tuttavia quelle interne che sono in dotazione con il kit sono da sostituire con quelle standard, che hanno l'appoggio spianato, vedrai che ridurre l'attrito qualche beneficio lo porterà
    Necessarie nel senso che non posso mettere quelle piaggio originali?
    Devo ordinare obbligatoriamente il kit?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •