Ultima modifica di Mod75; 08-11-14 alle 12:11
In Vespa da sempre!!!
La durezza delle molle parastrappi andrebbe sincronizzata col peso del volano.....prima che con la coppia, tanto a 3 kg non credo che ci si arrivi facilmente specialmente con motori tutto giri come i malossi.
Le molle gialle òle ho buttate anch'io comunque sono estremamente dure. ma i lamierini e i ribattini solo piaggio originali, a che servono più spessi, solo ad aumentare il peso.....
ELABORAZIONI TWINS RACING
Se cede il parastrappi, ossia salta il lamierino, degli ingranaggi non rimane nulla e neanche del carter, oltre a rimanere in mezzo alla strada con la ruota inchiodata. Provare per credere.
Comunque la cosa piú assurda di tutta la vicenda é che ho ricevuto il kit nuovo (giá assemblato col cluster) come risarcimento del vecchio che era esploso. Ho pensato a lungo in fase di assemblaggio del motore se mettere quello o il Piaggio e alla fine ho messo quello. Ripeto stavolta é andata bene perché mi sono accorto per tempo che stava cedendo ma non sempre da preavviso perché "salta" letteralmente tra gli ingranaggi, probabilmente, come diceva Rinaldi, per perdita di elasticitá. Poi oltre al disallineamneto molle interne c'é anche la questione degli spessori molle/lamierini da tenere in considerazione..
Avrei potuto riassemblare il cluster drt con il parastrappi Piaggio ma ho preferito il quadruplo Piaggio per una questione di gear ratio per futuri step. lo dico per chiarezza, perché dal messaggio precedente forse non si capiva. Il 16-20 va bene ma é troppo rigido per poter "giocare con i pignoni". Sulla sua robustezza non ho nulla da ridire.
ELABORAZIONI TWINS RACING