Risultati da 1 a 25 di 417

Discussione: itinerario Modena - Cimone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: itinerario Modena - Cimone

    si ma il fatto che scoda mi da da pensare.... Non è che perdi olio sulla gomma? Controllaci bene che non sia sporca lato motore...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Non mi pare... perde una goccia d'olio, ma si tratta proprio di una fischiata, del tipo una goccia ogni 6 ore...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Non mi pare... perde una goccia d'olio, ma si tratta proprio di una fischiata, del tipo una goccia ogni 6 ore...
    Controlla che magari quella goccia li non t'abbia creato uno strato vischioso sulla gomma. dagli una lavata con lo sgrassatore...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: itinerario Modena - Cimone

    A me è successa una cosa del genere con una Pirelli SL26. Sulle prime, credevo di aver forato, ho controllato ed era tutto ok. Dopo ho iniziato a fare le rotonde quasi in controsterzo... il pneumatico si stava scindendo. Il battistrada stava divorziando dalla carcassa, c'erano dei bubboni pieni d'aria (ho provato a bucarli, una volta smontata la gomma)... Per questo ho cambiato treno anzitempo.

    Ecco il guaio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Dirò di più, questo motore mi sta dando tante soddisfazioni, vado più del 102, consumo meno ed ho un motore praticamente infinito, il prossimo passo sarà la trasformazione in corsa 53 con pistone e testa polini...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    Controlla che magari quella goccia li non t'abbia creato uno strato vischioso sulla gomma. dagli una lavata con lo sgrassatore...
    No, sono sicuro che la gomma non è viscida, ma ho dato una lavata lo stesso con lo sgrassatore. Messa sul cavalletto, mi sembra che la ruota, con tutto il mozzo, faccia un piccolo movimento laterale... stasera sono andato da un amico meccanico per fare quattro chiacchiere e, tirando fuori il discorso, mi ha detto che potrebbero essere o i silent block del motore da cambiare, o la calettatura del mozzo che si è allentata e quindi mozzo da cambiare... speriamo che si sia solo un po' allentato il dado del mozzo, ma a me pare stranissima come cosa, perché la coppiglia non permette al dado di muoversi più di tanto, quindi se non lo faceva prima non vedo come possa essere quella la ragione...

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    A me è successa una cosa del genere con una Pirelli SL26. Sulle prime, credevo di aver forato, ho controllato ed era tutto ok. Dopo ho iniziato a fare le rotonde quasi in controsterzo... il pneumatico si stava scindendo. Il battistrada stava divorziando dalla carcassa, c'erano dei bubboni pieni d'aria (ho provato a bucarli, una volta smontata la gomma)... Per questo ho cambiato treno anzitempo.

    Ecco il guaio:
    Quella gomma ha preso o una brutta buca oppure è difettosa.
    p.s. occhio che le sl26 hanno un senso di rotazione diverso se anteriore o posteriore.

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    No, sono sicuro che la gomma non è viscida, ma ho dato una lavata lo stesso con lo sgrassatore. Messa sul cavalletto, mi sembra che la ruota, con tutto il mozzo, faccia un piccolo movimento laterale... stasera sono andato da un amico meccanico per fare quattro chiacchiere e, tirando fuori il discorso, mi ha detto che potrebbero essere o i silent block del motore da cambiare, o la calettatura del mozzo che si è allentata e quindi mozzo da cambiare... speriamo che si sia solo un po' allentato il dado del mozzo, ma a me pare stranissima come cosa, perché la coppiglia non permette al dado di muoversi più di tanto, quindi se non lo faceva prima non vedo come possa essere quella la ragione...

    Ciao Francesco.
    ora ti posso rispondere meglio, sono comodo comodo davanti al pc.
    Da come mi descrivi il problema, qualcosa di lento c'è di sicuro, e quando ho un problema, cerco sempre prima di escludere le soluzioni più semplici per passare via cvia a quelle più complesse.
    Detto questo, ti consiglio caldamente il controllo del dado, eventualmente sostituisci pure il dado..
    Questo secondo me potrebbe essere il responsabile per il 65 %,
    dopodichè potremmo avere un consumo eccessivo che ha creato del gioco nell'alberino del mozzo, e questo già sarebbe noioso...comporta se ricordo bene l'apertura del blocco.
    I silent block li escluderei, anche se fossero consumati, dubito ti diano uno scodamento, sopratutto dato che è un sintomo che avverti da qualche giorno.
    Il silent, o il mozzo hanno un'usura lenta e graduale..dubito te ne accorgi all'improvviso..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Ragazzi... purtroppo vi devo dare disdetta all'ultimo minuto... non è tanto colpa della Vespa, con cui sarei venuto su anche senza una ruota, quanto per il fatto che è il compleanno della sorella di Beatrice (e Beatrice me l'ha ricordato proprio ora) e, per questioni varie, non posso proprio rinunciarvi... il compleanno è a pranzo a Bologna... un gran peccato, davvero!

    Però alle 8.30 sarò lì pronto a venirvi a trovare e salutarvi tutti!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: itinerario Modena - Cimone

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Ragazzi... purtroppo vi devo dare disdetta all'ultimo minuto... non è tanto colpa della Vespa, con cui sarei venuto su anche senza una ruota, quanto per il fatto che è il compleanno della sorella di Beatrice (e Beatrice me l'ha ricordato proprio ora) e, per questioni varie, non posso proprio rinunciarvi... il compleanno è a pranzo a Bologna... un gran peccato, davvero!

    Però alle 8.30 sarò lì pronto a venirvi a trovare e salutarvi tutti!
    lo sai che verrai scudisciato e deriso da Modena fino a Fanano?............


    ......

    .....

    ......


    ammappate ma proprio non te lo ricordavi?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •