Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: SM100, SL26 o ME1?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    SM100, SL26 o ME1?

    ciao a tutti, devo cambiare le gomme al px ... sora monta S83 partcicolarmente lisce, sono indeciso se acquistare michelin sm100, pirelli sl26 o metzeler ME1 ... Le monterò con camera d'aria e cerchio standard, cosa mi consigliate?
    grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    61
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    Le ho provate tutte e tre:

    Le S1, all'epoca le più care, scivolose sul bagnato e la vespa scendeva troppo velocemente in piega, sembrava cadesse.

    Le SL26, finiscono dopo 2000 kilometri, diventando scivolose e dure. Hanno il senso di rorazione diverso tra l'anteriore e il posteriore, quindi se devi invertirle, ti tocca sgommarle e rigommarle al contrario.

    Le Met ME1 sono attualmente montate su cerchi SIP tubeless e sono stracontento. Costano meno delle altre e hanno una forma che le fa sembrare molto più grandi (sono 6/7 mm. più larghe delle S83). Bella gomma!!


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    Io sul px monto da tre anni le SM 100 rinforzate.

    Sono più elastiche e tonde delle S83, piegano meglio e vanno discretamente anche sul bagnato.
    Non sono da competizione (ma perchè, la Vespa lo è? ) ma secondo me sono un ottimo compromesso.
    E costano decisamente poco



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    io ho fatto la scorsa estate con le pirelli, (disegno classico, e probabilmente anche la stessa mescola obsoleta) il vecchio proprietario disse che erano nuove, ed effettivamente il battistrada non era consumato, ma non mi davano sicurezza, evidentemente durante l'inverno che l'ha tenuta in gatìrage si sono seccate
    per quest'anno ho preso le metzler me1 rinforzate, e mi ci sto trovando molto bene, il battistrada è 7mm più largo delle pirelli, non so come vanno sul bagnato, ma c'era un topic in cui si parlava di gomme per px, e c'erano molte esperienze di altri utenti, anche su altri modelli di gomme

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    46
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    io con le sm100 mi trovo bene, ci sono andato fino a sarajevo (ed oltre) trovando le strade nelle condizioni più svariate, anche se non ho avuto la possibilità di provarle sul bagnato.
    ...dimenticavo, dopo quel viaggio le gomme sono ancora buone

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    trinitapoli
    Età
    41
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    ragazzi ciao
    io le sm 100 le consiglio a tutti i miei amici,vanno benissimo,costano poco(20euro) e tengono bene la strada anche con delle pieghe generose l'unica cosa che ho notato che non mi sono durate molto l'anno scorso ho fatto 7000km tra raduni e passeggiate e sono finite comunque va bene cosi
    ciao a tutti

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    64
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    ragazzi scusate parlate di 3-50-10 oppure di 100-90-10

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    Dunlop D306 in misura 3.50x10

    Da quando le ho provate non sono più tornato indietro. Le trovi a 20€ su internet
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    48
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, devo cambiare le gomme al px ... sora monta S83 partcicolarmente lisce, sono indeciso se acquistare michelin sm100, pirelli sl26 o metzeler ME1 ... Le monterò con camera d'aria e cerchio standard, cosa mi consigliate?
    grazie
    Ma scusa si possono montare queste gomme che hai citato con camera d'aria? io sapevo che erano solo per tubles

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    Ogni gomma attuale si può montare sia tubless che con camera....

    le SM100 hanno un profilo stretto e circolare in curva sono nervose e la vespa scarta brusca e scende rapida (devi farci l'abitudine), la costola centrale piena è molto direzionale e ne aumenta la vita media rispetto alle S83, ma sul bagnato le rende parecchio scivolose, sono gomme diciamo sportive ma parecchio scivolose.

    ME1 metzler, sagoma importante, diametro e spalla maggiorati rispetto alle più esili michelin, la mescola da nuove è fantastica, hanno tanti pregi e qualche difetto a mio dire, i pregi sono la qualità dello scolpito che sopporta decentemente anche il bagnato (ma mai come le S83), una carcassa ben solida, lo spessore del battistrada, ed il fatto che allungano un pelo il rapporto, di contro sono fuori luogo su vespe rigorosamente originali, si sposano male avendo un disegno troppo moderno.

    S1 Michelin, gomma sportiva, dura, và scaldata, leggermente bassa di profilo, da suicidio sul bagnato... per sentirla davvero bisogna scaldarla forte, allora sei sui binari, ma solo in estate, gomma per vespè da 20 cv insomma...

    Pirelli SC 30, la vera alternativa alle s83, profilo quadrato, appoggio quindi molto largo, hanno anche un diametro appena maggiore delle s83, il battistrada drena bene l'acqua e la tassellatura molto stretta abbinata alla mescola duretta la rendono longeva, la consiglio su vespe a cerchio largo tipo SS e Gs160 dove sposa perfetta, e sulle 200 che macinano chilometri, robusta gomma italiana dal classico disegno detto MANDRAKE... apparso negli anni 70 .

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    roma
    Età
    36
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    io concordo con l'analisi di Poeta che daltronde conosce benissimo il mio px senza frecce bianco Roma 37....io non ho avuto dubbi...le gomme non le 'guardo con gli occhi ma le sento con il culo guidando'....ad oggi credo che le metzler me1 non abbiano rivali....tengono bene anche sul bagnato,,,,calcolando che anche una vespa spenta e senza motore è affidabile come un cavallo non domato degli indiani sijoux!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ogni gomma attuale si può montare sia tubless che con camera.....
    Ti correggo precisando:

    Ogni gomma attuale si può montare sia tubeless che con camera solo se sono gomme TL cioè tube-less , se sono gomme TT cioè tube-tipe puoi montarle solo con camera d'aria.

    Inoltre puoi montare le gomme TL senza camera solo su un cerchio TL .
    Puoi montare gomme TT solo con camera sia su cerchi scomponibili che non.
    Puoi montare gomme TL su cerchi scomponibili solo con camera.

    Tornando alle gomme in vendita Le S1, SM100 ed S83 sono in vendita sia in formato TT che TL , le altre non le conosco.







  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    Il disegno "Mandrake" era quello delle SC28, non delle SC30
    rollerreifen-pirelli-sc-foto-bild-62979115.jpg

    Il nome Mandrake, deriva dai pneumatici sportivi da moto che Pirelli produceva in quegli anni, chiamate appunto Mandrake.

    Per la mia esperienza sulle SM100, non posso che tesserne le lodi. Le avevo sempre guardate con diffidenza, ma da quando le ho provate, attratto dal prezzo inferiore a tutte le altre, non ho intenzione di cambiarle. Sul bagnato vanno più che bene, anche con basse temperature. Ovviamente se si cerca di tenere uno stile di guida "da asciutto" quando piove, saranno poche le gomme che riceveranno opinioni positive. Per la durata, la posteriore, da nuova, mi è durata 13.000km (guidatore in abbondante sovrappeso, mezzo più pesante, misura 100/90-10). Sarà merito della frenata integrale o della misura, ma sono arrivato al punto di cambiarne una ogni 20.000km, mettendo la nuova davanti e passando l'anteriore dietro.
    Forse la prossima la dovrei cambiare un po' prima...
    Ultima modifica di Qarlo; 11-03-14 alle 23:42



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    quella è la posteriore da 13.000 o la ant più post da 20.000?

    in effetti non c è rimasto molto.. :D

    comunque penso che buona parte del merito sia dovuto alla frenata integrale.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Re: SM100, SL26 o ME1?

    Posteriore consumata dopo 13.000, anteriore passata dietro e nuova all' anteriore, altri 7000km e posteriore come da foto.
    Considera che le avevo messe tutte e due nuove quando siamo andati alla Croce Arcana e ne ho cambiate due.
    Questa volta ho provato a mettere la nuova dietro, per vedere quanto dura e soprattutto per rimpiazzare la scorta che è vecchia, con quella che adesso ho davanti, al prossimo cambio.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #16

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    Buongiorno avrei una domanda sulle sm100 rinforzate, si possono montare sui cerchi normali con czmera d'aria o bisogna avere perforza i cerchi tubless? Grazie

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: SM100, SL26 o ME1?

    Le SM100 possono essere usate su cerchi tubeless senza camera d'aria ma vanno benissimo anche con la camera d'aria sui cerchi scomponibli
    Il problema, però, è che che le SM100 pare non siano più prodotte...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •