Risultati da 1 a 25 di 417

Discussione: itinerario Modena - Cimone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Appunto, poi tu che ci sei stato conosci meglio la situazione..quindi ce ne freghiamo altamente e andiamo..
    Ecco...tanto ai noi Vespisti ci vedono sempre con occhio di riguardo....dicono''ma perchè dargli altre proccupazioni,già sono matti con quelle sputaolio antiquate...poveracci''
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Al limite se è in discesa andiamo a motore spendo e in caso di alt, dichiariamo che siamo in modalità "plug-in"!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Al limite se è in discesa andiamo a motore spendo e in caso di alt, dichiariamo che siamo in modalità "plug-in"!!
    Giusto...che tanto come velocità in discesa tra motore acceso e spento non credo ci cambierà molto
    Comunque se avete qualche remora pensate a quei 25 matti che si fecero la Ruta 40 nel 2005...io penso...buon per loro! ora la hanno asfaltata
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ho trovato qualche altro resoconto sulla zona e qualche spunto interessante! Se ci vanno le KLE e le Dominator, ci vanno anche le Vespe!!

    Il passo di Croce Arcana
    Bello, me lo sto leggendo volentieri in questo insulso e noioso pomeriggio in cattività
    Beh loro però han dei mezzi...meccanicamente superiori al nostro di un bel pò..

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ecco...tanto ai noi Vespisti ci vedono sempre con occhio di riguardo....dicono''ma perchè dargli altre proccupazioni,già sono matti con quelle sputaolio antiquate...poveracci''
    appunto: "ma tu guarda sti 4 sfigati che vengono a piantarsi"

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Al limite se è in discesa andiamo a motore spendo e in caso di alt, dichiariamo che siamo in modalità "plug-in"!!
    Mi pare che almeno per un tratto su al passo sia proprio necessario.

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Giusto...che tanto come velocità in discesa tra motore acceso e spento non credo ci cambierà molto
    Comunque se avete qualche remora pensate a quei 25 matti che si fecero la Ruta 40 nel 2005...io penso...buon per loro! ora la hanno asfaltata
    Eh..io molte volte, per evitare di scaldare il motore, scendo con la frizione tirata..tanto vale, scendere spento, almeno, non consumo!
    Scherzi a parte, pensavo di proteggere con un telo di gomma tagliato a misura, almeno la parte di scudo dietro la ruota anteriore, quella più esposta a sassi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Forse è più facile fare una prolunga al parafango



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Dacché mi ricordi io la salita è meno pronunciata di quel che sembra eh. Però magari mi ricordo male... comunque, come dicevo prima, aspettatevi qualche segnetto sulla carrozzeria, perché è il classico sterrato che non perdona, volano sassi anche in bicicletta!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    E come la fissi?
    io pensavo una fetta di gomma, che copra dal parafango al pedale del freno, tenuta ferma con 4 di quelle molle nere ferma fogli (roba da scrivania)
    http://www.senzaprezzo.it/img/173072.gif

    che ne dici?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: itinerario Modena - Cimone

    Le vendono ancora, nei supermercati, le "ciabatte" che mettevano gli anziani al 127? Quelle dovrebbero avere una specie di morsetto che potresti attaccare al parafango.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •