Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 48 di 48

Discussione: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao questa cosa mi interessa moltissimo, cosa credi che possa comportare il non perfetto allinamento delle spire? Ho avuto bruttissime esperienze col parastrappi drt tant'é che ora giro col Piaggio originale.
    quelle interne si intraversano ed inevitabilmente le spire piccole finiscono tra le spire grandi, a questo punto non è più un sistema elastico come dovrebbe essere ma rigido; al primo contraccolpo importante le molle vanno nell'unica direzione in cui gli è consentito andare, facendo esplodere i piattini, con tutte le conseguenze del caso.

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    quelle interne si intraversano ed inevitabilmente le spire piccole finiscono tra le spire grandi, a questo punto non è più un sistema elastico come dovrebbe essere ma rigido; al primo contraccolpo importante le molle vanno nell'unica direzione in cui gli è consentito andare, facendo esplodere i piattini, con tutte le conseguenze del caso.
    Maledizone! Ti é capitato personalmente? (Spero di no...).. perché a me sí.
    Ne ho avuti due, su due motori, in entrambi i casi non assemblati da me (i kit p.strappi) ma giá montati sul cluster da drt per cui non ho proprio visto come sono fatti e per questo ti chiedevo. Il primo é esploso in corsa, il secondo mi ha dato dato preavviso, (piú che altro é che adesso giro con l' orecchio tesissimo e al minimo sferragliamento tper precauzione torno a casa quasi a spinta), ma é durato meno di 5000km: é quello che montavo col cluster road 16-20 (cambio del 200) con cui ho fatto l'ultimo motore.
    Ora ho il classico piaggio , (con z 36) leggermente meno accelerazione in terza ma più tiro nel passaggio 3rza 4rta e finale un pelo più lungo. Ho letto diverse discussioni per cercare di capire, qualcuno diceva, mi pare, che le molle gialle fossero troppo spesse tanto da comprimere troppo il coperchio. Ora capisco molte cose. Comunque é da criminali mettere in commercio un kit simile. NON COMPRATELO.

    -grazie della dritta-
    Ultima modifica di Mod75; 08-11-14 alle 11:50

  3. #28
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Maledizone! Ti é capitato personalmente? (Spero di no...).. perché a me sí.
    Ne ho avuti due, su due motori, in entrambi i casi non assemblati da me (i kit p.strappi) ma giá montati sul cluster da drt per cui non ho proprio visto come sono fatti e per questo ti chiedevo. Il primo é esploso in corsa, il secondo mi ha dato dato preavviso, (piú che altro é che adesso giro con l' orecchio tesissimo e al minimo sferragliamento tper precauzione torno a casa quasi a spinta), ma é durato meno di 5000km: é quello che montavo col cluster road 16-20 (cambio del 200) con cui ho fatto l'ultimo motore.
    Ora ho il classico piaggio , (con z 36) leggermente meno accelerazione in terza ma più tiro nel passaggio 3rza 4rta e finale un pelo più lungo. Ho letto diverse discussioni per cercare di capire, qualcuno diceva, mi pare, che le molle gialle fossero troppo spesse tanto da comprimere troppo il coperchio. Ora capisco molte cose. Comunque é da criminali mettere in commercio un kit simile. NON COMPRATELO.

    -grazie della dritta-
    Ma non comprate cosa? Il kit parastrappi DRT?


    Gg "Mobile Version"
    In Vespa da sempre!!!

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma non comprate cosa? Il kit parastrappi DRT?


    Gg "Mobile Version"
    Sí. IO non comprerei neanche le molle gialle. Vai di Piaggio 200. Ho visto fior fior di motori pompati col parastrappi 200 originale. A momenti m'ammazzavo 2 volte con quel maledetto parastrappi. E`una bomba a orologeria.
    Ultima modifica di Mod75; 08-11-14 alle 12:11

  5. #30
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí. IO non comprerei neanche le molle gialle. Vai di Piaggio 200. Ho visto fior fior di motori pompati col parastrappi 200 originale. A momenti m'ammazzavo 2 volte con quel maledetto parastrappi. E`una bomba a orologeria.
    Anch'io ho le molle piaggio con le chiusure di lamierino più spesso è chiodi ribattuti e puntati.
    Fin'ora non ho mai avuto problemi e mi sa che rimonterò le stesse cose a questo punto sempre che sia possibile.
    Grazie per la info!


    Gg "Mobile Version"
    In Vespa da sempre!!!

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Anch'io ho le molle piaggio con le chiusure di lamierino più spesso è chiodi ribattuti e puntati.
    Fin'ora non ho mai avuto problemi e mi sa che rimonterò le stesse cose a questo punto sempre che sia possibile.
    Grazie per la info!


    Gg "Mobile Version"
    La durezza delle molle parastrappi andrebbe sincronizzata col peso del volano.....prima che con la coppia, tanto a 3 kg non credo che ci si arrivi facilmente specialmente con motori tutto giri come i malossi.
    Le molle gialle òle ho buttate anch'io comunque sono estremamente dure. ma i lamierini e i ribattini solo piaggio originali, a che servono più spessi, solo ad aumentare il peso.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #32
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La durezza delle molle parastrappi andrebbe sincronizzata col peso del volano.....prima che con la coppia, tanto a 3 kg non credo che ci si arrivi facilmente specialmente con motori tutto giri come i malossi.
    Le molle gialle òle ho buttate anch'io comunque sono estremamente dure. ma i lamierini e i ribattini solo piaggio originali, a che servono più spessi, solo ad aumentare il peso.....
    Servono a non piegarsi come carta e si, 20 grammi in più fanno la differenza ....


    Gg "Mobile Version"
    In Vespa da sempre!!!

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Servono a non piegarsi come carta e si, 20 grammi in più fanno la differenza ....


    Gg "Mobile Version"
    Gigi i lamierini servono solo a tenere guidate le molle....
    Lassa staa....
    é meglio che ceda il parastrappi piuttosto che la chiavella o un ingranaggio
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi i lamierini servono solo a tenere guidate le molle....
    Lassa staa....
    é meglio che ceda il parastrappi piuttosto che la chiavella o un ingranaggio
    Se cede il parastrappi, ossia salta il lamierino, degli ingranaggi non rimane nulla e neanche del carter, oltre a rimanere in mezzo alla strada con la ruota inchiodata. Provare per credere.

    Comunque la cosa piú assurda di tutta la vicenda é che ho ricevuto il kit nuovo (giá assemblato col cluster) come risarcimento del vecchio che era esploso. Ho pensato a lungo in fase di assemblaggio del motore se mettere quello o il Piaggio e alla fine ho messo quello. Ripeto stavolta é andata bene perché mi sono accorto per tempo che stava cedendo ma non sempre da preavviso perché "salta" letteralmente tra gli ingranaggi, probabilmente, come diceva Rinaldi, per perdita di elasticitá. Poi oltre al disallineamneto molle interne c'é anche la questione degli spessori molle/lamierini da tenere in considerazione..

    Avrei potuto riassemblare il cluster drt con il parastrappi Piaggio ma ho preferito il quadruplo Piaggio per una questione di gear ratio per futuri step. lo dico per chiarezza, perché dal messaggio precedente forse non si capiva. Il 16-20 va bene ma é troppo rigido per poter "giocare con i pignoni". Sulla sua robustezza non ho nulla da ridire.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Se cede il parastrappi, ossia salta il lamierino, degli ingranaggi non rimane nulla e neanche del carter, oltre a rimanere in mezzo alla strada con la ruota inchiodata. Provare per credere.

    Comunque la cosa piú assurda di tutta la vicenda é che ho ricevuto il kit nuovo (giá assemblato col cluster) come risarcimento del vecchio che era esploso. Ho pensato a lungo in fase di assemblaggio del motore se mettere quello o il Piaggio e alla fine ho messo quello. Ripeto stavolta é andata bene perché mi sono accorto per tempo che stava cedendo ma non sempre da preavviso perché "salta" letteralmente tra gli ingranaggi, probabilmente, come diceva Rinaldi, per perdita di elasticitá. Poi oltre al disallineamneto molle interne c'é anche la questione degli spessori molle/lamierini da tenere in considerazione..

    Avrei potuto riassemblare il cluster drt con il parastrappi Piaggio ma ho preferito il quadruplo Piaggio per una questione di gear ratio per futuri step. lo dico per chiarezza, perché dal messaggio precedente forse non si capiva. Il 16-20 va bene ma é troppo rigido per poter "giocare con i pignoni". Sulla sua robustezza non ho nulla da ridire.
    Il parastrappi non si dovrebbe rompere di colpo.....prima ti avvisa.
    Io ho il cluster 16-20 ma montato con molle originali piaggio e 24-62 ma cerco di rispettarlo, fare il coglione sfrizionando per impennare è cosa da 16enni alla mia età cerchi altre soddisfazioni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #36
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ..... alla mia età cerchi altre soddisfazioni.
    Porco!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Porco!


    Gg
    Gigi quando ti incontrerò la prossima volta ti spiegherò che tipo di soddisfazioni.......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #38
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi quando ti incontrerò la prossima volta ti spiegherò che tipo di soddisfazioni.......




    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Il lamierino puó saltare di colpo, perfino Denis non capí l'accaduto e mi risarcí. Anzi fu proprio lui a non dare la colpa alle molle dicendo che le molle non si erano rotte! Ho detto che Rinaldi ha dato una buona chiave di lettura proprio n base a questo e che AVREI potuto metter il 16-20 con le molle Piaggio come hai fatto tu solo non l'ho fatto per una questione di gear ratio!! Poi c'é anche il discorso dello spessore delle molle gialle e del lamierino da tenere in cosiderazione.

    Chi é che fa il coglione impennando? Se alludi a me ti sbagli di grosso e abbi le palle di dirlo.

  15. #40
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Chi é che fa il coglione impennando? Se alludi a me ti sbagli di grosso e abbi le palle di dirlo.
    Penso che si riferisse al ragazzino che fa lo stupido impennando, non a qualcuno in particolare.
    Stiamo buoni per cortesia!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Penso che si riferisse al ragazzino che fa lo stupido impennando, non a qualcuno in particolare.
    Stiamo buoni per cortesia!


    Gg
    Mi sembrava tanto chiaro.....che fosse un discorso in generale...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mi sembrava tanto chiaro.....che fosse un discorso in generale...
    Ti chiedo scusa ho frainteso. E´che qua spesso i toni si alzano e spesso ve ne dite di ogni anche tra le righe e allora...ho capito male. Sono mortificato.

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Quello che ho scritto l'ho visto con i miei occhi (per fortuna non nel mio motore). E' un po il discorso delle molle pinasco che escono fuori dagli scodellini perchè non hanno l'appoggio rettificato.

    Trovai le spire delle molle piccine, tra le spire di quelle più grandi; a quel punto non potendosi più comprimere le molle si inarcano e rompono i piattini facendo danni spesso anche gravi...

    p.s. più tardi metto una foto esplicativa

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Di solito molle esterne e molle interne non devono avere lo stesso passo una gira destronsa e l'altra sinistronsa....non è che è un errore da paciugo o esperimento?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Differenza mollette interne parastrappi DRT ed Originali:

    IMG_20141109_203906.jpg
    Piaggio a sx; DRT a dx

    IMG_20141109_204006.jpg
    DRT sopra; Piaggio sotto

    IMG_20141109_204040.jpg
    DRT a sx; Piaggio a DX

    IMG_20141109_204206.jpg
    DRT

    IMG_20141109_204218.jpg
    Piaggio

  21. #46
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Quindi molle esterne DRT ed interne Piaggio che sono maggiormente rifinite .... capito.
    Certo che le mollette DRT fanno ... specie!
    Non è che hai anche le foto delle molle esterne?
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi molle esterne DRT ed interne Piaggio che sono maggiormente rifinite .... capito.
    Certo che le mollette DRT fanno ... specie!
    Non è che hai anche le foto delle molle esterne?
    Grazie


    Gg
    oggi pomeriggio faccio le foto e le posto

  23. #48
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: malossi 210,corsa 60 e 24, quale frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    oggi pomeriggio faccio le foto e le posto
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •