Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
Si sono partito da Lago. La strada è tutta segnalata, quindi non ci si perde. Se non ricordo male c'è anche la seggovia che porta un po' più su.

Il dislivello non me lo ricordo, ma gli alberi ci sono fino a circa metà, poi si diradano (dove ci sono le piste da sci) e inizia ad essere più roccioso.

Come dicevo è una bella salitona, ma si fa abbastanza tranquillamente. Magari chi non è allenato va più piano e fa più pause, ma non è una super-faticaccia, e comunque dopo il panorama merita parecchio.

Per la temperatura non saprei, io ci andai ad Agosto e su faceva freschino, ma ci si stava anche in maglietta... forse ad aprile-maggio c'è ancora un po' di neve, ma se c'è la seggovia si può andare su con quella e dove si arriva si arriva! Anche se c'è la neve comunque non dovrebbe essere freddissimo!
Bene..
personalmente non mi fa tanto paura la salitona, ma è giusto per avere quante più info possibili..
Sto seriamente pensando di farla in luglio, per goderci un pò di frescura, dall'afa padana, senza gelare..
Se cambia il tempo mentre siam su siamo "fo....uti".. o meglio...lavati..

E per esperienza una doccia in quota non è carino..
mi è capitato due anni fa ai piedi del Sassolungo a 2500 mt..è calata la nebbia e con essa una pioggia incessante a 3 ore di cammino dal passo Sella...

Citazione Originariamente Scritto da xTacco Visualizza Messaggio
io spero di esserci se definiamo una data per tempo mi organizzo prima e bon ma comunque se è da giugno in poi non ci sono problemi scolastici :D
Tranquillo, sarà comunque una domenica..