Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Motom 48cc del 59??!!

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Motom 48cc del 59??!!

    Ultimamente mi sono intrippato con questo strano ciclomotore.....che se non sbaglio è a 4 tempi....tornando a casa una sera,ne ho visto uno nel giardino di un vecchio collezionista di una miriade di cianfrusaglie....
    Al che mi sono fermato...ho chiesto..e lui mi ha risposto tutto spedito: 280€ senza libretto e motore bloccato....l'ho guardato bene,ed è completo di tutti i suoi pezzi...ovviamente da retaurare....che ne dite?? Ne vale la pena?? Lo prenderei solo x restaurarlo e aggiungerlo alla mia collezione

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    che modello e'? un gg?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Anch'io ho un motom per la precisione un codice del '60,ci sono molte versioni quindi se puoi metti una foto per vedere cosa hai per le mani,comunque se è del '59 non è sicuramente il raro motomic che fino ad ora ho visto solo in foto.........
    Comunque era un ciclomotore utilitario a 4 tempi c'era anche la versione targata da 51cc........

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    A occhio mi sembra come questo...sopra al manubrio ha quel porta contakm di lamiera,ma con un tappo nero con la scritta Motom...
    Motom Moto e Scooter usato - In vendita Brescia

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Motom 48 codice Moto e Scooter usato - In vendita Trento

    Questo è il codice giusto per fare un cofronto....

    Se fossi in te a dover scegliere un motom punterei su uno sport con cambio a bacchetta o uno con il serbatoio a saponetta sempre con cambio a bacchetta.
    O è anche molto bello uno sport con cambio a filo...............

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Ma costano un botto...si parla minimo di 1000€ da restaurare....e alla fine non hanno mercato...se un giorno volessi venderlo per passare a qualcos'altro....non lo venderei tanto facilmente...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Ma costano un botto...si parla minimo di 1000€ da restaurare....e alla fine non hanno mercato...se un giorno volessi venderlo per passare a qualcos'altro....non lo venderei tanto facilmente...
    Si questo lo davo per scontato non sono vespe ............però se piacciono

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Secondo me è questo:
    Solo che è rosso....
    Motom Moto e Scooter usato - In vendita Bari

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    I 48, sono molto diffusi, se si trovano e meglio pagarli poco, naturalmente gli sport hanno diverso valore e mercato.
    I cambio a bacchetta, (come per le vespe) viaggiono su altre cifre forse i motom 12E sono quelli più abbordabili, e comunque hanno perlopiù mercato per gli appassionati del marchio.
    Io ho un 12D del 51, simpatico da usare per andare al bar o a prendere il giornale ... e in questi tempi che la benzina costa... il suo consumo è irrisorio...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Esatto consumano pochissimo e il rombo del loro motore 4 tempi è affascinante...

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Ah,se puo esservi di aiuto,ha i cerchi in lega....

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Esatto consumano pochissimo e il rombo del loro motore 4 tempi è affascinante...
    èh si, ha un bel "rombo", non si direbbe che è solo 50

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Ah,se puo esservi di aiuto,ha i cerchi in lega....
    Ok allora non è sicuramente il codice che ha i cerchi in ferro possiamo orientarci sul gg come diceva ele....
    Comunque se puoi metti qualche foto così ci togliamo ogni dubbio

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    La prossima volta che passo di la,lo porto a casa....se fosse un GG...280€ è un prezzo decente?? Tenendo conto che è da restaurare da cima a fondo??!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Come già ti dicevo andrai sicuramente fuori budget se vorrai rivenderlo dopo che lo hai restaurato però se ti piace non è una spesa folle........io il mio codice l'ho pagato 230 con libretto e completo di tutto 2 anni fa.....
    Forse conviene prenderli conservati perchè alla fine si spende meno.

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Per il conservato,mi sa che hai ragione....bisognerebbe trovare l'occasione....cmq vista la spesa irrisoria,anche se senza libretto...magari un pensierino serio glielo faccio...

  17. #17
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    devi pensare bene che cosa vuoi fare. meglio pochi pezzi,ma grandi (cilindrata) e tanti piccoli dei quali non recupererai mai neppure la meta' di quello che spendi a restaurarli. oppure ti orienti su modelli intessanti per la marca motom altre al primo sicuramente e' il ts
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Forse conviene prenderli conservati perchè alla fine si spende meno.
    falso, conservato va ugualmente restaurato il che non porta via poche spese. Risparmi solo sul prezzo della verniciatura ma tra ritocchi e prodotti vari per farlo tornare in ottime condizioni se ne andrà via tempo e denaro. Questo è quello che ho capito fin ora da signorhood
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    falso, conservato va ugualmente restaurato il che non porta via poche spese. Risparmi solo sul prezzo della verniciatura ma tra ritocchi e prodotti vari per farlo tornare in ottime condizioni se ne andrà via tempo e denaro. Questo è quello che ho capito fin ora da signorhood
    Già solo sabbiatura, verniciatura e cromature mi hanno portato via praticamente la metà dei soldi per restaurare il mio,comunque è vero che anche il restauro conservativo non si fa gratis e trovare un motom realmente tenuto bene non è facile perchè erano mezzi molto sfruttati

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    ... Mi state facendo passare la voglia....... Cmq per le cromature ho mio fratello che me le fa aaagggratisssss.... La verniciatura e il motore me lo faró da me.... E poi me lo tengo... Così ho risolto il problema del rimetterci.. anche se ne sto cercando uno con forcella a parallelogramma...piu affascinante.... Intanto ho cominciato col restauro della VS3.... Poi ho il guzzino.... E infine il Motom.... Quindi l'anno è gia ipotecato...

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Tienici aggiornati con il restauro della vs3

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    È gia sabbiata ed ora è dal carrozziere a farsi bella....

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Mio padre conserva ancora il suo che usava da giovane, è completamente da risistemare ma il motore gira ancora bene anche se in disuso da moltissimi anni.

    E' una bella moto, purtroppo ha quotazioni basse nel mercato...

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Non è che ha quotazioni basse... Solo che non appartiene al mondo vespa... E i costi di restauro sono piu o meno gli stessi... Quindi se hai fortuna,restaurato lo vendi al max a 1000€ se hai la fortuna di trovare quello interessato... A 280€ sinceramente mi sembra di strapagarlo visto lo stato in cui si trova...

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motom 48cc del 59??!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Non è che ha quotazioni basse... Solo che non appartiene al mondo vespa... E i costi di restauro sono piu o meno gli stessi... Quindi se hai fortuna,restaurato lo vendi al max a 1000€ se hai la fortuna di trovare quello interessato... A 280€ sinceramente mi sembra di strapagarlo visto lo stato in cui si trova...
    Esatto, anche perchè se parti già con la spesa di 280€ per comprarlo, 720€ tra sabbiatura, carrozzeria e ricambi li bruci in un attimo... e 1000 euro li hai già sforati.

    Poi bisogna rimontarlo e rimetterlo a regola in strada.

    Adesso con le nuove regole dovrai montare la nuova targhetta a 6 cifre e cambiare il libretto quindi via altri 100€... revisione altri 70€...

    1200€ ti bastano a pelo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •