Allora, ho messo a posto una 50 Special l'estate scorsa.
Dopo averla rimontata mi sono accorto che non andava "benissimo": se andavo a manetta e poi chiudevo il gas, poi andavo nuovamente ad accellerare, la vespa "moriva", faceva come un vuoto, quindi tenendo il gas spalancato dopo un attimo riprendeva i giri.
Parlando con il meccanico si era supposto che una volta ci fosse aspirazione di aria attraverso il collettore, adesso che era stato messo a posto tutto, ovviamente è stato cambiato il gigler (getto massimo) perchè barbottava come se si andasse sempre in giro con l'aria tirata, quindi il gigler è stato messo più piccolo.
Quindi, forse TROPPO piccolo.
Oltre a questo, alla velocità massima (il tachimetro segnava 50, ma oscillava tra i 55 e i 45) ogni tanto perdeva per una frazione di secondo, come se per un lampo premessi il pulsantino per lo spegnimento del motore.
Adesso il fenomeno è notevolmente aumentato (da un giorno all'altro): è come se per un attimo veramente premessi il pulsantino.
Non ricordo se è stato in concomitanza con il pieno o meno.
Quindi il meccanico mi ha detto che erano le puntine, ma registrate quelle e cambiata la candela continua a fare, quindi mi ha detto che è la bobina da cambiare.
Dopo provo a smontare il carburatore e pulirlo, ma è una cosa che faccio tanto per tentare.
Ma rimane il fatto che non ho la più pallida idea se sia un problema elettrico o di carburazione.
Boh!
Avete idee?