Si, Ferrara.
Questa potrebbe essere un' idea, ma i Toscani farebbero 2 volte la stessa strada...
da Via Roma/SP324 a Strada sconosciuta - Google Maps
Si, Ferrara.
Questa potrebbe essere un' idea, ma i Toscani farebbero 2 volte la stessa strada...
da Via Roma/SP324 a Strada sconosciuta - Google Maps
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Era un giro che mi stavo già pianificando da un po'. Però non sapevo del passo della Croce Arcana, quindi lo calcolavo proseguendo da Cutigliano a San MArcello, poi Campo Tizzoro, Ponte alla Venturina e ritorno sulla Porrettana...
Adesso si fa più interessante!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Non la farebbero 2 volte, se loro salgono da Smarcello, vengono all'abetone, e ci incontriamo nel modenese.Bisogna solo decidere dove incontrarsi, tra il punto A e il punto C della tua cartina.
Secondo me noi arriviamo bene salendo dal punto C, ovvero Fanano, deviamo verso Montecreto (A) e li incrociamo. detto questo torniamo indietro a Fanano, e facciamo la salita al passo, e il tragitto toscano.
Loro ci seguono fino a San marcello pistoiese, dove, volendo, rientrano a casa, noi, invece, proseguiamo per l'abetone e via dicendo.
Dobbiamo anche vedere dova mangiare. Tra Montecreto e roncoscaglia, località acquaria, ci sono vari ristoranti, di provata affidabilità..
il passo croce arcana mi solletica parecchio, resta da stabilire se è transitabile.
Ora mi attivo e cerco info...
http://static.panoramio.com/photos/large/40248265.jpg
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
per partire ... Qarlo potresti raggiungere me (abito a 40 km da Ferrara, dopo Cento) poi insieme passiamo a prendere Gabriele a Nonantola e via si sale!
Certo, tanto la strada è più o meno quella!![]()
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Sto facendo un paio di telefonate..
La strada da Fanano al passo è percorribile senza grossi problemi, salvo precipitazioni disastrose o altro.
Comunque, mi han confermato che si parla ormai da anni di chiuderla al traffico, ma per ora è aperta, quindi dobbiamo agire!
Non ho ancora trovato risposte per la discesa a Cutigliano, la forestale mi deve richiamare.
Comunque dovrebbe esserci un tratto di circa 500 mt di erba, tra la parte emiliana e quella toscana, il problema è se ci fermano li.
Stay tuned..
Nel frattempo sono venuto a conoscenza di una strada Doccia(fiumalbo)-Pian Cavallaro, chiusa al traffico, necessita di doppia autorizzazione parco frignano/comune fiumalbo, mentre per la strada che dal lago della ninfa sale a pian cavallaro ci vuole l'autorizzazione dell'areonautica, fattibile, ma bisogna andare la mattina stessa a sestola, a prendere la chiave, e NON di domenica...quindi nisba..
In compenso tale strada, per la madonna della neve, il 5 agosto è aperta a tutti (non oso immaginare il caos..)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Sicuramente un traffico esagerato, e poi se vogliamo fare d'estate io starei più su Luglio, ad Agosto la gente inizia già ad andare in ferie (me compreso!)
infatti, l'ho messo tanto per dirlo, magari qualcuno è interessato, io personalmente preferisco farmela a piedi, in pace, gustandomi il silenzio della montagna, non di certo nella calca della massa..
Sono ancora in attesa di parlare al comune di cutigliano..sembrano svenuti..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!