Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Caltanissetta
    Età
    57
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    Amici, innanzi tutto grazie per il supporto morale! Ciò che mi dite rafforza la mia convinzione che il problema iniziale non era al carburatore ma dell’anello di tenuta. Concordo sulla tesi che un ottimo meccanico, può non valere il centro assistenza Piaggio, ma è anche innegabile che essendo il mezzo ancora in garanzia il lavoro va fatto da Piaggio obbligatoriamente. C’è da aggiungere che il meccanico Piaggio della ma città (CL) è una persona alla soglia della pensione e di vespe ne ha viste di tutti i colori, intere e smontate!!

    Comunque il problemi mi spiegava il meccanico è proprio quello che dice “lospecial”che il corteco in metallo si spacca e finisce triturato nel motore, in precedenza il materiale con cui era realizzato era diverso, infatti le vecchie PX non hanno questo problema. Ovviamente oltre alla qualità scadente del materiale va aggiunto anche uno scarso assemblaggio in fase di assemblaggio.
    Io comunque lunedì chiamo il centro reclami Piaggio per esporre il problema e capire se altri mezzi del lotto di produzione hanno avuto analoghi problemi.
    In conclusione quale carteco devo montare adesso?se in Piaggio mi rimontano lo stesso tipo non escludo che il problema si possa riavere.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    1713 KIT SERIE PARAOLI MOTORE CORTECO BLU VESPA PX 125 150 BICASBIA | eBay

    Questo è il corteco blu, quello rivestito in gomma all'esterno e che non da problemi. Se posso darti un consiglio procurati questo paraolio (io li ho sempre presi su ebay proprio dal venditore del link che ti ho postato) e a costo di pagarlo a spese tue, lo porti alla piaggio e te lo fai montare, io a rimettere quello in ferro non mi sentirei per niente sicuro

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Caltanissetta
    Età
    57
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    Grazie "Lospecial"...sei veramente SPECIAL. seguirò il tuo consiglio!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    Montare paraoli sembra un' operazione facile, ma richiede molta attenzione, basta poco per fottere tutto. Quando poi uno trova una giusta strada la segue per sempre, perchè è più facile andare sul sicuro, che provare il nuovo. Questa storia dei paraoli va avanti da molto tempo: "meglio quello in ferro o in gomma"?...quante volte l'ho sentito dire. Io non posso dire quale sia meglio, però posso dire che quello in gomma l'ho montato una sola volta, non mi è piaciuto, ho provato quello in ferro e l'ho trovato un buon prodotto, quindi ho continuato ad usarlo. In più di 10 anni e motori su motori chiusi, mai un problema al paraolio....e se ci sarà una volta un problema, non può essere perchè è mal montato o difettoso?...se non fossero validi, cosa li venderebbero a fare?
    Facciamo più attenzione a montarli, e ci saranno meno problemi.

    Nicola

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Caltanissetta
    Età
    57
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    Ieri dopo un mese dall'infausto evento, mi hanno restituito la vespa.
    Ho percorso solo 10 Km...tutto ok. devo dire che dopo avere sostituito buona parte del motore in garanzia, il suono del motore mi appare più morbido e lineare. speriamo bene! adesso devo chiedere alla Piaggio se mi prolunga la garanzia. al centro Piaggio mi hanno scoraggiato dicendo che comunque la Piaggio non è avvezza a tali richieste. io proverò!
    Volevo ringraziare tutti per i consigli dati e per la vostra attenzione.

  6. #6
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    Citazione Originariamente Scritto da Biffero Visualizza Messaggio
    Ieri dopo un mese dall'infausto evento, mi hanno restituito la vespa.
    Ho percorso solo 10 Km...tutto ok. devo dire che dopo avere sostituito buona parte del motore in garanzia, il suono del motore mi appare più morbido e lineare. speriamo bene! adesso devo chiedere alla Piaggio se mi prolunga la garanzia. al centro Piaggio mi hanno scoraggiato dicendo che comunque la Piaggio non è avvezza a tali richieste. io proverò!
    Volevo ringraziare tutti per i consigli dati e per la vostra attenzione.
    I pezzi sostituiti che il veicolo sia in garanzia oppure no, sono comunque coperti da garanzia per legge dalla data di installazione a prescindere dalla garanzia del veicolo.

  7. #7
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    E comunque c'è da dire che la recente produzione di vespa, possiamo dire da una decina d'anni a questa parte, è davvero scadente sia come qualità dei componenti sia come accuratezza nell'assemblaggio.

    Soprattutto a risentirne, non si capisce il perchè, ma è la versione 150. Nel 2007 ci fu un richiamo per un cuscinetto di banco difettoso.

    Il mio px quando mi fu consegnato era in uno stato pietoso: pance non agganciate, faro posteriore storto, bauletto montato lento, faro anteriore che illuminava le stelle, dado dello sterzo lento (con un fosso mi si è girata la ruota e lo sterzo mi è rimasto dritto!), il filo del contachilometri mi si è staccato dopo 20 km, la spia dell'olio si è rotta dopo 100 km.
    Inoltre i carter sono pieni di ribave e difetti, segni e colpi di fresa.
    Il motore è pieno di tic tac e vibrazioni. E sorvoliamo su quello schifo di marmitta catalitica che ho eliminato prima che potesse fare danni peggiori.

    A confronto con un px arcobaleno, il mio fa pietà, comunque di buona volontà ho cercato di porre rimedio e tutti i difetti e adesso la situazione è accettabile ma se potessi tornare indietro non acquisterei mai più una vespa nuova piuttosto cercherei un vecchio arcobaleno anche da risistemare ma non uno nuovo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Montare paraoli sembra un' operazione facile, ma richiede molta attenzione, basta poco per fottere tutto. Quando poi uno trova una giusta strada la segue per sempre, perchè è più facile andare sul sicuro, che provare il nuovo. Questa storia dei paraoli va avanti da molto tempo: "meglio quello in ferro o in gomma"?...quante volte l'ho sentito dire. Io non posso dire quale sia meglio, però posso dire che quello in gomma l'ho montato una sola volta, non mi è piaciuto, ho provato quello in ferro e l'ho trovato un buon prodotto, quindi ho continuato ad usarlo. In più di 10 anni e motori su motori chiusi, mai un problema al paraolio....e se ci sarà una volta un problema, non può essere perchè è mal montato o difettoso?...se non fossero validi, cosa li venderebbero a fare?
    Facciamo più attenzione a montarli, e ci saranno meno problemi.

    Nicola
    a mio avviso i paraoli vanno bene tutti o quasi, dipende da chi li monta e soprattutto su cosa li monti, ovvio che se si parla di motore originalissimo regge anche un corteco nero, anche se la benza verde e terribile e impietosa, il corteco blu a mio avviso e uno dei piu versatili, regge bene su varie configurazioni anche spinte a patto di avere cuscinetti decenti rigorosamente in c3.
    il paraolio in metallo se ben montato e indistruttibile con cuscinetti come sopra.
    zirri, consiglia paraoli in viton marroni , a suo avviso sono i piu resistenti, personalmente mai montati, non mi ispirano.
    ciao.
    Pacio74

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Vespa PX 150 Nuova ..... vero Pacco

    il paraolio della 150 my è appunto il VITON marrone ma in metallo, meglio quelli Rolf neri in gomma o il corteco blu grande... inoltre le nuove PX diciamo pure dal 1993 a seguire (curiosamente l'anno in cui presse piaggio vennero mandate in India e fu prodotta l'ultima small frame), soffrono anche di:

    cannotto telaio che si scolla dallo scudo

    crepe telaio in coda e sul cavalletto

    rigidità eccessiva al posteriore

    supporti specchietti fragili

    sboccolamento perno asse ruota ant e stelo (colpa del disco che scarica troppa forza)

    Rumorosità generale del motore

    il catalizzatore in genere...

    sella scomoda (quella con schiuma)


    Rimane una Px tranne casi sfortunati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •